follow us on facebook follow us on instagram
CALABRIA E SICILIA: DOMENICA IN ALBIS A CAPIZZI

CALABRIA E SICILIA: DOMENICA IN ALBIS A CAPIZZI

Domenica 28 aprile, Domenica in Albis a Capizzi con una Solenne Cerimonia religiosa per la Madonna delle Grazie. Tantissime i fedeli che hanno preso parte alla solenne Cerimonia religiosa presieduta dall’Arciprete Don Antonio Cipriano, Priore Vicario della Sicilia. Entrambe le Delegazioni erano presenti con il delegato vicario della Sicilia, il delegato vicario della Calabria e i cavalieri Letterio Donato e Santina Ferlito. Dal Santuario di S. Giacomo si è snodata una processione per le strade cittadine fino alla Chiesa Madre dove si è svolta la solenne liturgia. Al termine della S. Messa, l’Arciprete si è recato alla chiesa della Madonna delle Grazie e, dopo un ossequio al simulacro della Vergine, è proseguita la processione con la statua della Madonna delle Grazie.
Nel pomeriggio, a conclusione di una giornata intensa e ricca di emozioni, si è svolta una cerimonia di consegna da parte della delegazione Sicilia alla delegazione Calabria di due carrozzine per diversamente abili da utilizzare per le opere di carità.

SICILIA: ATTIVITA’ DEL MESE DI APRILE

SICILIA: ATTIVITA’ DEL MESE DI APRILE

Lunedì 8 aprile, il delegato vicario ha consegnato 900 cornetti alla struttura della Casa del Sorriso di Monreale, donati dalla Delegazione Toscana, che ha adottato la struttura insieme alla delegazione siciliana. Nel mese di febbraio il delegato vicario di Toscana, il Comm. di Merito con Placca Edoardo Puccetti, insieme con il Priore vicario di Toscana Don Rodolfo Rossi, accompagnati dal delegato vicario di Sicilia, hanno visitato la struttura e hanno deciso di aiutare i quaranta bambini ospiti. La delegazione Sicilia ha contestualmente donato pannolini, omogeneizzati e 15 Kg di biscotti, realizzati dalla benemerita Sig.ra Enza Pizzolato, nella sua pasticceria di Alcamo, consegnati dalla Prof.ssa Lia Giangreco, benemerita costantiniana. Ad accogliere le donazione la Sig.ra Antonietta, volontaria della struttura.

Mercoledì 10 aprile, a Monreale, si è svolta la prima distribuzione mensile dei presidi del progetto Briciole di Salute. In quest’occasione, oltre ai presidi per la prima infanzia da zero a tre anni, sono stati distribuiti giocattoli donati dalla volontaria Sonia Lo Monaco.

Sabato 13 aprile, a Noto, si è tenuta la consueta distribuzione dei presidi alimentari del Progetto Briciole di salute per la mensa di S. Corrado. Il delegato vicario ha consegnato alle suore della comunità “Piccoli Frati Poveri e Suore Povere V.V. di Gesù e Maria”, fagioli in scatola, polpa di pomodoro e tonno in scatola.

Domenica 14 aprile, Solennità delle Palme, la delegazione Sicilia ha partecipato al Solenne Pontificale presieduto da S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi. Ha partecipato alla Solenne Liturgia anche l’Arcivescovo Emerito di Monreale S.E. Rev.ma Mons. Salvatore Di Cristina che, insieme a Mons. Pennisi, è stato accompagnato da una rappresentanza di cavalieri e dame e dal delegato vicario.

Presso la chiesa di S.Francesco di Paola, Padre Saverio Cento ha celebrato la solenne liturgia delle palme con una processione che si è snodata per le vie della parrocchia. A rappresentare la delegazione Sicilia erano presenti i cavalieri Fabio Marino e Giulio Pillitteri.

Lunedì 15 aprile il delegato vicario ha consegnato al parroco della Basilica Costantiniana, Mons. Salvatore Grimaldi una fornitura di pannolini per i bambini da zero a tre anni. Mons. Grimaldi ha ringraziato per la fornitura dei presidi, che saranno distribuiti ai bambini del quartiere assistiti dalla Caritas parrocchiale.

Mercoledì 17 aprile il delegato vicario ha consegnato a Dom Bernardo, responsabile della Caritas benedettina di S. Martino delle Scale, alcuni presidi per il progetto Briciole di Salute. Latte per la prima infanzia, pannolini, omogeneizzati, latte per i bambini e pastina che saranno distribuiti in occasione della S. Pasqua.

Giovedì 11 aprile, presso la sala conferenza della Banca popolare Sant’Angelo, è stata tenuta una conferenza sull’edilizia carceraria nel Regno delle Due Sicilie. Il dott. Giuseppe Leo, direttore del personale della banca Popolare Sant’Angelo, ha portato i saluti  dei vertici della banca e ha  messo in evidenza come sia importante riscoprire la nostra storia. Moderatore il dott. Antonio di Janni e relatori il prof. Pasquale Hamel e il prof. Giovanni Tessitore.  Al termine della conferenza, il delegato vicario ha omaggiato i relatori e il dott. Leo con una medaglia della delegazione Sicilia.

SICILIA: BRICIOLE DI SALUTE E CONCERTO

SICILIA: BRICIOLE DI SALUTE E CONCERTO

carini

Venerdì 5 aprile il delegato vicario ha consegnato all’Arciprete di Carini, don Vincenzo Ambrogio, alcuni presidi per due bambini di una famiglia disagiata assistita dal parroco.

real chiesa carolina

Domenica 7 aprile il delegato vicario ha consegnato Kg 100 di pasta per i bisognosi del quartiere Guadagna. Il quantitativo di pasta è stato consegnato alla confraternita dell’Assunta che regge la Real Chiesa Carolina. In occasione della S. Pasqua la pasta e gli altri generi alimentari saranno distribuite alle famiglia bisognose.

concerto

Sabato 6 aprile, presso la chiesa costantiniana di Maria SS degli Agonizzanti, per la XIII stagione concertistica della delegazione Sicilia, si sono esibiti tre allievi appena diplomati in pianoforte della prof.ssa Marzia Manno e del prof. Antonio Sottile, appartenenti al conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo. I brani di musica classica sono stati intercalati da brani di poesia dei poeti dell’ Associazione Polifonie d’Arte. Durante la serata il delegato vicario ha illustrato le bellezze e la storia della chiesa affidata all’Ordine Costantiniano di S. Giorgio da S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e Priore Costantiniano di Sicilia.

monreale

Mercoledì 27 marzo presso i locali annessi ala chiesa costantiniana di Maria SS degli Agonizzanti a Monreale, si è tenuta la seconda distribuzione di marzo dei presidi per i bambini da zero a tre anni del progetto Briciole di Salute.

piazza armerina

Venerdì 22 marzo a Piazza Armerina si è tenuta la distribuzione mensile dei presidi del Progetto Briciole di Salute. Sono stati consegnati a don Dario Pavone, parroco della chiesa di S. Stefano di Piazza Armerina e cappellano costantiniano, biscotti, latte, omogeneizzati, pannolini, cornetti, che saranno distribuiti ai bambini da 0 a tre anni di famiglie bisognose assistiti dalla parrocchia.

 

SICILIA: PREPARAZIONE ALLA QUARESIMA

SICILIA: PREPARAZIONE ALLA QUARESIMA

1b964337-a27f-4d75-b8b4-0f806bea637f

Il 1 aprile nella Chiesa di San Francesco di Caltanissetta, Dame e Cavalieri delle province limitrofe, hanno partecipato ad un ritiro spirituale in preparazione alla Santa Pasqua.

La meditazione è stata condotta da Don Luigi Sansone, Cappellano del Sacro Ordine, il quale ha spiegato che la Quaresima è caratterizzata dall’invito insistente alla conversione. Invito che non va letto come un momento di rinuncia, ma come tempo delle opportunità. Le indicazioni da seguire, per cogliere questa opportunità, sono il digiuno, per svuotarsi di sé per riempirsi di Dio; la preghiera, per riannodare il rapporto con Dio; e la pratica della carità, che ci riconnette col prossimo.

1303132333489
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy