follow us on facebook follow us on instagram
MONREALE, 2 dicembre 2014 – Prima distribuzione del mese dei generi per i bambini da 0 a 3 anni.

MONREALE, 2 dicembre 2014 – Prima distribuzione del mese dei generi per i bambini da 0 a 3 anni.


02-12-14 nuove briciole di salute le famiglie che stanno per ricevere i prodotti per i figliMonreale –
 Martedì 2 dicembre 2014. A Monreale, nei locali della torre del ‘300, annessa alla Chiesa Costantiniana di Maria SS degli Agonizzanti, gentilmente concessa dall’Arcivescovo S.E. Mons. Michele Pennisi, Priore Costantiniano di Sicilia, il giorno 02 dicembre si è tenuta la prima distribuzione del mese dei generi per i bambini da 0 a 3 anni. I generi alimentari, pannolini etc. sono stati acquistati dai Cavalieri, dai volontari e dai benemeriti che da sempre aiutano la delegazione in quest’impegno filantropico.
Ricordiamo che l’iniziativa è in collaborazione con l’Arcidiocesi di Monreale. Grazie ai volontari, magistralmente diretti dalla dott.sa Lia Giangreco e ai Cavalieri presenti, Antonio di Janni, Vincenzo Nuccio, Salvatore Romano, sono state aiutate circa 40 famiglie. Nuove Briciole di Salute sono una costola del progetto “La Fame del nostro vicino”, che sta molto a cuore al Gran Maestro S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie Duca di Castro. A metà mese ci sarà una distribuzione a Piazza Armerina e prima del Santo Natale un’altra a Monreale.
“La fame del nostro vicino” è il progetto unitario e umanitario che l’Ordine vuole perseguire in maniera precipua, coordinando tutte le proprie forze, anche attraverso l’azione di tutte le Delegazioni, in Italia e nel mondo.
Il nostro “vicino” è da intendersi nel senso evangelico del termine ovvero il nostro “prossimo”, cioè colui che ci vive accanto in stato di bisogno di cui molto spesso nessuno si accorge.
Ai Cavalieri Costantiniani infatti è richiesto di contribuire alle necessità primarie di questi ultimi in ossequio allo spirito cristiano cui ogni Cavaliere deve ispirarsi.

Read more

PATTI, 1 dicembre 2014 – Ritiro spirituale in preparazione del Santo Natale a Patti della Delegazione Sicilia

PATTI, 1 dicembre 2014 – Ritiro spirituale in preparazione del Santo Natale a Patti della Delegazione Sicilia


Patti 20-12-14 357Patti –
 1 dicembre 2014. Presso la cattedrale di Patti, il Mons. Ignazio Zambito, Vescovo della diocesi di Patti e comm. di Grazia Ecclesiastica, ha celebrato un Solenne Pontificale per i cavalieri e dame della delegazione Costantiniana di Sicilia. Quest’ultima ha donato alla cattedrale la “ Via Crucis”, opera dell’artista palermitana prof.ssa Maria Grazia Di Giorgio.

Prima della S. Messa il Vescovo ha presieduto, per i cavalieri Costantiniani, un ritiro spirituale per la preparazione al Santo Natale, donando a tutti i presenti una Bibbia edita dalla sua diocesi.

Al termine del Solenne Pontificale sono  state consegnate le nomine a cavaliere di Grazia Ecclesiastica al canonico Don Antonio Morabito ed i diplomi di cavalieri a Giuseppe Stagno, Natale Modica, Giuseppe Petronaci e Antonio Ciancio D’Arrigo, che non erano presenti, a febbraio scorso, all’investitura presso il Duomo di Monreale.

Forte partecipazione della delegazione siciliana, guidata dal delegato vicario per la Sicilia Dr. Antonio di Janni cav. Gr. Cr. di Grazia, con i cappellani costantiniani Don Antonio Cipriano Arciprete di Caronia e padre  Mario Savarese dei Padri Minimi di Milazzo. E ancora, i cavalieri: Giovanni Bonanno, Franz Riccobono, Santi Legrottaglie, Salvatore Italiano, Salvatore Scalzo, Benedetto Salamone, Salvatore Mangione, Emanuele Scarlata, Giuseppe Barca, Vincenzo Nuccio, Carmelo Sammarco, Gasperino Como, Salvatore Romano, Domenico Scapati, Claudio Ragusa, Salvatore Orobello, Marcello Cantone, Michele Tramontana, Salvatore Favata, Claudio Giuffrè, Calogero Di Naro e la dama Santina Ferlito.    

Read more

CASTELVETRANO, 01 dicembre 2014 – Pranzo della Sez. AIAS-onlus con la partecipazione di oltre 220 persone

CASTELVETRANO, 01 dicembre 2014 – Pranzo della Sez. AIAS-onlus con la partecipazione di oltre 220 persone


castelvetrano 01-12-14 060Castelvetrano –
 Lunedì 1 dicembre 2014. Presso i saloni dell’Hotel Altea Palace di Castelvetrano (TP) si è tenuto un pranzo della Sez. AIAS-onlus di Castelvetrano con la partecipazione di oltre 220 persone
La presidenza , in riconoscimento della particolare vicinanza e sostegno alle problematiche dell’Ente, ha invitato i Cavalieri Costantiniani della delegazione Sicilia.
L’Ordine presente al massimo livello con il Delegato Vicario Dr. Di Janni che, dopo la preghiera e la benedizione impartita da Mons. Gaspare Tortorici cappellano costantiniano, ha tenuto un saluto d’indirizzo ai convenuti e consegnato alle Presidente dell’associazione Proff. Angela Puleo la medaglia ricordo del Centenario Costantiniano. Ha anche consegnato un diploma di benemerenza della delegazione sia alla prof.ssa Puleo, sia al comm. dott. Elio Zuccarello che ha da sempre svolto attività di sostegno per i disabili nella struttura dell’AIAS-ONLUS. Il comm. Zuccarello ha ricordato quanto da sempre, la delegazione Sicilia, abbia collaborato con l’AIAS anche con il dono, alcuni anni addietro, di otto carrozzine per i disabili assistiti all’associazione.
Presenti i Cavalieri: Cav.Gr.Cr. Grazia Dr. A. Di Janni, Comm.Dott. Elio Zuccarello,(rappresentante zonale) Dr. Giuseppe Grandinetti, Dott..Michele Salerno,Sig. Antonino Centonze(assessore com.),Dott.. Giuseppe Lipari,.Sig. C. Notarianni,il Cav.Ecclesiastico Mons. Giovanni Tortorici, oltre ai benemeriti Sig.Pia Messina-Lentini e il dott. Vincenzo Di Cristina.

Read more

PALERMO, 20 novembre 2014 – VISITA S.A.R. IL PRINCIPE CARLO DI BORBONE DELLE DUE SICILIE

PALERMO, 20 novembre 2014 – VISITA S.A.R. IL PRINCIPE CARLO DI BORBONE DELLE DUE SICILIE

(Palermo). S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, torna in visita in Sicilia.

Un appuntamento estremamente importante che ha visto, ancora una volta, la Real Casa di Borbone e il Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio di cui S.A.R. il Principe Carlo è Gran Maestro, al centro di rilevanti attività umanitarie e sociali.

Giovedì, 20 novembre alle ore 17,00 presso il Policlinico di Palermo, la Delegazione della Sicilia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S.Giorgio – il più antico Ordine equestre – ha organizzato la consegna, da parte di S.A.R. la Principessa Maria Carolina di Borbone, Duchessa di Palermo e per mano di S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, della macchina per la rianimazione neonatale al Reparto di neonatologia del Policlinico di Palermo.

 Una lampada su piedistallo di circa 140 cm con 6 led blu e 4 led bianchi per la visualizzazione del neonato, in grado di garantire una potenza radiometrica irradiata a cm 70 di distanza.

L’apparecchiatura è in grado di concentrare il fascio di luce terapeutica fra 425 e 475 mm, in un cono direttivo senza procurare disagio ad altri pazienti, posti nelle vicinanze della lampada, nonché al personale del reparto.

Alla consegna hanno partecipato i responsabili del reparto e il direttore responsabile del Policlinico, oltre al Prof. Sebastiano Bonventre primario di chirurgia, Cavaliere dell’Ordine Costantiniano e Sindaco della città di Alcamo (TP).

186878889
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy