CLICCA QUI per leggere “La Nuova Fenice” della Delegazione Sicilia, edizione di Gennaio 2024.
Rassegna Stampa: La Nuova Fenice Dicembre 2023- Delegazione Sicilia
Clicca QUI per leggere “La Nuova Fenice” della Delegazione Sicilia, edizione di Dicembre 2023.
Rassegna Stampa: La Nuova Fenice sett, ott, nov 2023- Delegazione Sicilia
SICILIA: ATTIVITÀ DI NOVEMBRE
Lunedì 13 novembre, il nobile Gr. Cr. di Grazia Antonio di Janni, Delegato Vicario per la Sicilia, accompagnato dal Nobile Cavaliere di Grazia Prof. Manlio Corselli, è stato ricevuto nella Palazzina del 4° Reparto Volo della Polizia di Stato allocata all’interno dell’Aeroporto ‘Boccadifalco’ di Palermo dal V. Questore Dott. Antonio Molinaro, Primo Dirigente della Polizia di Stato, Comandante Pilota del Reparto.
Presenziavano con lui l’Ufficiale Pilota Maggiore Dott. Paolo Bulgarella e il Funzionario di P.S. a.r. Dott. Fabio Melchiorre.
Il Comandante Molinaro si è intrattenuto cordialmente con il Delegato Vicario, ringraziandolo per questa gradita visita ed ha avuto il piacere di condurlo alla rimessa dell’elicottero in dotazione al reparto, ove si è soffermato ad illustrare l’impiego operativo del velivolo e le sue caratteristiche tecniche.
Il Delegato Vicario, Dott. Di Janni, ha seguito con attenzione le spiegazioni del Comandante Molinaro e si è compiaciuto per l’efficienza del servizio del 4° Reparto di Volo della Polizia di Stato che vigila con abnegazione sulla sicurezza dei cittadini dell’area palermitana.
Ritornati nell’ufficio del Comandante, il Dott. Molinaro, insieme con i colleghi presenti, ha espresso significativi apprezzamenti per l’opera di solidarietà svolta dall’Ordine Costantiniano di San Giorgio ed ha pregato il Delegato di porgere i saluti al Gran Maestro dell’Ordine.
Prima di accommiatare i graditi ospiti, il Primo Dirigente, Dott. Antonio Molinaro, ha voluto omaggiare il Delegato Vicario col dono di una pubblicazione sull’attività di servizio del Reparto posto Comando.
Mercoledì 15 novembre, il Delegato Vicario si è recato alla Casa del Sorriso per donare alcune centinaia di quaderni destinati alle prime classi della scuola elementare. Il materiale didattico è stato consegnato al volontario Andrea. La struttura, presente oltre che a Monreale anche a Partinico, e che accoglie bambini di varie età provenienti da famiglie a rischio, è retta dal francescano Padre Francesco Biondolillo.
Mercoledì 15 novembre, si è tenuta a Monreale la consueta donazione di presidi per la prima infanzia del Progetto Briciole di Salute. La distribuzione si è tenuta nei locali annessi alla chiesa costantiniana di Maria SS degli Agonizzanti a piazza Guglielmo II. Il Delegato Vicario con i benemeriti Antonella Zito e Marco Scolaro, hanno donato vestitini per bambini, omogeneizzati, biscotti, pastina, latte e anche delle tortine. Come ogni anno, anche i bambini più grandi hanno ricevuto dei pandorini. Sono stati donati anche alcuni quaderni per i bambini delle scuole elementari.
Sabato 25 novembre, presso l’Abbazia benedettina di S. Martino delle Scale, il Delegato Vicario, prima della visita organizzata con diversi ospiti per far conoscere meglio le meraviglie dell’Abbazia, ha donato alla Caritas benedettina diversi presidi per la prima infanzia e quaderni per i bambini di famiglie indigenti che frequentano la scuola elementare. Il Delegato Vicario con le Dame Eugenia Ferro e Patrizia Biagi, hanno consegnato i presidi a Don Bernardo, responsabile della Caritas benedettina. Subito dopo la visita all’Abbazia, il Rev.mo Padre Abate Don Vittorio Rizzone ha incontrato a pranzo i Cavalieri con i loro ospiti, stupiti e affascinati dalle bellezze dell’Abbazia con i suoi sette chiostri.
Al termine della distribuzione dei presidi per i bambini, nella chiesa costantiniana di Maria SS degli Agonizzanti di Monreale, il Delegato Vicario per la Sicilia, Nobile Antonio di Janni, Cav. di Gr. Cr. di Grazia, ha consegnato al benemerito Marco Scolaro, che da anni aiuta e collabora con il Progetto Briciole di Salute, la benemerenza d’argento.
Il 14 novembre, si è celebrato presso la Basilica Cattedrale di Acireale un Solenne Pontificale in occasione della Festa della Traslazione delle reliquie di Santa Venere Vergine e Martire, patrona della città. La Solenne Messa è stata celebrata da S.Em.za Rev.ma. il Signor Cardinale Paolo Romeo, e ha visto la partecipazione, oltre che dei fedeli riuniti, delle più alte cariche civili e militari, dei rappresentanti della Reale Cappella di Santa Venera, e di una rappresentanza degli ordini cavallereschi presenti sul territorio. Per la Delegazione Sicilia erano presenti i Cavalieri Paolo Bella, Massimo Putrino, Giuseppe Longo, Giuseppe Di Gregorio, Giovanni Brachitta, Diego Bellia. Alla fine del Solenne Pontificale, il Parroco della Basilica Cattedrale, Don Mario Fresta, in accordo con S. Em.za Rev.ma il Signor Cardinale Paolo Romeo, ha ringraziato gli ordini cavallereschi per la partecipazione rinnovando l’invito ad operare con carità e senso di spirito cristiano il loro costante impegno sul territorio.
SICILIA: RECENTI ATTIVITA’ AUTUNNALI 2023
Martedì 17 ottobre, presso la chiesa di Santa Gemma a Mazara del Vallo, si è svolto il Solenne Rito d’Investitura del Colonnello Daniele Donati, comandante della base aerea militare di Birgi. La Solenne Investitura è stata presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Angelo Giurdanella, Vescovo di Mazara del Vallo e Cav. di Gr. Cr. di Grazia Ecclesiastico, alla presenza di S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Prefetto. Mons. Giurdanella che ha avuto modo di conoscere il Colonnello Donati, ha esaltato la sua professionalità e la sua umanità nel comando di una base così importante come quella di Birgi, specialmente in questo momento di crisi mondiale. Subito dopo il rito dell’investitura S.E. Mons. Giurdanella ha presieduto un Solenne pontificale alla presenza di numerosi Cavalieri. Ha concelebrato Don Gerardo franco Caruso, parroco di S. Gemma e cav. di Grazia Ecclesiastico. Al termine del Solenne Pontificale, subito dopo la preghiera del Cavaliere Costantiniano, il Delegato Vicario di Sicilia, Nobile Antonio di Janni, ha portato al Vescovo le congratulazioni e i ringraziamenti per la cerimonia d’investitura, la prima nella Diocesi di Mazara, di S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, Gran maestro e Capo della Real Casa. Presenti anche il Cavaliere di Giustizia Marchese Mirti della Valle, il Nobile Cav. di Grazia Manlio Corselli, i Commendatori Michele Salerno e Vito Quattrocchi, i Cav. Ufficiali Claudio Ragusa, Baldassare Cacioppo e Antonino Patti, i Cavalieri Maurizio Di Stefano, Giuseppe Lipari, Nicola Saladino e la Dama Carmela Munda.
Giovedì 12 ottobre, presso la sala S. Cecilia alla Magione, si è tenuto il concerto della XVII stagione concertistica organizzato dalla delegazione Sicilia. Il direttore artistico delle stagioni concertistiche, il Maestro Cav. Alberto Giacchino, ha ringraziato sia la delegazione che il parroco Mons. Salvatore Grimaldi, Comm. di Grazia Ecclesiastico. I musicisti presenti erano Gianfranco Giordano, Valeria Giordano, Giulia Abbruscato al pianoforte e Debora Puleo al violino. Sono stati eseguiti brani di Beethoven, Mozart, Bellini e altri compositoti dell’800. Al termine del concerto Mons. Grimaldi ha consegnato gli attestati di partecipazione al concerto ai musicisti.
Venerdì 13 ottobre si è svolta, presso il porto di Palermo, l’inaugurazione del nuovo molo trapezoidale ristrutturato. Grazie all’amministrazione comunale di Palermo ed al Presidente dell’Autorità portuale Dott. Pasqualino Monti si è voluta riqualificare quest’area, abbandonata dal dopoguerra, e restituirla alla città. La cerimonia di inaugurazione si è svolta alla presenza del Presidente della Repubblica, Prof. Sergio Mattarella, del Ministro delle Infrastrutture e Vice Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Salvini, del Presidente della Regione Sicilia On. Renato Schifani, del Presidente dell’Assemblea Regionale On. Gaetano Galvano, Cavaliere Ufficiale, di S.E. il Prefetto Dott.ssa Maria Teresa Cicinotta, Dama Commendatore, del Commendatore Sindaco di Palermo Prof. Roberto la Galla, della Giunta Comunale e delle autorità Civili e Militari.
Il Presidente dell’Autorità portuale Dott. Pasqualino Monti ha avuto il piacere di invitare alla prestigiosa cerimonia inaugurale S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Prefetto, e sorella del Capo della Casa Reale dei Borbone delle Due Sicilie S.A.R. il Principe Carlo di Borbone, Duca di Castro.
La Presenza della Famiglia Reale segna il legame mai interrotto tra gli antichi regnanti e la Città di Palermo, capitale della Sicilia.
Durante la manifestazione S.A.R. la Principessa Beatrice, accompagnata dal Delegato Vicario di Sicilia, Nobile Cav. Gr. Cr Antonio di Janni e dal Cancelliere della Delegazione Cav. Uff Claudio Ragusa, ha avuto modo di colloquiare con il Vice Sindaco di Palermo e Deputato Nazionale On. Avv. Carolina Varchi, con il Cavaliere On Dott. Dario Falsone, Assessore ai Servizi Demografici del comune di Palermo, con gli Onorevoli Marco Intravaia, Cavaliere e Presidente del consiglio comunale di Monrale, ed Alessandro Aricò, Assessore alle infrastrutture Regione Siciliana, con l’On. Francesco Paolo Scarpinato, Assessore ai Beni Culturali e all’Identità siciliana, con l’Europarlamentare On. Giuseppe Milazzo e con il Generale di Divisione Maurizio Scardino, Commendatore di Merito.
La Principessa Beatrice ha manifestato il suo compiacimento al Nobile Avv. Roberto Salomone, membro della famiglia dei Baroni di Nicosia, e al Dott. Dario di Vincenzo, la cui famiglia è proprietaria della Chiesetta di San Giorgio a Piana degli Albanesi, per la bellissima opera realizzata.
Subito dopo il Solenne Pontificale, presieduto dal Vescovo di Mazara del Vallo, S.E. Rev.ma Mons. Angelo Giurdanella Cav. di Gr. Cr. di Grazia Ecclesiastico, S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle due Sicilie, Gran Prefetto, ha consegnato, insieme al neo Cavaliere Colonnello Donati, al parroco di S. Gemma, Don Franco Caruso, Cav. di Grazia Ecclesiastico, alla presenza del Vescovo di Mazara del Vallo, Mons. Giurdanella, alcuni presidi donati dalla delegazione Sicilia. Il parroco ha ringraziato l’Ordine per il costante aiuto che fornisce ai bisognosi della sua parrocchia.
Venerdì 27 ottobre, presso i locali annessi alla Chiesa Madre di Carini, Arcidiocesi di Monreale, il Delegato Vicario Antonio di Janni e il Cav. Giulio Pilliteri, hanno consegnato all’Arciprete della città, Don Giacomo Sgroi, Cav. di Grazia Ecclesiastico, diversi presidi per la prima infanzia, giocattoli, pannolini, scarpe e indumenti, tutti nuovi. L’ Arciprete Don Giacomo ha ringraziato calorosamente l’Ordine per la generosa donazione ricevuta.
Giovedì 26 ottobre, si è tenuta la consueta donazione mensile alla Caritas benedettina dell’Abbazia di S. Martino delle Scale di presidi per bambini di età compresa tra i zero e i tre anni del progetto “Briciole di Salute”. Il Delegato Vicario di Sicilia ha consegnato al responsabile della Caritas, Don Bernardo, omogeneizzati, pannolini e pastina. Subito dopo la consegna, il Delegato Vicario ha intrattenuto una cordiale conversazione con il Rev.mo Padre Abate, Don Vittorio Rizzone, Cav. Gr. Ufficiale di Grazia Ecclesiastico.