follow us on facebook follow us on instagram
SICILIA: ATTIVITA’ DI GIUGNO

SICILIA: ATTIVITA’ DI GIUGNO

Il 12 giugno il delegato vicario ha consegnato numerose confezioni di latte per la prima infanzia alla parrocchia di S. Francesco di Paola a Palermo. Padre Giorgio Terrasi ha accolto il delegato vicario con i doni del progetto Briciole di Salute.

La ditta VEGAS collection di Parigi ha donato alla delegazione Sicilia diverse centinaia di capi d’abbigliamento femminile. Il delegato vicario, lunedì 15 giugno, ha iniziato la distribuzione di questi vestiti consegnandoli al parroco Mons. Salvatore Grimaldi e alla volontaria della Caritas Sig.ra Loredana.

Continua il sostegno delle delegazioni di Toscana e di Sicilia a favore della struttura La Casa del Sorriso, che accoglie circa trenta bambini provenienti da famiglie a rischio e alcune giovani mamme sfuggite alle violenze familiari. Ad accogliere il delegato vicario di Sicilia, la signora Matilde, volontaria della struttura. Padre Francesco, responsabile della struttura, ha ringraziato le benemerite Giovanna Galli e Lia Giangreco, che hanno consegnato diversi presidi, tra cui i biscotti realizzati dalla benemerita Enza Pizzolato nella sua pasticceria di Alcamo, e ha incaricato il delegato vicario di porgere i suoi ringraziamenti anche al Gr. Uff. Edoardo Puccetti, delegato vicario di Toscana.

SICILIA: CONTINUANO LE ATTIVITA’ DEL PROGETTO “BRICIOLE DI SALUTE” A SANTA MARIA LA STELLA, A PATTI, MONREALE E CASTELVETRANO

SICILIA: CONTINUANO LE ATTIVITA’ DEL PROGETTO “BRICIOLE DI SALUTE” A SANTA MARIA LA STELLA, A PATTI, MONREALE E CASTELVETRANO

Il 31 maggio 2020, su invito di Padre Emanuele Nicotra, parroco della chiesa di Santa Maria La Stella ubicata nell’omonima località etnea, una rappresentanza dell’Ordine ha partecipato alla liturgia eucaristica della domenica. Dopo più di 17 mesi di chiusura a causa del sisma che ha colpito la zona nel dicembre 2018, la chiesa, grazie ai contributi erogati dal Comune di Aci S.Antonio nonché all’importante apporto dei cittadini, ha visto la riapertura. Hanno partecipato alla celebrazione i cavalieri Uccio Arena e Tony Zarrillo.

Il 3 giugno 2020, il cav. Tony Zarrillo si è recato presso la Casa Diocesana d’Accoglienza Sacra Famiglia di Patti per la consegna di beni di prima necessità che verranno distribuiti ai bisognosi.
Inoltre, lo stesso si è unito ai confratelli Comm. Prof. Salvatore Mangione e Cav. Davide Gentile e Placido Salamone per un’altra importante donazione a favore del locale Centro Caritas; successivamente i cavalieri in questione si sono recati presso la curia per salutare le autorità ecclesiastiche locali.

Il delegato vicario e la benemerita Lia Giangreco hanno consegnato alla Caritas numerosi vestiti, borse e scarpe sia per bambini che per adulti. Ad accogliere la donazione il sig. Manganaro, referente della Caritas.

Il 7 giugno 2020 in concomitanza con la solennità della SS. Trinità e in occasione dei festeggiamenti religiosi dell’ “ottava” dedicata ai santi patroni di S.Alfio, accogliendo l’invito di Padre Giovanni Salvia, arciprete nonché Cavaliere di Grazia Ecclesiastica dell’Ordine, una rappresentanza formata dai Cavalieri Antonio Amato, Uccio Arena, Massimo Putrino, Paolo Bella, Cosimo Costa nonché Tony Zarrillo ha partecipato alla celebrazione eucaristica della Santa domenica.

Il 9 giugno, in coincidenza con la distribuzione di viveri gestita dalle volontarie della Caritas presso i locali della Parrocchia della SS Annunziata a Castelvetrano, sono stati consegnati alcuni presidi del Progetto Briciole di Salute per i bambini da zero a tre anni di famiglie disagiate. Accolti da Don Rino Randazzo e dalla Volontaria Signora Tilotta, erano presenti i cavalieri Francesco Calcara, Baldassare Cacioppo e il Comm. Michele Salerno.

Il 10 giugno, a Monreale, presso i locali annessi alla chiesa di Maria SS degli Agonizzanti, si è tenuta la prima distribuzione del mese di giugno dei presidi per la prima infanzia del Progetto Briciole di Salute. Il delegato vicario e le benemerite Lia Giangreco, Daniela Prestigiacomo, Sonia Lo Monaco e Antonella Zio hanno distribuito pannolini, omogeneizzati, latte per la prima infanzia, pastina, latte, biscotti , vestiario per bambini e vari giocattoli alle mamme di circa 45 bambini.

SICILIA: BRICIOLE DI SALUTE A MONREALE, CARINI, BARRAFRANCA, SANTA MARIA DI LICODIA, NOTO, SAN MARTINO DELLE SCALE, ALLA MAGIONE E ACIREALE

SICILIA: BRICIOLE DI SALUTE A MONREALE, CARINI, BARRAFRANCA, SANTA MARIA DI LICODIA, NOTO, SAN MARTINO DELLE SCALE, ALLA MAGIONE E ACIREALE

Il 13 maggio sono stati consegnati alcuni presidi del Progetto Briciole di Salute a Carini, Arcidiocesi di Monreale. Il cav. Giulio Pilitteri, a nome della delegazione, ha consegnato pastina, omogeneizzati e pannolini all’Arciprete don Giacomo Sgroi.

Il 14 maggio, a Barrafranca, presso la Chiesa SS. Della Stella, insieme a Don Lino Giuliano e Don Luigi Sansone, si è svolta una distribuzione di presidi alimentari, vestiti, scarpe e giocattoli per bambini da 0 a 3 anni.

Il 13 maggio, a Monreale, si è svolta la prima distribuzione dei presidi del progetto Briciole di Salute del mese di maggio. Il delegato vicario e le due benemerite, Lia Giangreco e Sonia Lo Monaco, hanno consegnato omogeneizzati, pannolini, latte, pastina, latte per neonati e diversi capi d’abbigliamento per bambini. In questa tornata sono stati aggiunti altri quattro neonati, di cui  due gemelli. Questa distribuzione ha aiutato circa 45 bambini.

E’ ripresa l’attività delle donazioni dei presidi alla Casa del Sorriso di Monreale da parte delle Delegazioni di Toscana e Sicilia. In questa tornata sono stati consegnati biscotti, merendine omogeneizzati, pannolini e numerosi capi di vestiario per bambini. Ad accogliere il delegato vicario di Sicilia e la benemerita Lia Giangreco, la signora Nicoletta, una delle responsabili della Casa del Sorriso diretta dal francescano Padre Francesco.

In data 13 maggio, i cavalieri Antonino Amato, referente costantiniano per Catania e Uccio Arena hanno consegnato a Don Santino, parroco della Chiesa di San Giuseppe a S. Maria di Licodia, generi alimentari nell’ambito del progetto Briciole di Salute.

Il 23 maggio a Noto, il referente della Delegazione Sicilia per Noto, comm. Marcello Cantone, accompagnato dal figlio Ottavio, ha consegnato alcuni presidi alimentari alla mensa di S. Corrado, retta dai Piccoli Frati e Piccole Suore di Gesù e Maria. Ad accogliere il comm. Cantone Frà Volantino, fondatore di quest’Ordine Monastico. In questo periodo di pandemia, la mensa prepara cibi d’asporto per le famiglie bisognose. Prima della consegna dei presidi, il comm. Cantone è stato ricevuto dal Vescovo di Noto S.E. Rev.ma Mons. Antonio Staglianò. Durante il cordiale incontro sono state tracciate alcune linee per un maggior impegno della delegazione Sicilia a Noto.

Mercoledì 27 maggio, a Monreale, si è tenuta la seconda distribuzione del mese di maggio dei presidi del progetto “Briciole di Salute”.
Il Delegato Vicario e le benemerite Lia Giangreco, Daniela Prestigiacomo, Sonia Lo Monaco e Antonella Zito hanno distribuito latte, pannolini, omogeneizzati, biscotti, latte per la prima infanzia, pastina e numerosi capi di abbigliamento per bambini.

Nel pomeriggio di giovedì 28 maggio il Delegato Vicario e il Cavaliere Francesco Paolo Guarneri, referente della Delegazione per l’Abbazia benedettina, hanno consegnato a Dom Bernardo, responsabile della Caritas abbaziale, alcuni presidi del progetto “Briciole di Salute”: pannolini, omogeneizzati, conserva di pomodoro, riso, scatolame vario.
Persiste dunque l’intenso legame tra l’Ordine a e la millenaria abbazia di San Martino delle Scale.

Il 28 maggio il Delegato Vicario ha consegnato numerosi presidi alimentari alla Caritas parrocchiale della Basilica costantiniana della Magione. Tali presidi sono stati donati alla Delegazione dal Cav. Stefano Marchione, Capitano di Fregata MM e dalla moglie Sig.ra Roxana Ciobanu, nostra benemerita. Il parroco, Mons. Salvatore Grimaldi ha ringraziato il Delegato Vicario per il dono particolarmente gradito in questo periodo di grave difficoltà economica per gli assistiti della parrocchia.

Il 26 maggio, presso la struttura di accoglienza per mamme e bambini provenienti da situazioni a rischio, la tenda della Madonna di Cristo di Acireale, il referente per Catania e provincia, cav. Antonino Amato, accompagnato dal figlio Edoardo, ha consegnato a Suor Alfonsina, responsabile della struttura, alcuni presidi del progetto Briciole di Salute. Si ringrazia il dott. Ferro Infranca per la collaborazione nel reperire i presidi alimentari.

1202122232489
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy