Dicembre 2022 - Pagina 2 di 4 - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
follow us on facebook follow us on instagram
BELGIO: SANTA MESSA ALLA PRESENZA DI S.A.R. IL GRAN MAESTRO

BELGIO: SANTA MESSA ALLA PRESENZA DI S.A.R. IL GRAN MAESTRO

Bruxelles, sabato 10 dicembre 2022 – Si è svolta presso la Chiesa di St Jacques-sur-Coudenberg la cerimonia di investitura dei nuovi Cavalieri e Dame della delegazione del Belgio, alla presenza di Sua Altezza Reale il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, Gran Maestro e del Dott. Giampaolo Grazian, Segretario Generale.

Alla presenza altresì di Sua Altezza Reale il Principe Laurent del Belgio, Balì di Gran Croce dell’Ordine, è stato celebrato il rito della Santa Messa.
Il Celebrante era il Rev.mo Padre Frédéric Testaert, O. Praem., Abate di Postel e concelebravano Monsignor Hrvoje Škrlec, Incaricato d’Affari della Nunziatura Apostolica presso l’Unione Europea, Monsignor Eric Soviguidi, Osservatore Permanente della Santa Sede presso UNESCO e il Rev.do Robrecht Boone, Rappresentante della Santa Sede del Comitato Internazionale di Medicina Militare.
Sua Altezza Serenissima il Principe Charles-Louis d’Arenberg, Delegato del Belgio, Cavaliere di Gran Croce di Giustizia, assistito dal Console Generale Gunnar Riebs, Vice-Delegato del Belgio, Cavaliere di Gran Croce al Merito, ha dato il benvenuto a tutti gli illustri ospiti.
S.A.R. il Gran Maestro ha proceduto alla consegna delle decorazioni e rispettivi diplomi a: Ammiraglio di Squadra Aerea Dario Giacomin; Barone Henry d’Anethan; Prof. Dr. Werner-Édouard de Saeger van Nattenhaesdonck; Prof. Dr. Kim Christiaens e Dr. Jean-Baptiste Belge. S.A.R. il Duca di Castro ha inoltre promosso al grado di Cavaliere di Gran Croce di Merito il Prof. Dott. Hugo Vandenberghe, vicepresidente onorario del Senato belga.

Dopo la cerimonia religiosa, tutti i Cavalieri e gli altri ospiti hanno preso parte a una cena formale presso il “Cercle Royal du Parc” di Bruxelles.

SUD-EST ASIATICO: EVENTO DEL 9 DICEMBRE 2022

SUD-EST ASIATICO: EVENTO DEL 9 DICEMBRE 2022

Bangkok, 9 dicembre 2022 – Il Vice Delegato è stato invitato dal Sig. Ariya Banomyong, nuovo Presidente di Alliance Française Bangkok,
alla speciale celebrazione del 110° Anniversario dell’Alliance Française Bangkok, un’elegante serata durante la quale si è svolto un vernissage, una performance musicale, visiva e un cocktail. Il discorso di apertura è stato pronunciato da S.E. il Sig. Thierry Mathou, Ambasciatore di Francia in Tailandia e dal Sig. Ariya Banomyong.
Il pubblico, molto selezionato, ha assistito alla prima di “Viaggio musicale e visivo attraverso 110 anni di storia franco-thailandese” degli artisti Jonas Dept e Jean-David Caillouët.

Gli invitati speciali erano i Presidenti onorari di Alliance Français Bangkok, Dr. Jingjai Hanchanlash e Dr. Sribhumi Sukhanetr, rispettivamente Presidenti in carica da 20 e 25 anni, e la Signora Direttrice dell’Istituto che porta il nome della Principessa Galyani Wadhana che era anche un’insegnante di francese.

Erano presenti l’Ambasciatore di Romania, Diplomatici francofoni delle Ambasciate dell’Unione Europea, della Svizzera e Rappresentanti di diverse Organizzazioni.

LOMBARDIA: CELEBRAZIONE EUCARISTICA A MILANO

LOMBARDIA: CELEBRAZIONE EUCARISTICA A MILANO

Nella storica chiesa di San Giorgio al Palazzo di Milano, il 6 dicembre il Nob. Dott. Giuseppe dei conti Rizzani, Delegato della Lombardia e Mons. Arnaldo Morandi, Priore della Delegazione, hanno convocato Cavalieri e Dame per la tradizionale celebrazione e incontro prenatalizio. La Santa Messa è stata presieduta da Mons. Morandi che, nell’apprezzata omelia, ha citato i fondamenti ontologici e metafisici della dignità umana richiamando tutti i membri dell’Ordine ad un impegno vero e personale per la difesa della vita umana laddove oggi si presenti più fragile e indifesa.
La liturgia sobria e solenne è stata condecorata dal coro dei Cantori di San Cipriano (medaglia d’argento Costantiniana), diretta dal Maestro Cav. Alessio Lucchini. Per l’occasione è stata eseguita la Missa Brevis Militaris Constantiniana opera 30, composta dal Maestro Lucchini ed offerta all’Ordine. Molto apprezzata l’esecuzione sia del coro che dei due solisti.
Al rito hanno presenziato S.A.I.R. l’Arciduca Martino d’Asburgo Este, membro della Reale Deputazione, il Nob. Senatore Gabriele Albertini, Rappresentante della città metropolitana di Milano, il Cav. Maurizio Mirandola, Rappresentante di Mantova, il Comm. Ing. Giuseppe Perego, Rappresentante di Monza-Sondrio, i Consiglieri di Delegazione il Nob. Cav. Avv. Diego Zoia, il Nob. Comm. Andrea Rivoira, il Nob. Cav. Giovanni Ballarino e la Dama Avv. Maria Clara Bollini. Erano presenti il Gen. Mario Terrasi, vice delegato SMOM della Lombardia, il Dott. Federico Pizzi, membro della Giunta degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia, la Dama di Commenda Sorella Dott. Emilia Scarcella, Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie della CRI.
Dopo la celebrazione la serata è fraternamente proseguita con un ricevimento alla Società del Giardino, con la partecipazione del Presidente del Circolo Cav. Ing. Lorenzo Fiori, del Mons. Comm. Gianni Zappa, Decano del Centro Storico di Milano, Don Luca Camisasca, Parroco delle Basiliche Costantiniane di San Giorgio al Palazzo, San Lorenzo alle Colonne e Sant’Eustorgio, Don Maurizio Ceriani, Rappresentante di Pavia-Lodi-Cremona.
Dopo la Santa Messa il Delegato, il Priore e l’Arciduca Martino d’Austria Este hanno consegnato alle varie autorità presenti la medaglia commemorativa dell’Editto di Milano e la medaglia commemorativa per il centenario del pio transito del Beato imperatore Carlo d’Austria.

TOSCANA: EVENTI DEL 7 DICEMBRE

TOSCANA: EVENTI DEL 7 DICEMBRE

Firenze, 7 dicembre 2022 – Su invito del Generale di Brigata Aerea Urbano Floreani, Comandante dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, hanno partecipato alla Santa Messa il Gran Cancelliere S.E. Don Francesco, Principe Ruspoli e il Delegato della Toscana, Conte Ranieri Gastone Adorni Braccesi. La Santa Messa, in onore della Madonna di Loreto, Patrona dell’Aeronautica Militar, è stata presieduta dal Cardinale di Firenze S.E.R. Giuseppe Betori, è stata celebrata nella Basilica di San Lorenzo in Firenze, gremita da numerose Autorità Civili e Militari e dagli allievi della Scuola militare, accompagnati dai loro familiari.

Mercoledì 7 dicembre, presso la suggestiva Aula Magna dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche (ISMA) di Firenze, 37 giovani Allievi del 1° Corso della Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet” hanno ricevuto lo spadino, simbolo d’appartenenza alla Scuola ed all’Aeronautica Militare. Alla cerimonia erano presenti il Gran Cancelliere S.E. Don Francesco, Principe Ruspoli ed il Coordinatore della Delegazione Toscana. Durante la cerimonia sono state consegnate le borse di studio ed i distintivi di merito agli Allievi maggiormente distintisi durante l’anno scolastico 2021/2022.

MESSAGGIO DI CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DEL NOB. AVV. CORRADO SFORZA FOGLIANI

MESSAGGIO DI CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DEL NOB. AVV. CORRADO SFORZA FOGLIANI

S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro, Capo della Real Casa e Gran Maestro del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio esprime, anche a nome del Consiglio delle Grandi Cariche, il profondo cordoglio per la scomparsa del Nobile Avvocato Corrado Sforza Fogliani, Delegato per l’Emilia Romagna dal 2011.

 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy