follow us on facebook follow us on instagram
Napoli e Campania: S. Messa per il centenario della morte della Regina Maria Sofia

Napoli e Campania: S. Messa per il centenario della morte della Regina Maria Sofia

Nel I centenario della morte dell’ultima Regina del Regno delle Due Sicilie Maria Sofia von Wittelsbach, domenica 19 gennaio 2025 la Delegazione campana ha ricordato la coraggiosa Sovrana con una Santa Messa alla presenza di S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Prefetto, del Delegato per la Campania Marchesa Federica de Gregorio Cattaneo di Sant’Elia e del Dr. Aurelio Badolati, Delegato Vicario per la Calabria.
La cerimonia, officiata da P. Roberto Spataro SDB, della Pontificia Academia Latinitatis, si è svolta nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta inaugurata dal Re Ferdinando IV 240 anni fa, nella notte di Natale del 1784.
I pezzi magistralmente eseguiti all’organo dal M° Carmen D’Onofrio hanno accompagnato l’ingresso di un folto gruppo di Cavalieri e Dame costantiniani.
Il coro Resonare Fibris diretto dal M° Guglielmo De Maria, con la bravissima soprano Mariachiara Vigoriti, ha eseguito i canti che hanno accompagnato la Funzione religiosa.
Mons. Luigi Castiello, durante l’Omelia, ha ricordato la forte personalità della Sovrana che sopravvisse a lungo alla perdita del Regno rimanendo legatissima alla Patria acquisita ed alle popolazioni su cui, per breve periodo, assieme al marito, aveva regnato.
Dopo la preghiera del Cavaliere Costantiniano, letta dal Comm. Giulio del Vaglio, ha preso la parola il Delegato per la Campania per riferire il messaggio di S.A.R. il Principe Carlo di Borbone due Sicilie, Duca di Castro, Capo della Real Casa e Gran Maestro.
Prima del termine della Messa P. Spataro si è rivolto a S.A.R. il Gran Prefetto rendendole omaggio nella sua lingua natale.
Tra i numerosi Cavalieri erano presenti anche iI Nob. Dr. Antonio Oliverio, rappresentante per la città di Crotone, la Dama Simona Delfino, rappresentante per la città di Alessandria; il Commendatore Ten. Giuseppe D’Amico, segretario di Delegazione per il Molise.
Dopo la Messa, i partecipanti si sono ritrovati presso la Masseria Giosole in Capua per un momento conviviale.

 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy