follow us on facebook follow us on instagram
PALERMO, 20 settembre 2015 – FESTA DELLA MARIA SS. DELLA CONSOLAZIONE E DELLA CINTURA

PALERMO, 20 settembre 2015 – FESTA DELLA MARIA SS. DELLA CONSOLAZIONE E DELLA CINTURA


1Palermo, 20 settembre 2015.
E’ stata celebrata da Mons. Salvatore Grimaldi, parroco della chiesa di S. Nicolò da Tolentino e cappellano costantiniano, la Santa Messa in occasione della festa di Maria SS della Consolazione.

La ricorrenza, che veniva celebrata il 4 settembre, poiché in concomitanza con la patrona di Palermo, S. Rosalia, è stata spostata la terza domenica del mese di settembre.

Dopo la Celebrazione Eucaristica la Delegazione della Sicilia dell’Ordine Costantiniano ha donato alla comunità parrocchiale numerosi capi d’abbigliamento per le famiglie indigenti.

 

Read more

SCIACCA, 13 settembre 2015 – FESTIVITA’ DELLA ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE

SCIACCA, 13 settembre 2015 – FESTIVITA’ DELLA ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE


Castelv (1)Sciacca, 13 settembre 2015.
Una rappresentanza di Cavalieri Costantiniani ha partecipato alla funzione religiosa della festività della Esaltazione della Santa Croce che si è tenuta nella chiesa di San Michele Arcangelo a Sciacca. La Santa Messa è stata officiata dal Parroco, don Pasqualino Barone, il quale nella omelia ha ricordato in particolare il legame della festa dell’Esaltazione della Croce con l’Imperatore Costantino, fondatore dell’Ordine cavalleresco. La festa dell’Esaltazione della Santa Croce, che in Oriente è paragonata a quella della Pasqua, si collega con la dedicazione delle basiliche costantiniane costruite sul Golgota e sul sepolcro di Cristo. Don Pasqualino Barone ha rivolto, altresì, parole di apprezzamento nei confronti dei cavalieri Costantiniani per la disponibilità a collaborare anche al restauro del reliquario con le Spine Sante di Cristo che, per l’occasione, è stato esposto ai fedeli. La sacra milizia presente, guidata dal Comm. Elio Zuccarello, era composta dai cavalieri: Erasmo Miceli, Giuseppe Lipari, Salvatore Notarianni, Baldo Gagliano e Baldassare Cacioppo. Al termine della celebrazione eucaristica, i cavalieri, sono stati invitati e guidati da don Pasqualino Barone ad una visita della primiera Chiesa di san Michele Arcangelo, sottomessa rispetto all’attuale, e della vicina Chiesa medievale di San Nicolò la Latina, prima chiesa di Sciacca fondata nel 1136, di stile arabo-normanno, in parte restaurata, ove insiste uno dei Crocifissi più antichi della Sicilia e con la sapiente guida della ben nota pittrice Lucia Stefanetti.

 

Read more

PALERMO, settembre 2015 – AIUTO UMANITARIO PER UNA FAMIGLIA SICILIANA

PALERMO, settembre 2015 – AIUTO UMANITARIO PER UNA FAMIGLIA SICILIANA

Palermo, settembre 2015. Sempre in prima linea, per le attività umanitarie, il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio che, in questa occasione, ha sostenuto la Famiglia Badagliacca nel “viaggio della speranza” da Palermo a Firenze per la cura del loro piccolo affetto da una grave patologia

L’intervento dell’Ordine rientra nell’obbiettivo unitario e umanitario che si vuole perseguire in maniera precipua, coordinando tutte le proprie forze, anche attraverso l’azione di tutte le Delegazioni, ed indirizzandole verso il progetto “La fame del nostro vicino”. Il nostro “vicino” è da intendersi nel senso evangelico del termine ovvero il nostro “prossimo”.

Ai Cavalieri Costantiniani è richiesto di guardare alle necessità primarie di coloro che vivono intorno a loro e che troppo spesso, proprio per la loro vicinanza, non sono oggetto di particolari attenzioni.

E’ il caso di questa famiglia indigente che si è sentita abbandonata dal suo territorio, il Comune di Palermo, che per mancanza di fondi non è riuscito a supportarla, suscitando alcune polemiche riguardanti “i costi della sanità nel sud e la mancanza di fondi per le famiglie indigenti”.

Per questo è intervenuto l’Ordine che essendo molto sensibile al tema dell’infanzia ed essendo una realtà molto radicata sul territorio è riuscita ad assistere e soddisfare la richiesta della famiglia Badagliacca.

SANTA CATERINA VILLARMOSA, 20 agosto 2015 – SANTA MESSA PER MARIA SS DELLE GRAZIE

SANTA CATERINA VILLARMOSA, 20 agosto 2015 – SANTA MESSA PER MARIA SS DELLE GRAZIE

IMG_20150821_00895Santa Caterina Villarmosa, 20 agosto 2015.  Si è svolta la Santa Messa per Maria SS delle Grazie, co-patrona di Santa Caterina Villarmosa. La Messa, è stata officiata da Mons Antonino La Paglia, cappellano costantiniano e dal Vice Parroco Don Marco Cosentino.  Moltissimi i fedeli  che hanno partecipato. Erano presenti molti emigrati ed anche gente proveniente dai paesi limitrofi. Dopo la Santa Messa e seguita la processione. Il simulacro di Maria SS delle Grazie, è stato trasportata in spalla dalla confraternita di S. Giuseppe. Hanno partecipato le Confraternite ed anche gli Ordini cavallereschi riconosciuti dallo Stato Italiano. Erano presenti i Cavalieri Michele Antonio Tramontana, Giovanni D’ Agostino e Salvatore Favata del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e il Cavaliere del Santo Sepolcro Pietro Milano.

 

Read more

1717273747589
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy