follow us on facebook follow us on instagram
MONREALE, 25 gennaio 2015 – Concerto in memoria della Shoah

MONREALE, 25 gennaio 2015 – Concerto in memoria della Shoah


IMG_8883 (Copia)Monreale – 25 gennaio 2015.
Presso la chiesa costantiniana di Maria SS degli Agonizzanti, domenica 25 gennaio, si è tenuto il terzo concerto della IX stagione concertistica della delegazione Sicilia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio.

Il concerto è stato dedicato alla memoria delle vittime della Shoah ed eseguito dalla Fucina dell’Arte del conservatorio di musica Vincenzo Bellini di Palermo.

I giovani sono stati diretti dalla Prof.ssa Marzia Manno insegnante di pianoforte al conservatorio. Eseguiti i brani di Chopin, Albinoni, Grieg, Cacciarini che hanno entusiasmato il numeroso pubblico intervenuto.

Al termine del concerto il delegato vicario ha consegnato alla Prof.ssa Manno un’attestato della delegazione Sicilia.

Read more

CATANIA, 24 gennaio 2015 – Visita a Catania del Delegato Vicario

CATANIA, 24 gennaio 2015 – Visita a Catania del Delegato Vicario


catania 010Catania- Sabato 24 gennaio 2015 –
Il Delegato vicario Dr. Antonio di Janni, cavaliere di Gran Croce di Grazia, accompagnato dai cavalieri di merito con placca, Vincenzo Nuccio e Salvatore Romano, ha incontrato nei locali della Parrocchia San Francesco di Paola di Catania un gruppo di cavalieri della Sicilia orientale: Marcello Cantone, Vito Quattrocchi, Salvatore dell’Aria, Giuseppe Colombo, Mario Nasisi,  Antonio Amato, Salvatore Pinieri, Cristoforo Arena.

Nel corso dell’incontro sono stati esaminati oltre al nuovo ordinamento dell’Ordine, tutta una serie di attività che potrebbero svilupparsi nel corso dell’anno appena iniziato. In particolare è emersa la volontà di attivare presso la parrocchia ospitante l’ormai consolidato progetto “Nuove Briciole di Salute” grazie anche alla disponibilità  del parroco don Giuseppe Scrivano e assicurare in occasione della festa di San Giuseppe un pranzo per i poveri della parrocchia.

L’occasione è stata anche propizia per discutere sul programmato pellegrinaggio internazionale ad Assisi nel mese di maggio p.v., e per un pellegrinaggio siciliano a Siracusa come concordato con il vescovo della città retusa nel corso del simpatico incontro di dicembre u.s.

In considerazione anche di tutta una serie di iniziative proposte, il Delegato con l’approvazione di tutti i presenti ha investito della responsabilità i cavalieri di zona, Marcello Cantone e Vito Quattrocchi, convinti tutti che la presenza sul territorio sia il modo migliore per un’azione mirata e non dispersiva delle risorse specie in un momento di crisi generale.

L’incontro si è concluso, con un momento conviviale presso l’hotel Royal, sito nella storica salita di San Giuliano.

Read more

PALERMO, 19 gennaio 2015 – 90° Anniversario della scomparsa di S.M. Sofia, Regina del Regno delle Due Sicilie

PALERMO, 19 gennaio 2015 – 90° Anniversario della scomparsa di S.M. Sofia, Regina del Regno delle Due Sicilie


m. sofia 098

Palermo – 19 gennaio 2015. A Palermo presso  la chiesa di S. Francesco di Paola è stata celebrata una S. Messa in suffragio dell’anima di Maria Sofia, Regina delle Due Sicilie. La cerimonia è stata officiata dal cappellano costantiniano padre Giorgio Terrasi, dei Padri Minimi di S. Francesco di Paola. Presenti i cappellani costantiniani padre Antonio Porretta,  il parroco Padre Saverio Cento e Mons. Gaetano Tulipano.

La cerimonia è stata organizzata dalla delegazione Sicilia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio. Il delegato vicario per la Sicilia Nobile Antonio di Janni, ha ricordato la figura dell’ultima Regina delle Due Sicilie ricordandone il valore e l’attaccamento al suo popolo. E’ stato ricordato l’eroismo dimostrato sugli spalti di Gaeta, dove la Regina stava al fianco dei suoi soldati incoraggiandoli e aiutando i feriti, quando una granata cadde vicino alla casa delle Regina, rimasta miracolosamente viva, i soldati forgiarono con quel ferro degli anelli che portarono sempre al dito, anche quando tornarono alle loro case. E’ stata anche ricordata l’assistenza che, durante la Prima Guerra Mondiale, la Regina esule in Austria, dava ai feriti italiani del meridione. Quei soldati non seppero mai chi fosse quella anziana signora che faceva loro visita negli ospedali austriaci portando loro qualcosa da mangiare.

Il celebrante padre Giorgio Terrasi ha anche festeggiato il suo settimo anno di sacerdozio. Presenti i cavalieri S.E. il Prefetto Gianfranco Romagnoli, Elio Zuccarello, Baldassarre Cacioppo, Rosario Palermo, Francesco Paolo Guarneri, Salvatore Romano, Domenico Scapati, Piero Macaluso, Fabrizio Ippoliti, Carmelo Sammarco, Gaetano Giarrusso, Umberto Mendola e la dama Patrizia Biagi.

Read more

PALERMO, 06 gennaio 2015 – Giornata dell’Epifania – La Delegazione Sicilia distribuisce tanti doni per i bambini

PALERMO, 06 gennaio 2015 – Giornata dell’Epifania – La Delegazione Sicilia distribuisce tanti doni per i bambini


befana 2015 S. Francesco di Paola (1)

Palermo – 6 gennaio 2015. Giorno 6 gennaio la Delegazione Sicilia, in occasione della giornata dell’Epifania, ha organizzato la distribuzione di doni per i bambini (giocattoli e calze con i dolciumi).

La prima, alle ore 12.00 presso la chiesa di S. Nicola da Tolentino in via Maqueda, dove circa 50 bambini hanno ricevuto il pacco dalla Sig. Giovanna Galli che ormai da anni interpreta la befana. Presenti ad accogliere i bambini anche i cavalieri costantiniani: Antonio di Janni, Carmelo Samarco, Gasperino Como, Claudio Ragusa e Francesco Paolo Guarneri.

 

Nel pomeriggio alle ore 17.00, presso la chiesa di S. Francesco di Paola, una seconda distribuzione per oltre 150  bambini, con la collaborazione dei Padri minimi costantiniani e dell’associazione Onlus “Croce Bianca” ed il suo presidente Pietro Spezia. I Padri minimi sono cappellani costantiniani e sono: Padre Saverio Cento, Padre Giorgio Terrasi e Padre Antonio Porretta.

Read more

1838485868789
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy