follow us on facebook follow us on instagram
MONREALE, 8 luglio 2015 – Raccolta di beni e grandi attività umanitarie in Sicilia

MONREALE, 8 luglio 2015 – Raccolta di beni e grandi attività umanitarie in Sicilia

EVENTO Monreale 2Monreale, 8 luglio 2015. Prosegue l’importante iniziativa “Briciole di salute”, organizzata
dalla Delegazione Sicilia del Sacro Militare Ordine di San Giorgio, con la distribuzione di
generi di prima necessità per i bambini da 0 a tre anni, che in questa occasione ha visto
numerose famiglie. Sono stati distribuiti, alla presenza dell’Arcivescovo di Monreale e Priore
della Delegazione Sicilia, di molti Cavalieri e volontari, biscotti, latte, pannolini, zucchero
omogeneizzati.
Un’attività costante e mirata rivolta alle famiglie indigenti che, a causa dell’aumento della
povertà, necessitano quotidianamente di un concreto aiuto. L’iniziativa rientra nel progetto,
fortemente voluto da S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, e
Gran Maestro dell’Ordine “La fame del nostro vicino”.
Un grande impegno da parte della Delegazione di Sicilia che intende rispondere alle esigenze
espresse dal territorio. Basti pensare che molte famiglie siciliane, negli ultimi tempi, si
vedono costrette a dormire in macchina in quanto sfrattate dalle loro abitazioni.

Tra le molteplici attività umanitarie, scopo essenziale dell’Ordine, la Delegazione Sicilia si
vede impegnata nella soluzione di una particolare storia familiare. Si tratta di una famiglia
siciliana, entrambi disoccupati, genitori di un unico figlio di nove anni affetto dalla sindrome
di Arnold Di Chiari: una malformazione della fossa cranica posteriore che risulta più piccola
della norma. Nel 90% dei casi l’intervento chirurgico porta a un significativo miglioramento.
Attualmente il bambino è in cura a Firenze presso l’istituto pediatrico Meyer. Le spese dei
viaggi per Firenze fin ora sono state a carico della Caritas Diocesiana. Ad ottobre il bambino
dovrà essere nuovamente ricoverato a Firenze per essere sottoposto ad esami particolari per
decidere se procedere con l’intervento chirurgico. I genitori, disperati per la situazione,
hanno chiesto aiuto alla Delegazione Costantiniana della Sicilia per affrontare le spese del
viaggio e del vitto per i genitori, che saranno ospitati gratuitamente dall’ospedale pediatrico
Mayer di Firenze.
La Delegazione Sicilia con il Gran Magistero di Roma studieranno un piano di aiuti per questa
sfortunata famiglia.

Read more

SICILIA, 28 giugno 2015 – CHIUSURA DELLA IX STAGIONE CONCERTISTICA DELLA DELEGAZIONE SICILIA

SICILIA, 28 giugno 2015 – CHIUSURA DELLA IX STAGIONE CONCERTISTICA DELLA DELEGAZIONE SICILIA


28-06-15 concerto di chiusura IX stagione concertistica 034Sicilia, 28 giugno 2015.  
Si è conclusa la IX stagione concertistica della Delegazione Sicilia, presso la chiesa di Maria SS degli Agonizzanti. Questo concerto è stato dedicato al Maestro Giuseppe di Janni nel centenario della nascita. Il Maestro Giuseppe di Janni, oltre che il padre e nonno dei cavalieri di Grazia Antonio e Giuseppe, è stato anche l’insegnante del Maestro Alberto Giacchino, cavaliere costantiniano di Merito, direttore artistico delle stagioni concertistiche costantiniane. Il maestro Giacchino ha ricordato la carismatica figura del suo insegnante e dalla grande capacità di instaurare con i suoi allievi un rapporto di “maestro” e confidente. Centinaia dei suoi ragazzi sono diventati, nel corso del tempo, insegnanti al conservatorio e primi violini nelle migliori orchestre italiane. Il maestro Giuseppe di Janni iniziò gli studi sotto la guida del padre Antonio, noto direttore d’orchestra del ’800 e primi del ‘900. Continuò gli studi a Napoli con il Maestro Francesco Cilea e si diplomò a Palermo al conservatorio V. bellini con il Maestro G. Ferrara. Con l’orchestra sinfonica siciliana nel ruolo di primo violino, concertino, ha partecipato a numerose tournée internazionali in tutta Europa.

Il concerto è stato eseguito da un quartetto d’archi e pianoforte, Antonia Sutera Sutera violino, Laura Plescia viola, Franca Bongiovanni violoncello e Andrea Emanuele pianoforte. Sono state eseguite musiche di Mahler.

Read more

MONREALE, 11 giugno 2015 – Briciole di Salute

MONREALE, 11 giugno 2015 – Briciole di Salute


n. briciole di salute 003Monreale, 11 giugno 2015.
Presso l’antica torre medioevale annessa alla chiesa di Maria SS degli Agonizzanti, affidata alla delegazione Sicilia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio, è avvenuta la consueta distribuzione quindicinale di prodotti per la prima infanzia da 0 a 3 anni, del progetto “Nuove Briciole di Salute”, integrato nella grande missione dell’Ordine “La fame del nostro vicino”, fortemente voluto dal Gran Maestro S.A.R. il Principe Carlo di Borbone Capo della Real Casa Borbone delle Due Sicilie.

Sono state assistite 40 famiglie con oltre 120 bambini.

 

Read more

PALERMO, 31 maggio 2015 – Festività SS Crocefisso

PALERMO, 31 maggio 2015 – Festività SS Crocefisso

Palermo, domenica 31 maggio 2015.  Presso la Basilica Costantiniana della Magione, si svolgerà alle ore 11.00 la Santa Messa per la festività del SS Crocefisso

Alle ore 17.00 partirà la solenne processione per le vie della parrocchia del SS Crocefisso

1747576777889
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy