follow us on facebook follow us on instagram
BALESTRATE (PA), 19 aprile 2015 – Campagna anti AIDS

BALESTRATE (PA), 19 aprile 2015 – Campagna anti AIDS


balestrate Campagna anti AIDS (6)Balestrate (PA), 19 aprile 2015
. Presso la piazza rettore mons. Evola, fondato da S.M. Ferdinando I Re delle Due Sicilie il 29 marzo 1820, i volontari della delegazione Sicilia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio, in collaborazione con l’ANLAIDIS ONLUS, hanno sensibilizzato la cittadinanza sul dimenticato ma presente problema dell’ AIDS. I volontari costantiniani, fanno parte dell’associazione assistenza soccorso Croce Bianca di Balestrate, presenti, con il loro presidente Pietro Spezia, sono Nicolò Vitale, Mariangela Garigliano, Fabiola Garigliano, Piera Saputo, Vincenzo Delia, Adelchi Antonini. La delegazione Sicilia riceve fattiva collaborazione da diversi volontari che contribuiscono con il loro tempo libero alle attività umanitari su tutto il territorio regionale.

 

Read more

SICILIA, 19 aprile 2015 – IX Stagione Concertistica

SICILIA, 19 aprile 2015 – IX Stagione Concertistica


Monreale concerto 19-4-15 (55)Sicilia, 19 aprile 2015.
Si è svolta presso la chiesa costantiniana di Monreale di Maria SS degli Agonizzanti il concerto per la IX stagione, organizzato dalla delegazione Sicilia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio. Il giovane soprano Martina Licari, ventidue anni, accompagnata al pianoforte dalla pianista Chiara Mandina, venticinque anni, ha interpretato magistralmente arie di Schubert, Grieg, Tosti e di altri autori. Il concerto, come tutti quelli organizzati dalla delegazione siciliana, hanno lo scopo di valorizzare i giovani talenti. Direttore artistico il cavaliere prof. Alberto Giacchino, che con maestria sceglie i più autorevoli talenti diplomati al conservatorio V. Bellini di Palermo. Al termine del concerto il delegato vicario per la Sicilia, coadiuvato dal cavaliere. Fabrizio Ippoliti, ha consegnato un diploma della delegazione Sicilia.

 

Read more

CASTELVETRANO, 17 aprile 2015 – Iniziativa sociale a favore dei poveri

CASTELVETRANO, 17 aprile 2015 – Iniziativa sociale a favore dei poveri

001Castelvetrano, 17 aprile 2015. Presso la Parrocchia di San Francesco di Paola a Castelvetrano, in provincia di Trapani, al termine della S. Messa del XII Venerdì di San Francesco di Paola: “SAN FRANCESCO E LA FAMIGLIA”, i Cavalieri Costantiniani di Castelvetrano-Sciacca, della Delegazione Sicilia, hanno condiviso un gesto di carità a favore di diverse famiglie bisognose, donando loro generi alimentari e di prima necessità.

La celebrazione Eucaristica è stata officiata dal parroco, don Gioacchino Arena, che oltre ad esprimere parole di apprezzamento per l’iniziativa di altruismo voluta dai Cavalieri Costantiniani ha esortato l’assemblea, durante l’omelia, a comportamenti di condivisione e solidarietà con chi è povero.

Un’iniziativa che, come detto dal Comm. Elio Zuccarello alle famiglie assistite, si colloca all’interno del progetto “La fame del nostro vicino”, un’attività umanitaria promossa dal Gran Magistero del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio volta all’assistenza di chi si trova in condizioni disagiate.

Subito dopo la Messa nei locali attigui alla Chiesa alla presenza di don Gioacchino Arena, della Prof.ssa Marisa Gabbanini e del Sig. Sergio Di Simone, rappresentanti della CARITAS locale, che hanno convocato le famiglie indigenti, sono stati consegnati i generi di prima necessità.

Presenti i Cavalieri Costantiniani: Elio Zuccarello, Giuseppe Grandinetti, Giuseppe Lipari, Salvatore Notarianni, Francesco Saverio Calcara e Baldassare Cacioppo.

Read more

SANTA CATERINA VILLARMOSA, 16 aprile 2015 – Convegno sull’immigrazione clandestina

SANTA CATERINA VILLARMOSA, 16 aprile 2015 – Convegno sull’immigrazione clandestina

S. Caterina vllermosa 085Santa Caterina Villarmosa, 16 aprile 2015. Un importante appuntamento che ha affrontato il tema dell’immigrazione clandestina analizzato a 360 gradi per una sua adeguata comprensione da parte dei giovani e di quanti, questo problema, lo vivono da vicino come le forze dell’ordine. È stato organizzato con questo spirito il convegno sull’immigrazione clandestina svoltosi nel centro “Guastaferro”, organizzato dall’Ordine Costantiniano di San Giorgio. Hanno relazionato sul tema il capitano Sebastiano Rosario Rapisarda della Guardia di Finanza e la dott.ssa Giovanna Caruana, psicologa. Sono intervenuti il sindaco Michelangelo Saporito, il delegato vicario Cavaliere di Gran Croce di Grazia Nobile, dott. Antonio di Janni, il coordinatore provinciale Cavaliere di Merito Michele Antonio Tramontana, il maggiore dei carabinieri Antonino Restuccia, e la vicaria dell’Istituto scolastico Comprensivo di Santa Caterina-Resuttano, la prof. Grazia Rotondo. Erano, inoltre, presenti il comandante provinciale della Guardia di Finanza col. Pierluigi Sozzo, il comandante della locale Stazione dei Carabinieri maresciallo Fabio Cocilovo. Molti anche i volontari della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta con una ambulanza di servizio sanitario e gli alunni delle scuole medie e numerosi cittadini caterinesi.

Significative le testimonianze di due immigrati che hanno raccontato le loro tristi esperienze di vita. Nell’occasione hanno ricevuto le benemerenze del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio il sindaco Michelangelo Saporito, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Pierluigi Sozzo, il capitano Sebastiano Rosario Rapisarda, il capitano della Guardia di Finanza Francesco Auriemma, il maresciallo della Guardia di Finanza Vincenzo Puma, il maresciallo aiutante della Guardia di Finanza Emidio Di Benedetto, il maresciallo della Guardia di Finanza Alessandra Pascale, il maresciallo dei carabinieri Paolo Curdo, il cavaliere Michele Antonio Tramontana. Hanno ricevuto gli attestati di benemerenza del Comune di Santa Caterina il cavaliere di Gran Croce di Grazia Nobile dott. Antonio di Janni, il capitano Guardia di Finanza Sebastiano Rosario Rapisarda, il maresciallo aiutante Guardia di Finanza Vincenzo Puma, la dott.ssa Giovanna Caruana. Erano presenti anche i cavalieri Giovanni D’Agostino, Salvatore Favata e Gioacchino Borzellino nel contesto di un evento che ha avuto il merito di sviluppare anche in maniera critica la problematica dell’immigrazione clandestina.

Read more

MONREALE, 13 aprile 2015 – Progetto Briciole di Salute

MONREALE, 13 aprile 2015 – Progetto Briciole di Salute


20150413_105658Monreale, 13 aprile 2015.
Continua con successo la distribuzione di beni per la prima infanzia del progetto Nuove Briciole di Salute, inserita nell’ambito “La fame del nostro vicino”. Dopo la distribuzione del 21 marzo alla presenza di S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Cancelliere dell’Ordine Costantiniano e di Sua Em.za Rev.ma il Cardinale Renato R. Martino, Gran Priore, accompagnati dal Priore per la Sicilia S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi, lunedì 13 aprile, è stata effettuata un’altra distribuzione che ha riguardato circa quaranta famiglie. Gli sforzi dei benemeriti della delegazione Sicilia, che donano in continuazione i prodotti in questione, oltre ai cavalieri e dame, danno i loro frutti. I benemeriti e i volontari sono quelli che in Sicilia sostengono questo ambizioso progetto. In questa ultima occasione sono state distribuite anche 50 piccole colombe pasquali, la cui sorpresa che regalato momenti di grande felicità anche per i fratellini più grandi rispetto a quelli che ricevono i prodotti della fascia da 0 a 3 anni. Un grazie particolare all’Arcivescovo di Monreale, Mon. Pennisi, che supporta questa grande impresa. Presenti i cavalieri Antonio di Janni, Vincenzo Nuccio, il benemerito Salvatore Vassallo e le volontarie guidate da Lia Giangreco.   

Read more

1777879808189
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy