follow us on facebook follow us on instagram
ATTIVITÀ DEL MESE DI SETTEMBRE DELLA DELEGAZIONE SICILIANA – BRICIOLE DI SALUTE E CITTÀ CARDIO PROTETTA

ATTIVITÀ DEL MESE DI SETTEMBRE DELLA DELEGAZIONE SICILIANA – BRICIOLE DI SALUTE E CITTÀ CARDIO PROTETTA

Anche il mese di settembre ha visto numerosi momenti di solidarietà della delegazione siciliana.
In particolare il Progetto Briciole di Salute si è ripetuto in diverse diocesi.
A Monreale la distribuzione si è svolta il 6 e il 20 settembre. In entrambe le occasioni sono stati consegnati presidi per oltre 35 famiglie: sono stati distribuiti 200 litri di latte, 60 brik di latte Humana 1 , 150 Kg di pasta e pastina, 30 barattolini di omogeneizzati, 200 stecche di biscotti, circa 200 confezioni di pannolini di varie misure.

MONREALE

A Piazza Armerina, alla presenza di S.E. Rev.ma Mons. Rosario Gisana, Vescovo di Piazza Armerina e Comm. di Grazia Ecclesiastica del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio il 15 settembre sono stati consegnati al parroco della chiesa di S. Stefano di Piazza Armerina diversi generi di prima necessità.IMG-20170905-WA0005
Sempre a Piazza Armerina è stato organizzato il Pranzo del “Boccone del Povero”. I pasti sono stati cucinati e distribuiti agli anziani ospiti della struttura.

2 1

Briciole di salute è stato poi replicato anche nella città di Trapani, dove sono stati distribuiti prodotti per la prima infanzia presso la Chiesa del Sacro Cuore.

IMG-20170914-WA0017

Tra le diverse attività non va dimenticata la donazione di un defibrillatore alla città di Barrafranca (donato alla locale squadra di calcio), né la doppia donazione mensile di pesce (oltre 50 kg al mese consegnati da aprile ad oggi) alla mensa di San Mamiliano a Palermo, il 5 e il 28 settembre, mensa dove i volontari preparano pasti per famiglie bisognose che poi consumano nelle rispettive abitazioni.1S MAMILIANO
S.A.R. IL GRAN MAESTRO A NOTO 22-24 SETTEMBRE 2017

S.A.R. IL GRAN MAESTRO A NOTO 22-24 SETTEMBRE 2017

JBML8492Lo scorso 23 settembre S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, si è recato in Sicilia per una serie di attività benefiche nella città di Noto, accompagnato dalla consorte, S.A.R. la Principessa Camilla, Duchessa di Castro e dalle figlie, le LL.AA.RR. le Principesse Maria Carolina e Maria Chiara.
Nel corso della mattina, il Gran Maestro, accompagnato inoltre da S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Prefetto, ha donato a nome dell’Ordine Costantiniano tre defibrillatori semiautomatici all’Istituto comprensivo statale “G. Melodia” di Noto.

_BEF7356 _BEF7431

Si tratta di una donazione da iscriversi nel più ampio progetto “Città Cardio Protetta”, iniziato lo scorso anno e che vede coinvolte numerose Delegazioni italiane, con la donazione di macchinari utili al primo soccorso in caso di arresto cardiorespiratorio.

Viste le difficoltà economiche di numerose famiglie della zona, e rispondendo alla richiesta della Dirigente scolastica dell’Istituto Melodia, l’Ordine Costantiniano ha deciso di farsi carico dell’acquisto dei testi scolastici per tutti gli studenti della scuola per l’anno 2017-18, inaugurando di fatto il Progetto “Buono Libri”, e di una ulteriore donazione di giochi per i bambini della scuola della Prima infanzia del Complesso Scolastico.

Nel pomeriggio, presso la sede del Vescovato di Noto, la Famiglia Reale ha partecipato alla distribuzione dei generi di prima necessità per bambini da 0 a 3 anni del progetto Briciole di salute e di un defibrillatore semiautomatico destinato ad una squadra di calcio giovanile. In quel contesto, S.A.R. il Gran Prefetto ha consegnato un ingente quantitativo di abiti donato da Mr He Jianxing della Entreprise HELI, Mr Ren Gael della VEGA’S e Mr Jiang Yimin della GRASSTAR.

_BEF7706_BEF7721

Domenica 24 settembre, presso la Cattedrale di Noto, dopo la Santa Messa celebrata da S.E.R. Mons. Antonio Staglianò, Vescovo di Noto e Commendatore di Grazia Ecclesiastico, si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi ad alcuni Cavalieri e Dame dell’Ordine. Nel suo intervento, S.A.R. il Duca di Castro e Gran Maestro ha ringraziato tutti coloro che si prodigano per le attività dell’Ordine e ricordato come anche lui, nella sua infanzia, avesse portato il titolo di Duca di Noto.
_BEF7835 _BEF7916
Proprio per questo, nel ricordare la decisione assunta in qualità di Capo della Real Casa di modificare le regole di successione adottando la regola della primogenitura assoluta, S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie ha confermato che il titolo spettante alla sua figlia secondogenita Maria Chiara fosse quello di Duchessa di Noto. Il succedersi delle titolature della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, infatti, prevede che il titolo di Duca di Castro sia appannaggio del Capo Famiglia, quello legato al Ducato di Calabria del primo erede e quello del Ducato di Noto al secondo in linea di successione.
_BEF7946_BEF7981
SICILIA – FESTA DELLA ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE

SICILIA – FESTA DELLA ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE

L’esaltazione della Santa Croce è una delle principali festività per gli appartenenti all’Ordine Costantiniano, ed è stata solennemente festeggiata in tutta la Sicilia, con cerimonie ad Acireale (CT), Messina, Milazzo e Palermo.
Ognuna di queste sedi ha visto una nutrita partecipazione di Cavalieri, Dame e Volontari che hanno voluto rispondere positivamente all’invito di Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Gran Priore di celebrare degnamente tale appuntamento statutario.

Read more

DELEGAZIONE SICILIA  ATTIVITÀ DEL MESE DI LUGLIO

DELEGAZIONE SICILIA ATTIVITÀ DEL MESE DI LUGLIO

20170721_170426Anche nel mese di luglio sono continuate le attività della delegazione siciliana per supportare i più bisognosi.

Come ormai accade da alcuni mesi, continua la fornitura di pesce alla mensa di S. Mamiliano a Palermo. Il 17 luglio, il delegato vicario Nobile Antonio di Janni, Cavaliere di Gran Croce di Grazia ha consegnato alla mensa 20 kg di pesce che sarà cucinato per gli avventori che lo mangeranno nelle rispettive abitazioni.

Dallo scorso mese, poi, la Delegazione supporta la Mensa della Solidarietà della comunità Missionaria Porte Aperte di Agrigento, accogliendo la richiesta di Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Montenegro, Arcivescovo di Agrigento.
In questi due mesi sono stati consegnati ingenti presidi alimentari per supportare le suore che gestiscono la mensa che fornisce circa 100 pasti al giorno.

Nel contesto del Progetto “Briciole di Salute”, si sono svolte due distribuzioni (nel mese di luglio) nella città di Monreale, presso i locali annessi alla chiesa di Maria SS degli Agonizzanti. Nella giornata di mercoledì 19 luglio sono stati distribuiti 130 litri di latte, 60 pacchi di pannolini, 150 omogeneizzati, 20 brik latte prima infanzia, 50 confezioni di biscotti, 60 kg di pasta a circa 30 famiglie con bambini da 0 a 3 anni.

Nella giornata del 20 luglio, il Delegato Vicario, accompagnato dal cav. Antonino Amato, ha consegnato una piscina di 5 metri di lunghezza e 3 metri di larghezza con una profondità di 1,50 alla Madonna della Tenda di Cristo ad Acireale. La struttura è gestita dalle suore consacrate della Madonna della Tenda di Cristo, che accolgono ragazze madri con i loro figli.

La donazione risponde ad una richiesta fatta nei mesi scorsi, per permettere ai bambini di giocare e rinfrescarsi in acqua. Il delegato vicario e il cavaliere Amato, con l’aiuto dei volontari della struttura hanno montato la piscina.

La struttura è stata inaugurata e benedetta il 22 luglio da Don Carmelo Raspa, il sacerdote che assiste la struttura.

Read more

1555657585989
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy