follow us on facebook follow us on instagram
SICILIA: ATTIVITA’ DI AGOSTO

SICILIA: ATTIVITA’ DI AGOSTO

Anche ad agosto continuano gli aiuti della delegazione Sicilia e Toscana alla struttura “la Casa del Sorriso”, che ospita circa trenta bambini provenienti da famiglie a rischio. Il 10 agosto sono stati donati biscotti per la prima colazione, realizzati dalla benemerita Enza Pizzolato nella sua pasticceria di Alcamo e moltissime merendine donate dalla Delegazione Toscana. A consegnare alla struttura, diretta dal francescano Padre Francesco, il delegato vicario di Sicilia e la benemerita Lia Giangreco. 

Il 10 agosto il delegato vicario e la benemerita Lia Giagreco, una tra le fondatrici nel 2013 del progetto Briciole di Salute, hanno consegnato a Dom Bernardo, responsabile della Caritas del convento Benedettino di S. Martino delle Scale, alcuni presidi per la prima infanzia. Questa distribuzione aiuterà alcuni bambini di famiglie bisognose assistite dai Padri Benedettini.

Continuano gli aiuti della Delegazione Sicilia a favore di chi vuol fare sport e non ne ha le possibilità. Con questa donazione del progetto “Città Cardio Protette”, la delegazione Sicilia è venuta incontro ad alcuni ragazzi della palestra “Cross Mediterraneo” che, se non avessero un defibrillatore, non avrebbero potuto frequentare le attività sportive. Il Maestro di arti marziali, Sergio Anzalone, che da tempo collabora con la Delegazione Sicilia per aiutare i giovani a non essere preda della droga e dell’alcool, ha chiesto al Delegato Vicario un defibrillatore che è stato consegnato il 28 agosto dallo stesso Delegato Vicario.

Domenica 30 agosto, presso la struttura della Tenda della Madonna di Cristo ad Acireale, si è tenuta la consueta distribuzione dei presidi del Progetto Briciole di Salute. Il delegato Vicario, con i cavalieri Tony Zarrillo e Paolo Bella, hanno consegnato alla superiora, Suor Alfonsina, diversi presidi alimentari, pannolini per bambini e prodotti per l’igiene intima. Suor Alfonsina ha ringraziato i cavalieri per il costante aiuto che la delegazione di Sicilia dà alla struttura che ospita madri e bambini provenienti da realtà a rischio.

SICILIA: ATTIVITA’ DI LUGLIO

SICILIA: ATTIVITA’ DI LUGLIO

Il 6 luglio una rappresentanza di cavalieri costantiniani ha consegnato a S.E. Rev.ma Mons. Rosario Gisana, Vescovo di Piazza Armerina una sedia a rotelle. Presenti  i cavalieri Matteo Bertino, referente costantiniano di Enna e provincia, Alessandro Balsamo, Marco Milazzo, Claudio Fazzi, la dama Giuseppina Crescimanna e il cappellano costantiniano Don Dario Pavone. 

Il 6 luglio alle ore 17.00 presso la chiesa di S. Stefano a Piazza Armerina si è tenuta la consueta distribuzione mensile del Progetto Briciole di Salute. Ad accogliere i cavalieri Matteo Bertino, referente della delegazione costantiniana di Sicilia per Enna e provincia, Alessandro Balsamo, Marco Milazzo, Claudio Fazzi e la dama Giuseppina Crescimanna, Don Dario Pavone, parroco della chiesa di S. Stefano e cappellano costantiniano. Consegnati numerosi presidi per i bambini da zero a tre anni.

Mercoledì 8 luglio si è tenuta la distribuzione mensile dei presidi del progetto Briciole di Salute a S. Martino delle Scale. Il Delegato Vicario ha consegnato a Dom Bernardo, responsabile della Caritas benedettina del convento di S. Martino delle Scale, vari prodotti tra cui latte, omogeneizzati e pannolini.

Continuano gli aiuti della delegazione alla Mensa di S. Corrado a Noto. S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, giovedì 9 luglio, accompagnata dal Delegato Vicario e dal referente di Catania e provincia, ha consegnato vari presidi alimentari per la mensa di S. Corrado. I presidi, scatolame vario, salsa di pomodoro, tonno in scatola, pastina, sono stati consegnati a Frà Volantino, fondatore dell’Ordine Piccoli frati e Suore di Gesù e Maria.

Il 12 luglio S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Prefetto, accompagnata dal Comm. Marcello Cantone, referente per Noto, e da Suor Teresa dei Piccoli Fratelli e Sorelle di Gesù e Maria, subito dopo la S. Messa a S. Antonio Abate a Noto, ha incontrato il parroco Padre Tomas. Durante il colloquio il parroco ha esposto alla Principessa i problemi degli indigenti presenti a Noto e l’ha ringraziata per l’aiuto che la delegazione costantiniana di Sicilia offre alla mensa di S. Corrado. Il Gran Prefetto ha assicurato che le attività costantiniane di aiuto a chi soffre saranno intensificate.

Il 12 luglio è stato consegnato un defibrillatore all’autodromo di Pergusa. A consegnare il defibrillatore al presidente del’ente autodromo, Mario Sgrò, il cav. Matteo Bertino, referente costantiniano per Enna e provincia, con il cav. Alessandro Balsamo e la dama Giuseppina Crescimanno. Il defibrillatore sarà collocato in un’apposita teca all’interno dell’area padock per essere fruibile al pubblico durante le molteplici attività sportive che si svolgeranno al suo interno. Presenti il socio onorario del Porsche club dott. Pippo Pizzo e l’avv. Maria Grazia Iacona in rappresentanza dell’Accademia Pergusea.

Il 15 luglio a Monreale si è tenuta la prima distribuzione dei presidi del progetto briciole di salute del mese di luglio.

Lunedì 13 luglio 2020 il Cav. Tony Zarrillo si è recato in Capizzi dove è stato accolto dall’arciprete Mons. Antonio Cipriano, Cappellano costantiniano nonché Priore Vicario per la delegazione Sicilia, al quale ha donato confezioni di gel igienizzante e sapone igienizzante.

Il 23 luglio 2020, presso la chiesa Madre di Enna “Maria Santissima della Visitazione”, i Cavalieri nella persona del referente provinciale Matteo Bertino unitamente ai Cav. Marco Milazzo e Cav. Claudio Fazzi, hanno consegnato una sedia a rotelle a Monsignor Vincenzo Murgano, che ne curerà l’utilizzo durante le celebrazioni eucaristiche. 

Il 27 luglio i Cavalieri Antonino Smiroldo e Tony Zarrillo si sono recati a Patti presso la struttura Sacra Famiglia dove sono stati accolti dalle sorelle Francescane Insegnanti del Terz’Ordine Regolare di S. Francesco. In tale occasione sono stati consegnati alimenti, specialmente per la prima colazione offerta ai parenti degli ammalati dell’ospedale di Patti. Donati anche prodotti per la cura della persona, quest’ultimi gentilmente donati dalla signora Katiuscia Di Trio, capo gruppo di zona per conto dell’azienda francese Yves Rocher, nonché, come già richiesto dalle sorelle sensibili alle problematiche della locale comunità, abiti per bambini. Dopo essersi intrattenuti, i cavalieri si sono raccolti in preghiera presso la cappella della Sacra Famiglia.

Continua l’impegno dell’Ordine Costantiniano per la Comunità della Madonna della Tenda di Cristo di Acireale.
La comunità, retta da Suor Alfonsina e da Suor Rosalba, oltre ad accogliere ragazze madri, è un punto di riferimento per le persone in difficoltà ed in questo periodo di crisi le richieste di aiuto hanno registrato un vorticoso aumento.
Nell’ambito del progetto Briciole di Salute, ed in collaborazione con l’AIRA, in data 29.07.2020 il Cavaliere Massimo Putrino ha consegnato generi alimentari destinati a far fronte alle molteplici richieste che ogni giorno la piccola comunità di Via Patellazza riceve.

Il 29 luglio, a Monreale , si è tenuta la seconda distribuzione mensile dei presidi del Progetto Briciole di Salute. Il delegato vicario e le volontarie Daniela Prestigiacomo e Antonella Zito hanno distribuito alle mamme segnalate dai parroci della città normanna numerosi presidi, pannolini, omogeneizzati, biscotti, latte, pastina e alcuni vestitini per bambini.

Subito dopo la distribuzione dei presidi del progetto briciole di salute, mercoledì 29 luglio, il delegato vicario e le benemerite Daniela Prestigiacomo, Sonia Lo Monaco e Antonella Zito hanno donato ad alcune mamme abiti della ditta Vegas di Parigi. La ditta Vegas ha fatto una donazione di circa 250 abiti alla delegazione Sicilia nei primi del mese di giugno. Gli abiti sono stati distribuiti in due mesi e la delegazione costantiniana di Sicilia ringrazia questi benefattori che hanno permesso di dare ad alcune mamme un momento di gioia.

SICILIA: PROSEGUONO LE ATTIVITA’ DI GIUGNO

SICILIA: PROSEGUONO LE ATTIVITA’ DI GIUGNO

Il 5 giugno, presso il municipio di Monreale, l’associazione Salva Mamme ha consegnato di dieci borse “Salva Mamme” al sindaco di Monreale, Dott. Alberto Arcidiacono. Presente l’Arcivescovo di Monreale S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi. La consegna è stata effettuata dal referente per la Sicilia del Progetto Salvamamme cav. Diego Mannisi, che ha portato il saluto del presidente nazionale del progetto Maria Grazia Passeri. Il delegato vicario costantiniano Antono di Janni, in rappresentanza della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, ha portato i saluti del Capo della Real Casa e di S.A.R. la Principessa Camilla di Borbone delle Due Sicilie, moglie del Gran Maestro e Ambasciatrice nel mondo del Progetto Salva Mamme.

Il 17 giugno, presso la Tenda della Madonna di Cristo ad Acireale, il referente per Catania e provincia, Cav. Antonino Amato, ha consegnato alcuni presidi a Suor Alfonsina, superiora della struttura.

Il 21 giugno, presso l’Eparchia di piana degli Albanesi, si è tenuto un Solenne Pontificale celebrato dall’Arcivescovo Giorgio Demetrio Gallaro, Segretario della Congregazione per le chiese Orientali e Amministratore Apostolico dell’Eparchia di Piana degli Albanesi. Al termine del Solenne Pontificale, l’Arcivescovo ha inaugurato l’oratorio dedicato al Beato Padre Puglisi, il centro d’ascolto intitolato a Santa Teresa di Calcutta e la mensa intitolata a S. Giorgio e Demetrio, patroni di Piana degli Albanesi. L’Arcivescovo, subito dopo ha incontrato il delegato vicario e il referente per l’Eparchia di Piana degli Albanesi cav. Gregory Dendramis. I cavalieri costantiniani hanno consegnato all’Arcivescovo e all’Archimandrita Papas Kola, diversi presidi del Progetto Briciole di Salute. Presente il responsabile della Caritas dott. Caruso.

Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro, dott. Salvatore Giuffrida, insieme al Direttore Sanitario dott.ssa Diana Cinà e il Direttore Amministrativo dott. Giuseppe Modica, ha ricevuto nei giorni scorsi S.E. Rev.ma Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale, vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana e l’avvocato Antonino Amato, referente per Catania. Nel corso della visita, alla presenza del cappellano dell’Ospedale don Mario Torracca, la Direzione Aziendale ha voluto ringraziare l’Ordine Costantiniano per la cospicua donazione. «Ringrazio Sua Eccellenza Mons. Raspanti per la cortesia che ha voluto riservarci – ha detto il Direttore Giuffrida – e l’Ordine Costantiniano per la generosità della donazione. La manifestata reciproca disponibilità darà di certo modo di proseguire fruttuosamente la collaborazione».

Il 24 giugno, a Monreale, presso i locali annessi alla chiesa di Maria SS degli Agonizzanti, si è svolta la seconda distribuzione del mese di giugno del Progetto Briciole di Salute. Il delegato vicario e le benemerite Daniela Prestigiacomo, Sonia Lo Monaco e Antonella Zito,hanno distribuito diversi presidi per la prima infanzia da zero a tre anni.

Il 23 giugno il delegato vicario ha consegnato alla Caritas dell’Arcidiocesi di Monreale numerosi abiti nuovi da donna donati alla delegazione costantiniana di Sicilia dalla ditta VEGAS di Parigi. Ad accogliere il delegato vicario il sig. Dario schiera, volontario della Caritas.

Mercoledì 24 giugno il Cav. Giuseppe Longo ha provveduto ad effettuare, accogliendo le richieste formulate dalla Superiora Suor Alfonsina e da Suor Rosalba, una consegna straordinaria di frutta e verdura di stagione e di altri presidi alimentari presso la struttura “Madonna della Tenda di Cristo” di Acireale.

Venerdì 26 giugno, a Carini, si è tenuta la consueta distribuzione mensile dei presidi del progetto Briciole di Salute. La consegna di diversi presidi per l prima infanzia da zero a tre anni è stata effettuata dal delegato vicario e dalla benemerita Giovanna Galli.

Sabato 27 giugno, presso la chiesa Madre di Alcamo, il comm. di Grazia Pier Francesco Mistretta, il comm. di Merito Antonio Fundarò e il cav. Antonio Vitiello hanno consegnato a Mons. Leonardo Giordano, Arciprete di Alcamo, diversi presidi del progetto Briciole di Salute.

1192021222389
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy