follow us on facebook follow us on instagram
SICILIA: CONTINUANO LE ATTIVITA’ DEL PROGETTO BRICIOLE DI SALUTE

SICILIA: CONTINUANO LE ATTIVITA’ DEL PROGETTO BRICIOLE DI SALUTE

piana degli albanesi

Giovedì 21 marzo, il delegato vicario di Sicilia ha consegnato ai volontari della Caritas dell’Eparchia di Piana degli Albanesi diversi pannolini di varie misure e pastina per i bambini da zero a tre anni. La Caritas è diretta dal dott. Caruso. Subito dopo è stato ricevuto dall’Eparca S.E. Rev.ma Mons. Giorgio Demetrio Gallaro. Durante il colloquio si è parlato dell’importanza del progetto briciole di salute che da diversi anni è presente nell’Eparchia.

monreale

Giovedì 21 marzo il cav. Francesco Grandinetti e la dama Marilena Grandinetti hanno consegnato a Padre Francesco, responsabile della Casa del Sorriso di Monreale, 270 cornetti, latte e circa 15 Kg di biscotti artigianali della pasticceria della benemerita Enza Pizzolato di Alcamo. I due cavalieri sono stati accolti con grande affetto da Padre Francesco.

piazza armerina

Come da tradizione annuale, si è tenuto un pranzo di solidarietà, offerto dalla delegazione costantiniana, in occasione della festa di S. Giuseppe, presso il Boccone del Povero di Piazza Armerina. Il delegato Vicario, con i cavalieri Matteo Bertino, referente della provincia di Enna,  Alessandro Balsamo, Giovanni Paternò, Giuseppe Balsamo, la Dama Giuseppina Crescimanna, e Don Dario Pavone, Cappellano Costantiniano, hanno servito a tavola gli ospiti della struttura.

acireale

Venerdì 22 Marzo, ad Acireale (CT), una rappresentanza del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha provveduto a consegnare presso la Comunità Madonna della Tenda di Cristo dei prodotti dolciari forniti da una locale imprenditore  etneo. La consegna mensile, inserita nell’ambito del Progetto “Briciole di Salute”, si è resa possibile attraverso la fattiva collaborazione fornita dal benemerito Giuseppe D’Urso.

acireale_2

Venerdì 22 Marzo, ad Acireale (CT), i Cavalieri Costantiniani Antonino Amato, Cristofaro Arena, Giancarlo Greco, Massimo Putrino, Giuseppe Longo, unitamente al benemerito Massimo Vacanti, su invito di Don Emanuele Nicotra, hanno partecipato agli Esercizi Spirituali presso la Chiesa di San Giuseppe. L’incontro, che ha visto il numeroso coinvolgimento della locale comunità parrocchiale, è stato oggetto di una profonda riflessione e meditazione, in una partecipante atmosfera di raccoglimento.

mazara del vallo

Il 25 marzo, i cavalieri costantiniani Camillo Carpinteri, Cacioppo Baldassare e la Dama Giacoma La Rosa sono stati accolti e ricevuti nel piano nobile del palazzo vescovile di Mazara del Vallo da S. E. Rev.ma Mons. Domenico Mogavero. Dopo la presentazione e i saluti del delegato vicario, si sono programmate le prossime iniziative religiose a cui parteciperanno i cavalieri costantiniani della Diocesi di Mazara del Vallo. Al termine dell’incontro sono stati consegnati i presidi mensili per la prima infanzia, tra cui pannolini e omogeneizzati.

 

 

 

 

SICILIA: ATTIVITA’ DEL MESE DI MARZO

SICILIA: ATTIVITA’ DEL MESE DI MARZO

ceneri palermo

I Cavalieri e le Dame di Palermo e provincia si sono riuniti con i propri confratelli della Parrocchia di San Francesco di Paola in Palermo per testimoniare con il rito penitenziale che dà il via al periodo quaresimale il loro impegno nella vita cristiana. La celebrazione eucaristica è stata presieduta da padre Saverio Cento e concelebrata da padre Giorgio, padre Antonio e da padre Muluba della missione dei Padri Minimi in Congo.

ceneri catania

Mercoledì 6 Marzo, a Catania, presso la Chiesa San Francesco di Paola, una rappresentanza di Cavalieri e fedeli ha partecipato alla Santa Messa in occasione delle Sacre Ceneri, officiata da Don Giuseppe Scrivano.

teatro

Lo spettacolo musicale, messo in scena sabato 2 marzo nella chiesa di Mara SS degli Agonizzanti di Monreale dalla compagnia teatrale il Tritone, tratta del dono di avere un figlio, di vederlo nascere, crescere, accudirlo con amore a dargli insegnamenti sani e cristiani
Al termine dello spettacolo, applaudito da circa un centinaio di spettatori, il delegato vicario ha consegnato agli artisti una lettera di ringraziamento per il loro impegno nella realizzazione dello spettacolo. La compagnia teatrale ha donato una targa alla delegazione a ricordo della collaborazione ricevuta.

monreale

Mercoledì 13 marzo a Monreale si è tenuta la prima distribuzione di prodotti per la prima infanzia del progetto Briciole di Salute. Pannolini, latte, biscotti, omogeneizzati, pastina sono stati consegnati alle famiglie con bambini, da 0 a tre anni.

S. Martino dele Scale

Sabato 16 marzo, il delegato vicario ha consegnato a Dom Bernardo della Caritas dell’Abbazia benedettina di S. Martino delle Scale, i prodotti mensili del progetto briciole di salute. Sono stati consegnati pannolini, omogeneizzati, riso, latte, conserva di pomodoro, e legumi in scatola. Questi presidi saranno consegnati dalla Caritas benedettina alle 50 famiglie assistite dai padri benedettini.

SICILIA: VARIE ATTIVITA’ DI DELEGAZIONE

SICILIA: VARIE ATTIVITA’ DI DELEGAZIONE

briciole di salute a S. Martino delle Scale

Venerdì 15 febbraio il delegato vicario  ha consegnato a Don Bernardo, responsabile della Caritas benedettina, alcuni presidi del progetto Briciole di Salute, necessari alla distribuzione per le famiglie bisognose della parrocchia di S. Martino delle Scale.

dav

Continua ad Alcamo il progetto “Briciole di salute”. La donazione di generi alimentari e presidi sanitari per la prima infanzia é stata effettuata, domenica 17 febbraio, personalmente a mons. Aldo Giordano, arciprete della Basilica Maria Assunta (Chiesa Madre). La delegazione ringrazia i volontari che, come la signora Enza Pizzolato, rendono possibile questo impegno a favore della chiesa Madre di Alcamo.

CONCERTI

Domenica 24 febbraio alle ore 19.00, presso la chiesa costantiniana degli Agonizzanti a Monreale, si è aperta la XIII stagione concertistica della delegazione. Sotto la direzione artistica del M° Alberto Giacchino si è tenuto il primo concerto dell’anno.

MONREALE

Mercoledì 27 febbraio a Monreale, è avvenuta la seconda distribuzione dei presidi del progetto Briciole di Salute del mese di febbraio. Circa 40 bambini della fascia da zero a tre anni hanno ricevuto dalle volontarie costantiniane, Daniela Prestigiacomo, Sonia Lo Monaco e Antonela Zito, pannolini, latte, biscotti, pastina, omogeneizzati e alcune medicine da banco distribuite dal delegato vicario.

consegna della Gr. Cr. di Grazia Ecclesiastica al Vescovo di Noto

Martedì 5 marzo, presso la mensa di S. Corrado a Noto, S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Prefetto, accompagnata dal delegato vicario e dal Referente per Noto, ha consegnato alcuni presidi alimentari per la mensa che accoglie giornalmente circa 30 bisognosi. Subito dopo la consegna di presidi alimentari il Gran Prefetto è stata ricevuto, presso il palazzo vescovile di Noto, da S.E. Rev.ma Mons. Antonio Staglianò, Vescovo di Noto. La Principessa ha consegnato al Vescovo la nomina a Cav. di Gr. Cr. di Grazia Ecclesiastico del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio.

DONAZIONE QUADRO DEL XVII SECOLO

DONAZIONE QUADRO DEL XVII SECOLO

07

Monreale, 21 febbraio 2019– Nella Chiesa Costantiniana SS. Maria degli Agonizzanti di Monreale, il Delegato Vicario della Toscana Commendatore Edoardo Puccetti, ha donato un quadro del XVII secolo raffigurante la Madonna delle Grazie di Trapani alla Delegazione Sicilia nelle mani del Delegato Vicario, Nobile Antonio Di Janni.
Alla cerimonia di consegna erano presenti il Priore della Sicilia, S.E.R. Mons. Michele Pennisi, Vescovo di Monreale ed il Priore Vicario della Toscana, Commendatore di Grazia Ecclesiastico Don Rodolfo Rossi.

08

1313233343589
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy