News
Visualizza articolo: CULT_maggio2015_Sicilia
News
Visualizza articolo: CULT_maggio2015_Sicilia
15 maggio 2015 – Giarre compie 200 anni
Visualizza articolo: COMUNEDIGIARRE_15maggio2015
Palermo, 13 maggio 2015. Come oramai da tradizione, i cavalieri costantiniani hanno aderito all’invito del Parroco e Cappellano costantiniano don Giuseppe Di Giovanni a partecipare alla processione della Madonna Pellegrina, in occasione della celebrazione della memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima.
Il pomeriggio, iniziato con l’offerta floreale delle confraternite, è proseguito con la celebrazione eucaristica presieduta dal Padre provinciale dei Domenicani e concelebrata con Mons. Salvatore Sapienza a seguito della quale è avvenuta la solenne processione della statua della Vergine.
La piazza, gremita da migliaia di fedeli che, con fazzolettini bianchi ed accompagnati dal canto dell’Ave Maria di Schubert, hanno voluto salutare la Vergine. Al termine il lancio di decine di palloncini colorati e di colombe e successivo atto di donazione a Maria dei bambini più piccoli del quartiere.
Alla processione, guidata dal parroco Mons. Sapienza, che si è snodata per le vie del popoloso quartiere hanno partecipato oltre un migliaio di fedeli, numerose confraternite, gruppi di preghiera ed i cavalieri.
Mons. Sapienza, in un colloquio con alcuni cavalieri, ha ricordato l’invito di Papa Francesco “a moltiplicare i gesti quotidiani di venerazione e imitazione della Madre di Dio” ed affidare alla Vergine “tutto ciò che siete, tutto ciò che avete, e così riuscirete ad essere uno strumento della misericordia e della tenerezza di Dio per i vostri familiari, i vostri vicini e amici”.
Palermo – domenica 10 Maggio – Il Padre Provinciale dei frati minimi, padre Damiano La Rosa, Priore della Delegazione della Campania, ha celebrato la S. Messa in onore di S. Francesco di Paola, solennità molto sentita dai palermitani. Hanno concelebrato il parroco e vice provinciale padre Saverio Cento, padre Giorgio Terrasi, padre Antonio Porretta, i cappellani costantiniani ed il padre Mario D’Auria.
Alle ore 17.30 è iniziata la processione con la statua argentea del Santo per le vie della città. Il simulacro del Santo, con al collo il Toson d’Oro donato da S.M. il Re Carlo del XVIII secolo, come protettore del Regno delle Due Sicilie, dopo essersi recato al porto di Palermo, dove è stato accolto dal suono delle sirene delle navi ormeggiate, ha fatto ritorno in chiesa a mezzanotte circa.
Prima della conclusione delle cerimonie, il Delegato Vicario per la Sicilia ha consegnato a padre Damiano La Rosa la medaglia del 280 anniversario dell’incoronazione di Carlo di Borbone Re delle Due Sicilie.
Solennità di San Giorgio in Sicilia
Visualizza articolo: LANUOVAFENICE_Maggio2015