Clicca QUI per visualizzare il flyer del concerto di beneficenza che si svolgerà il 21 settembre prossimo alla Magione.
SICILIA: ATTIVITA’ ESTIVE DELLA DELEGAZIONE
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/08/II-distribuzione-a-Monreale-di-presidi-per-la-prima-infanzia-Progetto-Briciole-di-Salute-1024x576.jpg)
Mercoledì 24 luglio, presso i locali annessi alla chiesa costantiniana di Maria SS degli Agonizzanti a Monreale, si è tenuta la seconda distribuzione dei presidi per la prima infanzia del progetto Briciole di Salute.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/08/CATANIA-10-LUGLIO-1024x768.jpg)
Il 10 luglio è stato un giorno di festa per la popolosa comunità dell’antico quartiere della “Civita” di Catania, perché in questo giorno padre Giuseppe Scrivano, cappellano costantiniano, ha festeggiato il suo 9° anno di sacerdozio nella Chiesa di San Francesco di Paola.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/08/PIAZZA-ARMERINA-29-LUGLIO-1024x653.jpg)
IL 29 luglio a Piazza Armerina si è svolta la consueta distribuzione dei presidi per la prima infanzia del progetto Briciole di Salute.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/08/piazza-armerina-4ago-1024x512.jpg)
Domenica 4 Agosto si è svolta a Piazza Armerina la seconda edizione di
“In Bici per regalare una Speranza”. La manifestazione, sponsorizzata da vari enti locali tra cui la delegazione Sicilia dell’Ordine, ha coinvolto tutti i cittadini di qualunque età per una giornata di beneficenza. Le donazioni effettuate sono state interamente devolute all’associazione FASTED Onlus di Palermo.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/08/SAN-MARTINO-DELLE-SCALE-31-LUGLIO-1024x904.jpg)
Mercoledì 31 luglio, presso l’abbazia benedettina di S. Martino delle Scale, il delegato vicario ha consegnato a Dom Bernardo, responsabile della Caritas del convento, alcuni presidi del progetto Briciole di salute richiesti dai monaci benedettini.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/08/MONREALE-31-LUGLIO-786x1024.jpg)
Mercoledì 31 luglio, il delegato vicario e la volontaria Lia Giangreco hanno consegnato alla Casa del Sorriso pannolini, omogeneizzati e latte per i due bambini da zero a tre anni ospiti della struttura.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/08/Briciole-ad-Acireale.png)
Il 1 agosto ad Acireale, preso la Tenda della Madonna di Cristo, struttura che accoglie madri con i loro figli provenienti da situazioni disagiate, si è tenuta una distribuzione di presidi del progetto Briciole di Salute.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/08/Alcamo-3-ago-576x1024.jpg)
Sabato 3 agosto, il delegato vicario e il comm. di Grazia Nobile Pier Francesco Mistretta hanno consegnato a Mons. Leonardo Giordano, Arciprete di Alcamo, alcuni presidi per la prima infanzia del progetto Briciole di Salute.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/08/carini-1024x1016.jpg)
Venerdì 9 agosto a Carini, il delegato vicario ha consegnato all’Arciprete Don Vincenzo Ambrogio, alcuni presidi per il progetto Briciole di Salute.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/08/noto-1024x690.jpg)
Lunedì 12 agosto a Noto, presso la Casa del Clero, della Diocesi di Noto, S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Prefetto, accompagnata dal delegato vicario, ha consegnato derrate alimentari per il progetto Briciole di Salute per la mensa di S. Corrado.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/08/Marsala-agosto-2019-1024x768.jpg)
Domenica 11 agosto, in occasione della festa in onore di Maria SS. Addolorata, che si tiene nel quartiere Strasatti di Marsala, una rappresentanza dell’Ordine ha partecipato alla Santa Messa celebrata da Mons. Giancarlo Tumbarello. Al termine della funzione religiosa,si è svolta una processione per le vie del quartiere.
Rassegna Stampa: La Nuova Fenice- Edizione Luglio 2019
Clicca QUI per leggere La Nuova Fenice– Edizione Luglio 2019.
SICILIA: ATTIVITA’ DEL MESE DI LUGLIO
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/07/briciole-id-salute-a-Mionreale-1024x576.jpg)
Mercoledì 10 luglio a Monreale si è tenuta la prima distribuzione mensile del progetto briciole di salute. Il delegato vicario con le volontarie Daniela Prestigiacomo, Antonella Zito e Sonia Lo Monaco, hanno distribuito presidi per la prima infanzia, tra cui pannolini, omogeneizzati, biscotti, pastina, latte e numerosi capi d’abbigliamento per bambini da zero a tre anni e attrezzature per il mare.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/07/1-1-1024x576.jpg)
Mercoledì 3 luglio, nella chiesa cattedrale di Monreale, S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi, nel XVII anniversario della sua ordinazione episcopale, ha presieduto un Solenne pontificale. Presenti molti Cavalieri, il delegato vicario, la dama Maria Antonietta Spagnolo, Piero Macaluso e Andrea Di Giovanna, e una delegazione del Santo Sepolcro, autorità civili e militari.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/07/3.png)
Venerdì 12 luglio 2019 è stata una giornata particolare per la comunità parrocchiale di San Martino delle Scale: i monaci benedettini e i fedeli, infatti si sono ritrovati, insieme a molti amici ed alle varie autorità locali nella chiesa abaziale di San Martino delle Scale per festeggiare il 50° Anniversario dell’ordinazione presbiteriale di Dom Anselmo Lipari. Anche il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio era presente alla solenne celebrazione eucaristica presieduta dal festeggiato e concelebrata con tutti i presbiteri presenti e dal Molto Reverendo Abate Dom Vittorio Rizzone. Presenti il delegato vicario, il cav. di Grazia Manlio Corselli, il comm. di Merito Vincenzo Nuccio, il cav. di merito con placca Francesco Paolo Guarneri e la dama Carmela Munda.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/07/IMG-20190705-WA0019-1024x768.jpg)
Martedì 2 luglio presso la chiesa costantiniana di Monreale di Maria SS degli Agonizzanti, si è tenuto il concerto del mese di luglio della XIII stagione concertistica della delegazione sicilia. Il cav. Prof. Alberto Giacchino, direttore Artistico delle stagioni concertistiche, ha presentato alcuni giovani artisti che si sono esibiti in brani di musica classica di celebri autori dell’ 800. Al termine del concerto gli artisti hanno ricevuto un attestato di partecipazione da parte della Delegazione.
SICILIA: CORPUS DOMINI E BRICIOLE DI SALUTE
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/07/balestrate-1024x804.jpg)
Sabato 29 giugno, in occasione della Festività di S. Pietro, a Balestrate, la delegazione Sicilia ha consegnato alcuni presidi del progetto briciole di salute. Il Comm. di Grazia, Nobile Pier Francesco Mistretta con il volontario Piero Spezia, hanno consegnato pannolini, latte e omogeneizzati al responsabile della Caritas parrocchiale Vito Imbrunnone e signora Pina Zangara.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/07/Corpus-Domini-Monreale-23-6-19-375-1024x682.jpg)
A Monreale il delegato vicario con i cavalieri Manlio Corselli, Giulio Pillitteri, Piero Macaluso, Rosario Tantillo, Antonino Patti e la Dama Carmela Munda hanno partecipato al Solenne Pontificato nel Duomo normanno presieduto da ,.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e Priore Costantiniano di Sicilia. La cattedrale gremita di fedeli ha assistito al Solenne Funzione e partecipato alla processione per le strade della città normanna. Presenti le confraternite cittadine e il sindaco con numerosi consiglieri comunali e le autorità militari.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/07/corpus-piazza-arm-1024x768.jpg)
A Piazza Armerina i cavalieri Matteo Bertino, Alessandro Balsamo, Marco Milazzo, Giovanni Paternò e la Dama Giuseppina Crescimanna e il cappellano costantiniano Don Dario Pavone, hanno partecipato alla Solenne Cerimonia del Corpus Domini che dalla Cattedrale di Piazza Armerina, si è snodata per le vie cittadine.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/07/corpus-patti-1024x768.jpg)
A Patti, i cavalieri Salvatore Mangione, Antonino Smiroldo e Davide Gentile e il responsabile della gioventù costantiniana Placido Salamone, hanno partecipato alla solenne Liturgia del Corpus Domini alla cattedrale di Patti presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Guglielmo Giombanco, Vescovo della Diocesi di Patti e Cav. di Gr. Cr. di Gr. Ecclesiastico Costantiniano. Subito dopo il Solenne Pontificale si è svolta una processione con i cavalieri costantiniani e del Santo Sepolcro che hanno scortato il Corpus Domini. Presenti il sindaco di Patti, varie autorità militari e numerose confraternite.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/07/corpus-mazara-1024x576.jpg)
A Mazara del Vallo la processione del Corpus Domini si è sviluppata dalla cattedrale alla chiesa di S. Vito. Presenti il sindaco di Mazara e i componenti del consiglio comunale oltre le confraternite e migliaia di fedeli. Hanno partecipato i cavalieri costantiniani Michele Salerno, Francesco Calcara, Nicola Saladino e Giuseppe Lipari insieme ad alcuni cavalieri del Santo Sepolcro, tra cui alcuni anche costantiniani.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/07/briciole-di-salute-a-Monreale--1024x640.jpg)
Mercoledì 26 giugno, a Monreale, presso i locali annessi alla chiesa di Maria SS degli Agonizzanti, si è svolta la seconda distribuzione del mese di giugno, per il progetto briciole di salute. Il delegato vicario, assistito dalle volontarie Daniela Prestigiacomo, Sonia Lo Monaco e Antonella Zito, ha distribuito pannolini, omogeneizzati, latte, biscotti, pastina e abbigliamento per bambini a diverse famiglie bisognose.
![](https://constantinianorder.net/wp-content/uploads/2019/07/s.giovanni-768x1024.jpg)
Il 24 giugno, Solennità di S. Giovanni Battista, Santo Patrono del Sovrano Militare Ordine di Malta, il Delegato Granpriorale della Sicilia Occidentale, B.ne Vincenzo Calefati di Canalotti, cav. di Giustizia Costantiniano, ha invitato la delegazione costantiniana di Sicilia alla funzione religiosa celebrata da Papàs Luigi Lucini e concelebrata da Mons. Gaetano Tulipano, ambedue cappellani costantiniani. A rappresentare la Delegazione costantiniana di Sicilia, è stato incaricato dal delegato vicario, assente da Palermo per motivi istituzionali, il cavaliere Rosario Tantillo che ha portato all’Ordine di Malta i saluti sia del Delegato vicario sia delle LL.AA.RR. il Gran Maestro e il Gran Prefetto.