Mercoledì 9 gennaio, nei locali annessi alla chiesa costantiniana di Maria SS degli Agonizzanti a Monreale, si è tenuta la prima distribuzione di presidi per la prima infanzia. Il delegato vicario e le volontarie Daniela Prestigiacomo, Sonia Lo Monaco e Antonella Zito hanno soddisfatto circa 40 bambini di famiglie bisognose della città normanna, distribuendo pannolini, latte, biscotti, biscotti, omogeneizzati, vestitini per neonati, pastina e dolciumi.
Rassegna Stampa: Il giornale di Sicilia- 7 gennaio 2019
Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
Regalati dolci e giochi in due manifestazioni
Clicca QUI per leggere l’articolo.
SICILIA: EPIFANIA E BRICIOLE DI SALUTE
Il 6 gennaio, come da tradizione, la delegazione Sicilia, presso la Basilica Costantiniana della Magione e la chiesa di Maria SS della Pietà, ha distribuito calze con dolciumi e giocattoli ai bambini che frequentano le due chiese. Il delegato vicario Antonio di Janni e i cavalieri Gasperino Como e Gaetano Giarrusso, hanno aiutato la benemerita Giovanna Galli e la dama Eugenia D’ Alessandro, a distribuire i doni ai bambini. Subito dopo, i cavalieri hanno consegnato ai bambini della Missione Speranza e Carità di Biagio Conte giocattoli e calze con dolciumi.
Il 5 gennaio è avvenuto un incontro, voluto fortemente dal delegato Vicario, tra il Presidente della Sez. C.R.I. di Castelvetrano Dott. Giuseppe Cardinale e una delegazione di cavalieri della diocesi di Mazara del Vallo. L’incontro, alla vigilia della festa della Befana, ha motivato uno dei cavalieri, il Dott. Carpinteri, a donare a nome dell’Ordine “un sacco” pieno di oltre 50 giocattoli per i bambini assistiti. Il Presidente Cardinale ha omaggiato i presenti con il gagliardetto della sezione CRI di Castelvetrano.
Sabato 5 gennaio, presso la chiesa di Maria SS degli Agonizzanti a Monreale, sono stati distribuiti doni ai circa quaranta bambini. Hanno collaborato alle donazioni la volontaria Sonia Lo Monaco , il delegato vicario, il comm. Vincenzo Nuccio e i componenti del circolo MCL Fabio Billetta, Pamela Russo, Renato Galano, Luigi D’Eliseo e Flavio Pillitteri.
Il 2 gennaio la delegazione siciliana ha donato al Banco Alimentare caterinese 140 litri di latte. Ad effettuare la donazione i Cavalieri Michele Tramontana (referente provinciale) e Giovanni D’Agostino. Il progetto “Briciole di Salute” è attivo da anni in quasi tutte le Diocesi siciliane. Mensilmente, vengono distribuiti beni di prima necessità in particolare per i bambini da 0 a 3 anni. A Santa Caterina Villermosa, il Banco Alimentare è gestito dal Cappellano Costantiniano Don Antonino La Paglia che, insieme ai volontari, cerca di alleviare mensilmente le difficoltà delle famiglie bisognose.
Anche ad Alcamo, il 4 gennaio, si è svolta una donazione che rientra nel progetto “Briciole di salute”. La donazione di generi alimentari e presidi sanitari per la prima infanzia é stata effettuata a Mons. Aldo Giordano, arciprete della Basilica Maria Assunta (Chiesa Madre), dal Comm. Antonio Fundaró, dal Comm. Pietro Francesco Mistretta, dal Cav. Giancarlo Martorana, dal Cav. Vincenzo Bussa e dal Cav. Antonio Mario Vitiello.
Sempre ad Alcamo i Cavalieri e le Dame hanno partecipato alla Santa Messa in preparazione alla vicina solennità del Natale presso la Basilica di Maria Assunta di Alcamo, tenutasi il 22 dicembre.
SICILIA: ATTIVITA’ PER IL SANTO NATALE
Il 21 dicembre, come ogni anno, la delegazione Sicilia ha offerto un pranzo in occasione del S. Natale alle ospiti della Casa di Riposo Benedetto Balsamo a Monreale, dell’Opera Pia dell’Arcidiocesi. L’Arcivescovo di Monreale S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi, Priore costantiniano di Sicilia, il delegato vicario costantiniano per la Sicilia, il comm. Vincenzo Nuccio e le volontarie Daniela Prestigiacomo, Sonia Lo Monaco e Antonella Zito, il direttore dell’Opera Pia dott. Giovanni Viola e le assistenti della struttura hanno servito le anziane ospiti.
Domenica 23 mattina il delegato vicario ha consegnato al superiore della confraternita di Maria SS Assunta della Real Chiesa Carolina, che si trova nella borgata palermitana della Guadagna, circa 100 Kg di pasta. I confrati distribuiranno la pasta ai bisognosi del quartiere.
Il 23 dicembre alle ore 11.30, Mons. Salvatore Grimaldi, parroco e cappellano costantiniano della Commenda della Magione, ha celebrato una S. Messa per i cavalieri e dame costantiniani in occasione del S. Natale. Prima della celebrazione eucaristica Mons. Grimaldi ha ringraziato la Famiglia Reale e la delegazione Sicilia per aver donato quattro dei nuovi banchi per la chiesa.
Il 23 dicembre, il comm. Marcello Cantone, referente di Noto, ha consegnato a Frà Volantino, responsabile della mensa di S. Corrado, alcuni presidi per gli avventori della mensa. Dopo la consegna dei presidi, il comm. Cantone è stato ricevuto da Mons. Staglianò per riferirgli delle attività costantiniane nella sua Diocesi.
Domenica 23 Dicembre, ad Acireale (CT), presso la Comunità Madonna della Tenda di Cristo, una rappresentanza della delegazione Sicilia ha provveduto a donare alle ragazze madri ospitate ed ai loro piccoli bambini ed alle famiglie in difficoltà una piccola briciola di felicità e spensieratezza attraverso la consegna di panettoni forniti da una locale industria dolciaria etnea. La consegna, inserita nell’ambito del Progetto “Briciole di Salute”, svolto sotto l’alto patrocinio del Vescovo di Acireale S.E. Rev.ma Mons. Antonino Raspanti, Vice Presidente della CEI per il Sud Italia, si è resa possibile anche attraverso la fattiva collaborazione fornita dal benemerito Giuseppe D’Urso.
Nel giorno della vigilia del S. Natale, il Comm. Michele Salerno e il Cav. Antonino Centonze sono stati ricevuti da S.E. Cav. Gr. Cr. Eccl. Mons. Domenico Mogavero, Vescovo di Mazara per porgergli gli Auguri di Buon Natale. Durante il cordiale colloquio si sono apprezzate le alte parole del Messaggio che S.Em.za .Rev.ma il Signor Cardinale Renato Martino, Gran Priore. Con l’occasione è stato donato un nuovo defibrillatore a S.E. il Vescovo che, visibilmente lieto, lo ha donato alla Superiora in presenza del responsabile delle attività sportive.
Domenica 30 dicembre all’Abbazia Benedettina di S. Martino delle Scale, è stata celebrata una S. Messa presieduta dal Rev.mo Abate Don Vittorio Rizzone. Presente una delegazione di cavalieri costantiniani. Prima della Benedizione il delegato vicario di Sicilia ha consegnato all’Abate la nomina a comm. di Grazia. Dopo la cerimonia religiosa, nel refettorio monastico, è stato offerto, dalla delegazione Sicilia in collaborazione con la parrocchia di S. Martino Vescovo, un Pranzo di Natale in occasione della Festa della Sacra Famiglia, a cento persone di famiglie bisognose.
SICILIA: ALTRE ATTIVITA’ DEL MESE DI DICEMBRE
Giovedì 13 dicembre la delegazione Sicilia ha donato alla missione Speranza e Carità di Frate Biagio Conte 100 materassi in gommapiuma. A consegnare i presidi S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e Priore costantiniano per la Sicilia. Ad accompagnare l’Arcivescovo il delegato vicario e il sig. Giuseppe Consentino, titolare della ditta fornitrice dei materassi.
Venerdì 14 dicembre il delegato vicario ha consegnato al responsabile della Caritas dell’Abbazia Benedettina di S. Martino delle Scale, Don Bernardo, alcuni presidi del progetto Briciole di Salute.
Lunedì 17 dicembre a Piazza Armerina, nei locale annessi alla chiesa costantiniana di S. Stefano, si è tenuta la distribuzione dei presidi del progetto Briciole di Salute.
Mercoledì 19 dicembre, il delegato vicario e presidente del Progetto Africa onlus ha consegnato un defibrillatore, corredato da 10 piastre per adulti e tre per bambini, oltre a numerose medicine, a S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale per la missione di Kitanewa, in Tanzania nella Diocesi di Iringa.
Mercoledì 19 dicembre, preso i locali annessi alla chiesa di Maria SS degli Agonizzanti a Monreale, si è tenuta la seconda distribuzione dei presidi per la prima infanzia del progetto Briciole di Salute.
Mercoledì 19 dicembre, si è tenuta la distribuzione dei presidi per la prima infanzia del Briciole di Salute a Castelvetrano presso la Chiesa Maria SS della Annunziata.