follow us on facebook follow us on instagram
ENNA, dicembre 2015 – RELIQUIE DI S. GIOVANNI PAOLO II A ENNA

ENNA, dicembre 2015 – RELIQUIE DI S. GIOVANNI PAOLO II A ENNA


DSC_0117Enna, dicembre 2015.
La presenza delle Reliquie del Santo Pontefice Giovanni Paolo II hanno caratterizzato presso la chiesa di San Marco nella città di Enna la cerimonia d’apertura del Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco.
La Santa Messa solenne è stata presieduta dal Rev. Padre Giuseppe Scrivano, parroco di San Francesco di Paola di Catania e Cappellano del nostro Ordine; era presente anche il Rev. Don Giuseppe Rugolo, Vicario della Chiesa Madre di Enna.
L’organizzazione della cerimonia religiosa è stata curata, tra gli altri dal nostro Confratello Costantiniano il Cavaliere di Merito Dott. Matteo Bertino.
Don Giuseppe Rugolo, ha ricordato che entrare dalla porta Santa significa scoprire la profondità della misericordia del Padre che accoglie tutti e ad ognuno va incontro personalmente.
Alla fine della Celebrazione Eucaristica, il Cav. Matteo Bertino, ha consegnato la medaglia di bronzo di benemerenza dell’Ordine concesse dal Gran Maestro al Sig. Mario Di Prima e al Sig. Davide Frenna.

 

Read more

SICILIA, dicembre 2015 – LA DELEGAZIONE SICILIA INVITATA ALL’APERTURA DELLE PORTE SANTE

SICILIA, dicembre 2015 – LA DELEGAZIONE SICILIA INVITATA ALL’APERTURA DELLE PORTE SANTE


apertura Porta Santa Monreale (6)Sicilia, dicembre 2015.
Il giorno 12 dicembre, S.E.Rev.ma Mons. Michele Pennisi Arcivescovo di Monreale ha aperto la Porta Santa della Cattedrale di Monreale.
Il giorno 13 dicembre, festa di Santa Lucia, Sua Eccellenza Reverendissima Monsignore Giorgio Demetrio Gallaro ha aperto la Porta Santa della Cattedrale di Piana degli Albanesi; mentre Sua Eccellenza Reverendissima Monsignore Rosario Gisana apriva a Piazza Armerina la Porta Santa della Cattedrale.
Il giorno 19 dicembre, Sua Eccellenza Reverendissima Monsignore Ignazio Zambito Vescovo di Patti ha aperto la Porta Santa del Santuario della Madonna di Tindari.
A tutte le cerimonie erano presenti delegazioni di Cavalieri e Dame che nello spirito del messaggio di Papa Francesco, richiamato negli interventi di tutti i presuli, cercheranno in quest’anno Santo di testimoniare meglio il loro essere presenti in un Ordine che quotidianamente cerca di trasformarsi secondo i desideri della misericordia del Signore.

 

Read more

MONREALE, 12 dicembre 2015 – CONCERTO DI NATALE

MONREALE, 12 dicembre 2015 – CONCERTO DI NATALE


IMG_0279 (Small)Monreale, 12 dicembre 2015.
Si è svolto presso la chiesa di Monreale di Maria SS degli Agonizzanti, il concerto del Santo Natale, promosso dalla Delegazione Sicilia. Il Maestro Alberto Giacchino, Cavaliere Costantiniano e Direttore Artistico delle stagioni concertistiche costantiniane, ha organizzato un concerto in memoria di Suor Anna Giovanna con i suoi allievi che a loro volta insegnano nello stesso istituto di Sant’Anna. Suor Anna Giovanna si diplomò in pianoforte nel conservatorio di Napoli. Insegnò a Catania all’istituto dei ciechi e a Palermo presso l’istituto Sant’Anna. Dalla sua scuola sono usciti numerosi artisti affermatisi in tutt’ Italia. I giovanissimi musicisti che si sono esibiti, davanti ad un gremito pubblico, erano di età tra i 7 anni e i 15 anni.

 

Read more

MONREALE, 4 dicembre 2015 – FESTA DI SANTA BARBARA A MONREALE

MONREALE, 4 dicembre 2015 – FESTA DI SANTA BARBARA A MONREALE


S. Barbara 4-12-15 025Monreale, 4 dicembre 2015.
Con la celebrazione eucaristica nella chiesa di Maria SS. Agonizzanti di Monreale, affidata in comodato d’uso al Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio dall’Arcivescovo di Monreale S.E.Rev.ma Mons. Michele Pennisi, Priore costantiniano di Sicilia, presieduta dal cappellano costantiniano don Nicola Gaglio, parroco del Duomo di Monreale, l’Associazione Artiglieri d’Italia di Palermo ha onorato Santa Barbara, patrona non solo degli artiglieri ma anche dei genieri, dei vigili del fuoco, dei marinai, dei minatori, degli architetti.
La scelta della nostra chiesa da parte dell’associazione d’arma è stata dettata dalla presenza di un quadro che ricorda la Vergine Martire e che custodisce anche una Reliquia della Santa donata dal Comm. Vincenzo Nuccio che l’aveva avuto consegnata dal nostro Gran Priore S.Em. Rev. il Signor Cardinale Renato Raffaele Martino grazie al Cappellano costantiniano don Antonio Cipriano.
Alla cerimonia erano presenti numerosi artiglieri con le rispettive famiglie, il Presidente dell’UNUCI Magg. Claudio Zaccardo, il Presidente Regionale del Nastro Azzurro dott. Ugo Frasconà nostro Cavaliere, Il Presidente della Sezione Sottufficiali d’Italia di Palermo MMA Cav. Antonio Girgenti. Era presente una delegazione dello nostro Ordine guidata dal delegato Vicario con il comm. Carmelo Sammarco, i cavalieri Fabrizio Ippoliti, Domenico Scapatie e Ugo Frasconà. Al termine della cerimonia il presidente dell’UNUCI ha donato al cappellano costantiniano un crest dell’associazione artiglieri.

 

Read more

PALERMO, 27 novembre 2015 – CONFERENZA SUGLI ALTIMI ANNI DEL REGNO DELLE DUE SICILIE

PALERMO, 27 novembre 2015 – CONFERENZA SUGLI ALTIMI ANNI DEL REGNO DELLE DUE SICILIE


IMG_3273Palermo, 27 novembre 2015.
Nei locali dell’Hotel San Paolo Palace di Palermo venerdì 27 novembre si è svolta la conferenza dal titolo “Gli ultimi anni del Regno delle Due Sicilie attraverso la cronaca di Mons. Del Pozzo e la bibliografia di S.A.R. il principe Alfonso di Borbone delle Due Sicilie”. Relatori sono stati il Ch.mo Professore Manlio Corselli docente di Filosofia Politica presso l’ Università degli Studi di Palermo e lo storico Dott. Maurizio Di Giovine. Moderatore è stato il Dottore Antonio di Janni, Delegato Vicario della Delegazione Sicilia dell’Ordine Costantiniano.
Tra gli astanti ha partecipato il delegato per la Sicilia Occidentale del Sovrano Militare Ordine di Malta Barone Vincenzo Calefati di Canalotti. In rappresentanza della Accademia militare della Nunziatella era presente inoltre il Gen.le Antonio Iovane.
Al termine della presentazione si è svolto un interessante dibattito sulla ultima parte della storia borbonica della nostra terra.

 

Read more

1676869707189
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy