Clicca QUI per leggere La Nuova Fenice– Edizione Giugno 2019.
SICILIA: ATTIVITA’ DEL PROGETTO BRICIOLE DI SALUTE
Martedì 21 maggio il delegato vicario e la benemerita Lia Giangreco hanno consegnato alcuni presidi per la prima infanzia, pannolini, latte, biscotti, pastina e omogeneizzati, alle suore del Boccone del Povero di Monreale che ospita madri a rischio con i loro bambini.
Continuano gli aiuti costantiniani alla Casa del Sorriso diretta dal francescano Padre Francesco. Come ogni mese la delegazione Sicilia fornisce un quantitativo di circa 10 Kg di biscotti artigianali realizzati dalla benemerita costantiniana Sig.ra Enza Pizzolato nella sua pasticceria di Alcamo. Il delegato vicario di Sicilia e la volontaria Lia Giangreco hanno anche consegnato pannolini e 24 litri di latte.
Il 23 maggio, presso la Casa Diocesana di accoglienza “Sacra Famiglia”, sono stati distribuiti presidi alimentari per il progetto briciole di salute. In questa casa diocesana vengono ospitati gratuitamente i familiari degli ammalati ricoverati all’ospedale di Patti “Barone Romeo”. Il Vescovo di Patti, S.E. Rev.ma Mons. Guglielmo Giombanco, venuto a conoscenza di questa triste realtà, ha messo di mettere a disposizione di queste persone i locali della struttura diocesana. I volontari Tony Zarrillo e Francesco Guerrera, benemeriti costantiniani, hanno consegnato a Suor Rita e Suor Shiny, responsabili della casa accoglienza, prodotti dolciari per la prima colazione, donate alla delazione costantiniana di Sicilia dall’azienda Fratelli Costa di Piedimonte Etneo.
Il 31 maggio il referente di Catania e provincia, cav. Antonino Amato, accompagnato dal cavaliere Cristoforo Arena e dal benemerito Giuseppe D’Urso, hanno consegnato presidi per la prima infanzia alle suore della struttura Madonna della Tenda di Cristo.
Mercoledì 29 maggio si è tenuta la seconda distribuzione mensile dei presidi del progetto briciole di salute a Monreale. Le volontarie Daniela Prestigiacomo, Antonella Zito e Sonia Lo Monaco ha distribuito pannolini di varie misure, biscotti, omogeneizzati, latte, pastina, vestiti per neonati, giocattoli, due passeggini.
Mercoledì 29 maggio, presso il Palazzo Biscari di Catania, S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Prefetto, accompagnata dal delegato vicario e dal cav. Antonino Amato, è stata ospite d’onore alla serata di gala della F.I.D.A.P.A. La presidente della sezione Catania, Cinzia Torrisi, ha consegnato il premio Donna F.I.D.A.P.A. alla Principessa Beatrice per il suo impegno nel sociale nel progetto briciole di salute. Presente anche la professoressa Alfieri dell’ Accademia della Crusca, che ha ricevuto il premio per il suo impegno nella cultura.
Il 4 giugno, presso la chiesa di S. Stefano a Piazza Armerina, il parroco Don Dario Pavone, cappellano costantiniano, ha accolto una rappresentanza di cavalieri e dame che hanno donato presidi del progetto briciole di salute per i bambini da zero a tre anni di famiglie bisognose. I cavalieri Matteo Bertino, referente costantiniano della Diocesi piazzese, Alessandro Balsamo, Giuseppe Paternò, Marco Milazzo e la dama Giuseppina Crescimanna, hanno consegnato pannolini, biscotti, pastina, omogeneizzati e altri prodotti di abbigliamento e giocattoli per la prima infanzia.
SICILIA: ATTIVITA’ DEL MESE DI MAGGIO
Lunedì 6 maggio il delegato vicario e Mons. Salvatore Grimaldi hanno consegnato presidi per il progetto Briciole di Salute alle suore della Missione Speranza e Carità di Frate Biagio Conte. Sono stati consegnati pannolini di varia misura e omogeneizzati alla frutta.
Mercoledì 8 maggio, a Monreale, si è tenuta la prima distribuzione del mese di maggio del progetto Briciole di Salute presso i locali annessi alla chiesa di Maria SS degli Agonizzanti.
Il Delegato vicario e le volontarie Lia Giangreco, Daniela Prestigiacomo, Sonia Lo Monaco e Antonella Zito hanno distribuito pannolini, latte, omogeneizzati, pastina, biscotti e indumenti e scarpe per bambini.
In questa tornata l’Ordine costantiniano ha soddisfatto il fabbisogno di oltre 40 bambini
Giovedì 9 maggio, presso i locali della Caritas dell’Eparchia di Piana degli Albanesi, diretta dal dott. Caruso, il delegato vicario ha consegnato ai volontari della struttura diverse confezioni di pannolini e omogeneizzati per i bambini assistiti dal progetto briciole di salute. I presidi saranno consegnate a famiglie bisognose con bambini da zero a tre anni.
Venerdì 17 maggio il delegato vicario e Mons. Salvatore Grimaldi hanno consegnato a Suor Mattia della Missione Speranza e Carità, 120 litri di latte e alcuni omogeneizzati, per i bambini assistiti con le loro madri dalle suore della missione.
Sabato 18 maggio, presso la chiesa costantiniana di Maria SS delle Grazie a Monreale, si è tenuto il concerto dl mese di maggio per la XIII stagione concertistica della delegazione Costantiniana di Sicilia il cui direttore artistico è il Prof. Alberto Giacchino. Ad esibirsi alcuni allievi della classe di pianoforte della Prof.ssa Marzia Manno del conservatorio V. Bellini di Palermo.
SICILIA: DONAZIONI ED ATTIVITA’ DI DELEGAZIONE
Giovedì 18 aprile, solennità della Missa in Coena Domini, la Delegazione di Sicilia ha partecipato alla solenne liturgia del Giovedì Santo presso la Basilica Costantiniana della S.S. Trinità la Magione. La funzione è stata officiata dal parroco Mons. Salvatore Grimaldi.
All’interno della celebrazione ha preso parte, in rappresentanza dell’Ordine Costantiniano, il Cav. Claudio Ragusa. Lo stesso, insieme al benemerito Antonio Mangano e alla dama Maria Antonia Spagnolo, hanno portato durante la processione offertoriale due uova di pasqua nonché generi di prima necessità da distribuire ai bisognosi della parrocchia.
Martedì 23 aprile, presso la chiesa di S. Francesco di Paola a Palermo, si è celebrata una S. Messa in occasione della Solennità di S. Giorgio.
I cavalieri Massimo Putrino e Giancarlo Greco hanno partecipato alla messa del giovedì Santo, con la “lavanda dei piedi”, che si è tenuta il 18 aprile presso la Chiesa di San Giuseppe di Acireale (CT).
Il 23 aprile, festa di San Giorgio, Patrono del nostro Sacro Ordine, è stata celebrata dai Cavalieri e Dame delle province di Enna e Caltanissetta una Santa Messa, officiata da Don Dario Pavone, nella Chiesa di Santo Stefano a Piazza Armerina.
Venerdì 19 aprile, a Montelepre, una rappresentanza di cavalieri costantiniani ha assistito alle celebrazioni del venerdì Santo nella chiesa Madre di Montelepre.
Sabato 27 aprile, a Balestrate, il delegato vicario, accompagnato dal sig. Spezia, ha consegnato alla Caritas della parrocchia di S. Anna alcuni presidi per la prima infanzia da zero a tre anni del Progetto Briciole di Salute.
Il 30 aprile il cav. Giulio Pillitteri ha consegnato due scaffalature metalliche a Frà Giuseppe dei Frati Francescani de TOR presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie di Corleone. Le scaffalature permetteranno una migliore sistemazione degli alimenti che la Caritas della chiesa di Corleone distribuisce ai bisognosi.
In occasione della Dominica in Albis, si è svolta presso la Chiesa Madre di Castel di Tusa la cerimonia di donazione alla Parrocchia della statua di San Giorgio da parte dei Baroni Salamone.
Al termine della cerimonia, i Baroni Salamone hanno offerto presso il loro Castello medievale, dedicato a San Giorgio, un rinfresco.
Rassegna Stampa: La Sicilia – 25 aprile 2019
Chiesa di Gesù e Maria, lavori nella copertura
Clicca QUI per leggere l’articolo.