Visualizza articolo: pranzo-di-natale-sicilia
DELEGAZIONE SICILIA – ATTIVITÀ DEL MESE DI DICEMBRE
La Delegazione siciliana ha anche per il mese di dicembre, già messo in cantiere numerose attività.
Per condividere con i più bisognosi la Festa dell’Immacolata e ricordare la fondazione del Regno delle Due Sicilie quest’anno è stato organizzato un pranzo per 70 indigenti nell’Oratorio “Suor Florenzia” della Chiesa di San Francesco di Paola a Catania. Particolarmente apprezzata dal Parroco l’iniziativa di preparare e consegnare a casa alcuni pasti per persone indigenti del quartiere della Civita che non potevano, per diversi motivi, essere presenti.
Come già annunciato precedentemente, la notte del 14 dicembre è stato replicato il nuovo progetto di Solidarietà degli “Angeli Costantiniani”, un progetto di aiuti umanitari che offre ai senza tetto un servizio di vicinanza e sostegno non solo materiale ma anche e soprattutto morale. Nel corso della serata sono stati oltre 50 i sacchetti con i generi di prima necessità utili al sostentamento dei clochard, e molti sono stati i momenti di condivisione emotiva con tutti loro.
Come di consueto si è svolta, sempre il giorno 14, la tradizionale distribuzione nell’ambito del progetto di Solidarietà “Briciole di Salute” a Monreale. Nell’occasione, visto l’approssimarsi delle festività natalizie,, oltre ai consueti prodotti per la prima infanzia quali latte, biscotti, pannolini, omogeneizzati ed altro, i piccoli bambini sono stati omaggiati con panettoni e pandori, unitamente all’augurio di trascorrere un sereno Natale con i propri cari. L’iniziativa Briciole di Salute è poi stata replicata, nella giornata del 17, anche a Noto, presso la mensa di S. Corrado, e a Palermo.
DELEGAZIONE SICILIA – SOSTEGNO ECONOMICO PER UNA FAMIGLIA SICILIANA
La Delegazione Sicilia assiste da più di un anno il piccolo Salvatore Badagliacca affetto dalla rara sindrome di Arnold-Dichiari, una mancata crescita del cranio posteriore.
La Delegazione ha finanziato a più riprese i viaggi e la permanenza della famiglia a Firenze presso l’ospedale pediatrico Meier per gli accertamenti del caso. A gennaio 2017 il piccolo sarà finalmente sottoposto ad un intervento, si spera, risolutivo.
Anche in questa occasione la Delegazione, assieme all’Arcivescovato di Monreale, si occuperà di sostenere le spese di viaggio e dell’alloggio oltre che del sostegno economico alla famiglia.
PALERMO – DONAZIONE DI UN DEFIBRILLATORE
Palermo, 27 novembre 2016 – La delegazione Sicilia ha donato alla chiesa di S. Francesco di Paola un defibrillatore destinato all’Ambulatorio cardiologico dei frati minimi messo a disposizione per i bisognosi. Questo ambulatorio, è stato creato per sopperire al fabbisogno dei cittadini bisognosi che non possono sostenere le spese sanitarie. Il Padre Provinciale dei Minimi di S. Francesco di Paola, Padre Saverio Cento, cappellano costantiniano, al termine della S. Messa ha preso in consegna l’ apparecchiatura medica e ringraziato i Cavalieri e Dame della Sicilia per il grande impegno e le diverse attività benefiche in cui sono impegnati.
PALERMO E NOTO – BRICIOLE DI SALUTE E ANGELI COSTANTINIANI
PALERMO E NOTO – anche nel mese di novembre sono state molteplici le attività benefiche in cui si è adoperata la Delegazione della Sicilia.
La notte del 23 novembre, i volontari degli “Angeli Costantiniani”, guidati dal Delegato Vicario. Nobile Dott. Antonio di Janni, si sono ritrovati in Piazza Ignazio Florio da dove sono partiti alla volta delle zone più “buie” della città, alla ricerca di clochard bisognosi di assistenza e sostentamento.
La ronda ha assistito 35 senza tetto, consegnando loro sacchetti contenenti generi alimentari di prima necessità, ma soprattutto dedicando loro quelle attenzioni umane necessarie a tutti quanti noi.
La Delegazione è stata attiva anche sul fronte dell’iniziativa “Briciole di Salute”: distribuendo sia a Noto, sia presso la Chiesa Costantiniana di Maria SS degli Agonizzanti di Monreale, sia presso la Basilica di San Francesco di Paola, oltre 100 litri di latte, 300 omogeneizzati, 80 chili di pastina, oltre a pannolini, zucchero, conserva di pomodoro e biscotti.
È stata già fissata una prossima distribuzione per il 14 dicembre 2016.