follow us on facebook follow us on instagram
SICILIA – PRECETTO PASQUALE, VIA CRUCIS E DOMENICA DELLE PALME

SICILIA – PRECETTO PASQUALE, VIA CRUCIS E DOMENICA DELLE PALME

PrecettoPalermo – In vista delle imminenti festività Pasquali, la Delegazione siciliana si è attivata per dare il maggior supporto alle diverse diocesi di appartenenza in questi giorni, centrali nella vita di ogni cristiano.

Il precetto pasquale è stato inaugurato da una funzione religiosa presso la piccola chiesa di S. Maria Maddalena all’interno del quartiere militare di San Giacomo a Palermo.  Il gruppo di Cavalieri e Dame è stato accolta dal Generale Riccardo Galletta, Commendatore di Merito, comandante della Legione Carabinieri di Sicilia.

Venerdì 7 aprile, alcuni Cavalieri e Dame si sono ritrovati nella Chiesa di S. Giuseppe al Palazzo in Messina per partecipare alla tradizionale Via Crucis guidata dal Rettore, Mons. Mario Di Pietro, Cavaliere di Grazia Ecclesiastico dell’Ordine.
Read more

SICILIA – FESTEGGIAMENTI VI CENTENARIO S. FRANCESCO DI PAOLA

SICILIA – FESTEGGIAMENTI VI CENTENARIO S. FRANCESCO DI PAOLA

Progr. 2 aprile 2017 locandinaPalermo, 2 aprile, Solennità di S. Francesco di Paola. Si è concluso l’anno delle celebrazioni del VI centenario della nascita del Santo Patrono del Regno delle Due Sicilie nell’omonima chiesa.

Al termine della funzione religiosa, il Delegato Vicario, Nobile Antonio di Janni, ha portato i saluti di S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, Gran Maestro e Capo della Real Casa, oltre che di S.Em.za Rev.ma Cardinale Renato Raffaele Martino Gran Priore e del Priore di Sicilia S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennsi Arcivescovo di Monreale.
Il delegato vicario ha anche in seguito ribadito l’impegno della delegazione Sicilia nel continuare il progetto briciole di Salute nella chiesa di S. Francesco di Paola.

Nella stessa giornata, una rappresentanza di Cavalieri e dame siciliani hanno partecipato alla cerimonia che si è svolta presso il Santuario di San Francesco da Paola di Milazzo.
La Liturgia Eucaristica è stata presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Vittorio Luigi Mondello, Arcivescovo Emerito di Reggio Calabria – Bova, Commendatore di Grazia Ecclesiastico. Per l’occasione i Cavalieri Costantiniani hanno fatto da guardia d’onore alla Reliquia del Mantello del Santo durante il corteo verso il Santuario.

Read more

BRICIOLE DI SALUTE A S. MAMILIANO A PALERMO

BRICIOLE DI SALUTE A S. MAMILIANO A PALERMO

il delegato vicario con una volontaria del centroPalermo, 20 marzo 2017. L’iniziativa Briciole di Salute si arricchisce di un nuovo punto di distribuzione. Per venire incontro alle molte segnalazioni che arrivano dalla Diocesi, il Delegato Vicario, dott. Antonio di Janni ha inserito anche alla Parrocchia di San Mamiliano a Palermo  tra quelle presso cui verranno distribuiti mensilmente prodotti per la prima infanzia – omogeneizzati, pannolini, latte ecc.

L’incontro con il Parroco, Don Bucaro è stato molto fruttuoso è ha portato all’inizio di una nuova collaborazione dei Cavalieri e Dame palermitani che aiuteranno i volontari della Parrocchia dove è stata realizzata una mensa che giornalmente prepara pasti pronti che i bisognosi portano  a casa loro. Questo progetto permette alle famiglie bisognose di mangiare insieme nelle loro case ed evitare le mense in comune così da salvaguardare l’unione familiare. Le forniture settimanali comprenderanno la fornitura di carne, pesce e latte.
Read more

SICILIA, 19 MARZO 2017 BRICIOLE DI SALUTE A BARRAFRANCA E PRANZO DI SOLIDARIETÀ A MONREALE E CATANIA

SICILIA, 19 MARZO 2017 BRICIOLE DI SALUTE A BARRAFRANCA E PRANZO DI SOLIDARIETÀ A MONREALE E CATANIA

4 Enna, Palermo e Catania19 marzo 2017 – Anche quest’anno, in occasione della festa di S. Giuseppe, la comunità di Barrafranca (EN) si è ritrovata per rinnovare un’antica e sentita tradizione: “ la tavolata della solidarietà”.
Nella sede della confraternita del SS Crocifisso della chiesa Madre vengono raccolti alimenti a lunga conservazione e beni di prima necessità destinati a famiglie bisognose della città. Un appuntamento che ha visto coinvolti quest’anno i cavalieri del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio a favore delle persone indigenti con la donazione di alimenti e beni di prima necessità nell’ambito del progetto Briciole di Salute.
Nella stessa giornata il Delegato Vicario, assieme a S.E.R. Mons. Pennisi, e alcuni Cavalieri e Dame, ha servito i pasti agli ospiti dello Spizio di Monreale coadiuvato dal Presidente dell’Opera Pia dott. Viola.

Contemporaneamente anche a Catania un gruppo di Cavalieri, Dame e Volontari dell’Ordine, coordinati da Don Giuseppe Scrivano, Cavaliere di Grazia Ecclesiastico e cappellano Costantiniano ha partecipato alla “Giornata all’insegna della solidarietà, dell’altruismo e della comunione cristiana”, organizzata presso la Parrocchia di San Francesco di Paola. Qui è stato organizzato un grande pranzo di solidarietà in favore di oltre 200 persone che vivono in condizioni di indigenza. Volontari e commensali hanno condiviso le gustosissime pietanze, fra le quali il tradizionale “maccu”, in un clima festoso ed armonioso.

Read more

SICILIA –PRANZO AL BOCCONE DEL POVERO E BRICIOLE DI SALUTE A MONREALE

SICILIA –PRANZO AL BOCCONE DEL POVERO E BRICIOLE DI SALUTE A MONREALE

20170315_150413Palermo, 14 marzo – In occasione del 150 ° anniversario della fondazione del Boccone del Povero, per mano del Beato Giacomo Cusmano, la Delegazione Sicilia ha voluto celebrare l’evento servendo a tavola un pranzo preparato da un gruppo di Cavalieri e Dame guidati dal Delegato Vicario per i circa 40 ricoverati nella struttura.

Al termine è stata festeggiata suor Calà che ha compito 60 anni di vita religiosa.20170314_131030_001

Il giorno successivo, il dott. Antonio di Janni, insieme ai cavalieri Vassallo, Ragusa e Giarrusso, aiutati dalle volontarie del progetto, hanno distribuito i presidi per la prima infanzia per 50 bambini da zero a tre anni di famiglie bisognose. In questa occasione sono stati consegnati 75 litri di latte, circa 45 confezioni di pannolini, biscotti, circa 80 omogeneizzati, 70 chili di pasta e altro ancora.

Nella stessa giornata, il delegato Vicario, assieme a S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi Arcivescovo di Monreale e Priore della Delegazione ha consegnato la medaglia d’Argento al Tenente dei Carabinieri Francesco Vivona, comandante del Nucleo Operativo dei Carabinieri di Monreale, riconoscimento concesso per le attività lavorative del Tenente al servizio dei più sfortunati.

Read more

1585960616289
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy