follow us on facebook follow us on instagram
SICILIA: SOLENNI CELEBRAZIONI

SICILIA: SOLENNI CELEBRAZIONI

CASTELVETRANO 26 APRDomenica 22 Aprile è stata celebrata la Celebrazione Eucaristica in onore di San Giorgio, Patrono del Sacro Ordine Militare Costantiniano di San Giorgio, presso la Chiesa “ Maria SS.ma Annunziata” di Castelvetrano. Nella Chiesa è custodito un antico e artistico trittico ligneo del 1448 raffigurante la più antica iconografia di San Giorgio presente nel territorio. Erano presenti i cavalieri della Provincia di Trapani. La funzione è stata presieduta dal cavaliere di Grazia Ecclesiastica Don Rino Randazzo, che nell’omelia ha ringraziato l’Ordine per le opere benefiche che promuove nel territorio dove è presente e in particolare nella Parrocchia di Castelvetrano con il Progetto “Briciole di Salute”. Alla Cerimonia erano presenti il Comm. Michele Salerno, i cavalieri Francesco Saverio Calcara, Nino Centonze, Baldassarre Cacioppo, Giuseppe Lipari, Nicola Saladino e la dama Giacoma La Rosa.

 
PIAZZA ARMERINA 26 APRNella stessa data, presso la Chiesa di S. Stefano a Piazza Armerina, è stato celebrata una Santa Messa per la solennità di S. Giorgio. La cerimonia è stata presieduta da Monsignor Nino Rivoli, Vicario della Diocesi di Piazza Armerina. Ha concelebrato Don Dario Paone. Erano presenti diversi cavalieri della provincia di Enna e Caltanissetta.

 

 

 

 
PALERMO 26 APRPresso la Basilica Costantiniana della Magione a Palermo, è stata celebrata la Solennità di S. Giorgio alla presenza di S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Prefetto. Ha celebrato la funzione il parroco Mons. Salvatore Grimaldi. Presenti molti Cavalieri e Dame di Palermo, oltre che il Delegato del Sovrano Militare Ordine di Malta per la Sicilia occidentale, il Barone Vincenzo Calefati.

SICILIA: DISTRIBUZIONE DI ALIMENTI

SICILIA: DISTRIBUZIONE DI ALIMENTI

briciole di salute a Vittoria (1)Lunedì 9 Aprile, in Vittoria (RG), presso la Chiesa del “Santo Spirito”, una rappresentanza del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha incontrato Don Beniamino Sacco che gestisce, nei locali adiacenti alla parrocchia, il Centro “Il Buon Samaritano” che accoglie profughi e rifugiati con l’intento di inserirli nel tessuto sociale.
Nell’occasione alcuni Cavalieri hanno provveduto ad illustrare il Progetto Briciole di Salute a favore dei più bisognosi, fortemente voluto della Delegazione Sicilia, sotto l’Alto Patrocinio del Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie Gran Maestro dell’Ordine. Gli intervenuti sono riusciti a donare ai circa 140 ospiti della struttura, generi alimentari e dolciumi di vario genere.

 

briciole Catania (2)Domenica 8 Aprile, a Catania, presso la parrocchia rumena intitolata a Santa Martire Agata di Catania, una rappresentanza del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha partecipato ai riti pasquali della comunità,.Al termine della liturgia, i Cavalieri costantiniani hanno provveduto alla donazione di generi alimentari e dolciumi di vario genere.

S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro in visita a Palermo

S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro in visita a Palermo

LL.AA.RR. alla Missione Speranza e Carità

LL.AA.RR. alla Missione Speranza e Carità

Cerimonia di Investitura con le Dame e i Cavalieri conMons Michele Pennisi.

Cerimonia di Investitura con le Dame e i Cavalieri con Mons Michele Pennisi.

 

Incontro tra il Principe Carlo di Borbone e il Rettore dell'Università di Palermo Prof. Fabrizio Micari

Incontro tra il Principe Carlo di Borbone e il Rettore dell’Università di Palermo Prof. Fabrizio Micari

 

 

 

 

 

 

 

 

Il viaggio di S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie a Palermo, ha unito impegni istituzionali e solidali.

Dopo l’incontro avvenuto con il Presidente della Regione Sicilia, l’On. Sebastiano Musumeci, S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, Capo della Real Casa di Borbone e Gran Maestro dell’Ordine Costantiniano ha dato il via al progetto “Briciole di Salute” in aiuto e sostegno della “Missione Speranza e Carità” di Frate Biagio Conte, impegnata a rispondere alle drammatiche situazioni di povertà presenti nella città di Palermo.
Il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e i suoi numerosi volontari, hanno fornito un supporto materiale ed economico, con presidi per la prima infanzia, derrate alimentari e supporto logistico, si è avviato un importante servizio per le fasce di popolazione più fragili. S.A.R. il Duca di Castro, con profonda commozione ha affermato: “è per me una grande gioia poter incontrare tutte queste persone che ogni giorno dedicano tutte le loro forze ad aiutare il prossimo in condizioni di disagio evidente. Poterli aiutare e dar loro un supporto forte è sempre poco, dovremmo unirci e fare molto di più. Frate Biagio Conte sta creando un luogo di accoglienza di grande importanza in una zona che geograficamente accoglie molti immigrati e persone bisognose”.
Un momento di grande gioia è stato condiviso anche con le Suore della Carità, e le famiglie legate ai Progetti del programma Briciole di Salute.
Grande commozione per l’inaugurazione della strada “Largo Cavalieri Costantiniani” e dello stemma borbonico del 1771 restaurato presso il Duomo di Monreale con l’inserimento del medaglione raffigurante l’insegna del Real Ordine di San Gennaro donato dalla Delegazione Toscana. Successivamente si è tenuta la Solenne Cerimonia di Investitura dei Cavalieri e Dame Costantiniani alla presenza di Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Michele Pennisi. Presenti numerose Autorità locali e l’Eparca di Piana degli Albanesi Giorgio Demetrio Gallaro.
Domenica 8 aprile, S.A.R. il Duca di Castro accompagnato da S.A.R. la Principessa Beatrice, Gran Prefetto dell’Ordine Costantiniano ha fatto visita all’importante Orto Botanico al quale S.A.R. la Principessa Camilla di Borbone delle Due Sicilie ha donato una importante opera d’arte, il Cactus d’Oro della Galleria Orenzo Paris.
Ultima tappa del lungo viaggio sarà la Capitale Roma ove sono in programma diversi eventi benefici con il Progetto “Briciole di Salute”.

 i Principi Carlo e Beatrice di Borbone delle Due Sicilie con il Sindaco per l'inaugurazione di Largo dei Cavalieri Costantiniani a Monreale


i Principi Carlo e Beatrice di Borbone delle Due Sicilie con il Sindaco per l’inaugurazione di Largo dei Cavalieri Costantiniani a Monreale

Le Loro Altezze Reali presso l'orto botanico

Le Loro Altezze Reali presso l’orto botanico

Le Loro Altezze Reali durante la consegna del cactus d'oro presso l'Orto Botanico.

Le Loro Altezze Reali durante la consegna del cactus d’oro presso l’Orto Botanico.

Incontro tra il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie e l'On. Sebastiano Musumeci Presidente della Regione Siciliana

Incontro tra il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie e l’On. Sebastiano Musumeci Presidente della Regione Siciliana

Incontro tra il Principe Carlo di Borbone e il Generale di Brigata Riccardo Galletta

Incontro tra il Principe Carlo di Borbone e il Generale di Brigata Riccardo Galletta

Incontro Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie con On. Sebastiano Musumeci Presidente della Regione Siciliana e consegna dono

Incontro Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie con On. Sebastiano Musumeci Presidente della Regione Siciliana e consegna dono

Le Loro Altezze Reali durante l'intervista presso l'Orto Botanico

Le Loro Altezze Reali durante l’intervista presso l’Orto Botanico

SICILIA: ATTIVITA’ DELLA DELEGAZIONE

SICILIA: ATTIVITA’ DELLA DELEGAZIONE

magioneContinua il percorso di formazione cristiana dei Cavalieri e Dame della delegazione Sicilia, come da direttive del Gran Priore S.Em.za Rev.ma il Cardinale Renato Raffaele Martino. Si è tenuta, infatti, una catechesi per la S. Pasqua, presieduta da Mons. Gaetano Tulipano alla Magione di Palermo.

 

 

 

 

 
noto1Sabato 31 marzo a Noto, presso la mensa di S. Corrado, si è svolta la consueta distribuzione dei presidi del progetto Briciole di Salute. Sono stati consegnati a Fra Volantino, responsabile della mensa, vari alimenti tra cui pasta, pelati, tonno in scatola ed altro.

 

 

 

 

1474849505189
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy