follow us on facebook follow us on instagram
SICILIA: SOLENNITA’ DI SAN GIORGIO

SICILIA: SOLENNITA’ DI SAN GIORGIO

In occasione della Solennità di S. Giorgio, a Monreale, presso i locali annessi alla chiesa di Maria SS. degli Agonizzanti, si è svolta una distribuzione di presidi per la prima infanzia del Progetto Briciole di Salute. S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi ha distribuito personalmente i presidi alle numerose famiglie con bambini da zero a tre anni. Mons. Pennisi è stato coadiuvato dal delegato vicario e dalle volontarie Lia Giangreco e Mari Luisa Ferrante.

Il 23 aprile la delegazione Sicilia ha partecipato simbolicamente alla S. Messa per Solennità di S. Giorgio, celebrata da Padre Giorgio Terrasi presso la chiesa di S. Francesco di Paola di Palermo. La S. Messa è stata celebrata a porte chiuse e trasmessa su skype.

SICILIA: IL PROGETTO “BRICIOLE DI SALUTE” ANCHE A CATANIA, A SAN MARTINO DELLE SCALE E A PALERMO

SICILIA: IL PROGETTO “BRICIOLE DI SALUTE” ANCHE A CATANIA, A SAN MARTINO DELLE SCALE E A PALERMO

Il 10 Aprile, ricorrenza religiosa del Venerdì Santo, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Grottole Claudio Colucci, decorato con medaglia di benemerenza di bronzo, ha voluto promuovere una raccolta benefica tra i militari della Stazione, con un obolo utilizzato per l’acquisto di uova di Pasqua che sono state donate ai bambini di famiglie in stato di bisogno della comunità di Grottole. Un altro segno di vicinanza e di impegno concreto degli appartenenti all’Ordine Costantiniano della Basilicata nei confronti dei bisognosi.

Il perdurare delle prescrizioni della quarantena ha fatto aumentare nella città di Catania le richieste di aiuto alle strutture che assistono i bisognosi.
Per questo motivo i Cavalieri Massimo Putrino, Giuseppe Longo, Salvatore Dell’Aria e Antonino Amato hanno distribuito generi alimentari alle Suore Missionarie di Madre Teresa di Calcutta, che servono pasti caldi per i bisognosi e alle Suore Vincenziane, che assistono diverse famiglie in difficoltà.

Sabato 11 aprile il delegato vicario ha consegnato alcuni presidi (pannolini, omogeneizzati, prodotti per la Caritas parrocchiale, conserve di pomodoro) del Progetto Briciole di Salute al Rev.mo Abate Dom Vittorio Rizzone e al parroco dell’Abbazia Benedettina Dom Giuseppe La Rocca. Questi presidi saranno distribuiti alle famiglie bisognose. Consegnate anche diverse mascherine protettive.

Il 15 aprile, presso la chiesa di S. Antonio, che si trova nella borgata marinara dell’Arenella a Palermo, il delegato vicario ha accolto la richiesta di aiuto del parroco don Francesco Di Pasquale consegnandogli alcuni presidi del Progetto Briciole di Salute, tra cui omogeneizzati, pastina per bambini, pannolini e alcuni dolciumi.

Il 20 aprile il delegato vicario e il comm. Vincenzo Nuccio hanno consegnato circa 50 mascherine lavabili e riutilizzabili a Padre Saverio Maria Cento, Padre Superiore Provinciale della Provincia monastica S. Maria della Stella di Campania, Sicilia e Repubblica Popolare del Congo.

SICILIA: CONTINUANO LE DONAZIONI A MONREALE E A PIAZZA ARMERINA

SICILIA: CONTINUANO LE DONAZIONI A MONREALE E A PIAZZA ARMERINA

L’8 aprile S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e Priore costantiniano di Sicilia, ha donato numerose uova di Pasqua ed altri alimenti per bambini presso i locali annessi alla chiesa costantiniana di Maria SS. degli Agonizzanti. L’Alto Prelato ha distribuito personalmente, aiutato dal delegato vicario e dalle volontarie Lia Giangreco e Sonia Lo Monaco, i presidi del Progetto Briciole di Salute.

Il 9 aprile, presso i locali attigui alla chiesa di S. Stefano a Piazza Armerina, si è tenuta la distribuzione dei presidi del progetto Briciole di Salute. Il Cav. Marco Milazzo ha consegnato i presidi per i bambini da zero a tre anni al parroco don Dario Pavone.

Il benemerito Giuseppe Blasini ha consegnato al delegato vicario 408 omogeneizzati, igenizzanti per le mani e due termometri elettronici. Questi omogeneizzati saranno consegnati nelle prossime distribuzioni di Briciole di Salute.

SICILIA: CONTINUANO GLI AIUTI ALLA MISSIONE SPERANZA E CARITA’ E ALLA MAGIONE

SICILIA: CONTINUANO GLI AIUTI ALLA MISSIONE SPERANZA E CARITA’ E ALLA MAGIONE

S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di castro, Gran Maestro e Capo della Real Casa ha inviato alla missione Speranza e Carità numerosi prodotti sia per l’igiene dei locali della missione che per l’igiene della persona. Il 6 aprile, il delegato vicario, Mons. Salvatore Grimaldi e il cav. Gregory Dendramis hanno consegnato alla signora Barbara Occhipinti, volontaria della missione, i prodotti e anche omogeneizzati e pannolini per i piccoli accolti nella missione femminile.

Il 5 aprile il delegato vicario e il cav. Gregory Dendramis hanno consegnato a Mons. Salvatore Grimaldi, parroco della Basilica Costantiniana della Magione, numerosi chili di pasta per la Caritas parrocchiale.

SICILIA: DONAZIONE PRESIDI SANITARI AD ENNA E BRICIOLE DI SALUTE AD ACIREALE

SICILIA: DONAZIONE PRESIDI SANITARI AD ENNA E BRICIOLE DI SALUTE AD ACIREALE

Grande collaborazione tra l’AVIS di Enna,  l’Accademia Pergusea e il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio Delegazione di Sicilia,  per aver donato 500 calzari medici e 10 camici monouso, che serviranno, in questo momento di massima emergenza, all’ospedale di Enna. Rita Savoca, capo sala del reparto di rianimazione dell’Ospedale Umberto I di Enna ha ringraziato, a nome di  tutto il reparto di rianimazione, Matteo Bertino, referente dei Enna dello SMOC, la Dott.ssa Giulia Buono e il Dott. Nino Gagliano, rispettivamente Presidente Avis di Enna e Presidente dell’Accademia Pergusea.

Nell’ambito del progetto “Briciole di Salute” sono stati donati generi di prima necessità – alcuni dei quali donati dal volontario Salvatore Ferro Infranca – a suor Alfonsina, per le esigenze della Tenda di Cristo in Acireale, che offre accoglienza e supporto a numerose famiglie bisognose.
A portare alle suore gli alimenti ed i prodotti per le esigenze della comunità si sono recati il Cav. Antonino Amato (referente per Catania e provincia) ed il cav. Massimo Putrino.

1222324252689
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy