follow us on facebook follow us on instagram
MONREALE 2017 – CERIMONIA INVESTITURA

MONREALE 2017 – CERIMONIA INVESTITURA

Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio Investitura 2017 Monreale (3)

Monreale – Sabato 4 Marzo 2017, si è tenuta la Cerimonia di investitura dei nuovi cavalieri e dame del Nostro Ordine presso il Duomo di Monreale.

Il solenne pontificale è stato presieduto dal Gran Priore dell’Ordine S.Em.za Rev.ma il Signor Cardinale Renato Raffaele Martino, Protodiacono di Santa Romana Chiesa, e concelebrato dal Priore di Sicilia S.Ecc.za Rev.ma Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale, e dall’Eparca della Diocesi di Piana degli Albanesi S.Ecc.za Rev.ma Mons. Giorgio Demetrio Gallaro.

La cerimonia si è svolta alla presenza di S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Prefetto e di numerose autorità dell’Ordine, tra cui il Delegato della Sicilia Don Lucio Bonaccorsi dei Principi di Reburdone, il Delegato Vicario della Sicilia Nobile Antonio di Janni, il Delegato Vicario della Toscana Edoardo Puccetti, il Delegato Vicario della Calabria Aurelio Badolati. Presenti anche numerose Autorità Civili e Militari, tra cui i Sindaci di Monreale e di Barrafranca (EN) e il Generale della Legione dei Carabinieri Riccardo Galletta.

Nel corso della cerimonia il Cardinale Martino si è più volte soffermato sull’esigenza dei cavalieri costantiniani di essere simboli viventi della Croce cristiana. Il periodo quaresimale deve, secondo Sua Eminenza, fornire giusti spunti di riflessione per riscoprire la vera attitudine cristiana da tradurre però in azioni concrete in favore del prossimo, speciale prerogativa, questa, dei cavalieri del nostro sacro ordine.

Al termine della cerimonia i presenti si sono ritrovati al Pranzo di Gala tenuto presso il Grand Hotel San Paolo Palace di Palermo, nel corso del quale il Sindaco di Barrafranca Fabio Accardi ha consegnato al Gran Prefetto Principessa Beatrice la delibera del Consiglio Comunale della dedicazione di una strada alla Beata Maria Cristina di Borbone Regina delle Due Sicilie. Al termine della serata, il Gran Prefetto, a nome del Gran Maestro Carlo di Borbone delle Due Sicilie Duca di Castro, ha consegnato al Delegato Vicario per la Sicilia Antonio di Janni la nomina a cavaliere di Gran Croce del Real Ordine di Francesco I, premiandolo per il grande impegno costantemente profuso in favore delle fasce più deboli della società per mezzo del progetto “Briciole di Salute” e per le altre meritorie iniziative sociali, religiose e culturali portate aventi in tutto il territorio siciliano.

Il giorno precedente S.A.R. aveva incontrato S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi Arcivescovo di Monreale al quale ha donato un defibrillatore elettromedicale salvavita per il Duomo.

Read more

PALERMO – LO SPORT PER ALLONTANARE I GIOVANI DALLE DROGHE

PALERMO – LO SPORT PER ALLONTANARE I GIOVANI DALLE DROGHE

20170214_181719Palermo – Il Nobile Dottore Antonio di Janni, Cavaliere di Gran Croce di Grazia e Delegato Vicario per la Sicilia ha ripreso un vecchio progetto già messo in pratica quasi sette anni fa: utilizzare lo sport per aiutare i giovani ad innamorarsi della vita e allontanarsi dall’alcool e dalle droghe.
Per questo il delegato vicario ha effettuato una piccola raccolta fondi tra i suoi Cavalieri per acquistare e donare ad una palestra della periferia di Palermo 20 Judogi bianchi da destinarsi a giovani atleti che in questi giorni saranno impegnati in alcune gare di arti marziali.
Per i ragazzi che gareggeranno sarà un gesto di affetto oltre che un incentivo allo sport . Gli atleti alle prossime gare porteranno sul kimono le insegne costantiniane.

BRICIOLE DI SALUTE A PIAZZA ARMERINA E ACIREALE- FEBBRAIO 2017

BRICIOLE DI SALUTE A PIAZZA ARMERINA E ACIREALE- FEBBRAIO 2017

20170211_155254 Il Delegato Vicario della Delegazione Siciliana, dott. Antonio di Janni, è stato ricevuto assieme ai cavalieri Matteo Bertino e Giuseppe Balsamo lo scorso sabato 11 febbraio dal Vescovo di Piazza Armerina, S.E.R. Mons. Rosario Gisana, commendatore di Grazia Ecclesiastico. Durante l’incontro si è stilato un programma per il progetto mensile di Briciole di Salute nella diocesi piazzese e si sono anche programmati incontri con gli anziani dell’Ospizio “Boccone del povero”, oltre ad un intervento umanitario con una fornitura di strumenti sanitari per l’ambulatorio per i bisognosi realizzato dalla Diocesi a Enna.
Al termine dell’incontro, il Delegato Vicario ha consegnato al Vescovo una lettera di Sua Em.za Rev.ma il Cardinale Renato Raffaele Martino Gran Priore costantiniano, che accompagna e introduce il Decreto Pontificio dell’Indulgenza Plenaria concessa ai cavalieri e dame costantiniani da Sua Santità Papa Francesco in occasione del Giubileo dell’Ordine, svolto presso la Basilica di S. Pietro nel maggio 2016.
Nel pomeriggio presso la chiesa di S. Stefano a Piazza Armerina si è svolta la distribuzione dei presidi per la prima infanzia, pannolini, pastina, biscotti, latte, omogeneizzati e altro, del Progetto Briciole di Salute.

La brillante iniziativa si è poi ripetuta ad Acireale, dove il Delegato Vicario, dopo aver incontrato S.E. R. Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale, ha organizzato una consegna di viveri per il progetto “Briciole di Salute”

Read more

DELEGAZIONE SICILIA – ATTIVITÀ DEL MESE DI GENNAIO

DELEGAZIONE SICILIA – ATTIVITÀ DEL MESE DI GENNAIO

20170118_144704Palermo, gennaio 2017 – La sempre molto attiva Delegazione siciliana ha, nel corso del mese di gennaio, attuato molte azioni in supporto dei meno fortunati.
Lo scorso 18 gennaio si è svolta a Monreale la consueta distribuzione di prodotti per la prima infanzia da zero a tre anni, il progetto “Briciole di salute”. Il Delegato Vicario, Nobile Dottore Antonio di Janni, assieme a alcuni cavalieri e alle volontarie, ha distribuito a circa 50 bambini delle famiglie bisognose oltre 120 litri di latte, pannolini, 90 omogeneizzati, biscotti, cornetti, 90 kg di pastina.
Per aiutare alcuni gruppi di anziani in un periodo particolarmente freddo, con temperature molto al di sotto delle medie siciliane, la Delegazione ha acquistato e distribuito alcuni scaldaletto agli anziani bisognosi presso i presidi o ad anziani che vivono in abitazioni molto precarie senza riscaldamenti.
Il Delegato Vicario, sempre molto attento a unire la componente caritativa con quella culturale dei Cavalieri e delle Dame della Delegazione ha organizzato lo scorso 21 gennaio il primo concerto del 2017 della XI stagione concertistica diretta dal Maestro. Alberto Giacchino presso la Basilica Costantiniana della Magione a Palermo.
Si sono esibiti il soprano Dalila Alessandra Virga e il chitarrista Dario Cirrito interpretando musiche spagnole del ‘700 e ‘800.
Al termine dell’esibizione, Mons. Salvatore Grimaldi, parroco e cappellano costantiniano, ha consegnato assieme al Nobile Dottore Sergio Emanuele di Torralta, Cavaliere di Grazia, gli attestati di ringraziamento della Delegazione Sicilia ai due interpreti.

Read more

PALERMO – MESSA DI NATALE E PRANZO PER I POVERI

PALERMO – MESSA DI NATALE E PRANZO PER I POVERI

14Palermo, 23 dicembre 2016 – Si è tenuta presso la basilica costantiniana detta La Magione a Palermo una Santa Messa per i Cavalieri e le Dame costantiniane della Sicilia. Mons. Salvatore Grimaldi, parroco della chiesa e cappellano costantiniano, nel corso della celebrazione ha ricordato l’importante lavoro e gli aiuti che i cavalieri svolgono nella basilica e per l’intera regione, attraverso le molteplici attività in cui sono impegnati.

Subito dopo la S. Messa si è tenuto un concerto di musica classica in cui si sono esibiti i cantanti del coro “I Solisti Operalaboratorio” che hanno interpretato canti natalizi e Ave maria di vari autori. E’ seguito un pranzo negli attigui saloni il cui ricavato è stato devoluto per i poveri della parrocchia.

Nella giornata del 25, poi, i Cavalieri e le Dame, guidati dal Delegato Vicario Nob. Dott. Antonio di Janni, Cavaliere di Gran Croce di Grazia, hanno offerto come ogni anno il pranzo di Natale  alle anziane ospiti della struttura dell’ opera Pia di Monreale, servendo il pranzo alle ospiti, alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Monreale Avv. Capizzi.

Read more

1596061626389
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy