follow us on facebook follow us on instagram
SICILIA: PROSEGUONO LE ATTIVITA’ DELEGATIZIE

SICILIA: PROSEGUONO LE ATTIVITA’ DELEGATIZIE

Le attività del progetto Briciole di Salute, già dai primi giorni del mese di novembre, si sono svolte in molte città della Sicilia, tra cui Monreale, S. Martino delle Scale, Patti, Carini e S. Cataldo.

Martedì 8 novembre S.E.Rev.ma Mons. Gualtiero Isacchi ha ricevuto S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Prefetto, accompagnata dal Delegato Vicario Nobile Antonio di Janni. La Principessa ha illustrato all’Arcivescovo le attività benefiche dell’Ordine realizzate sia in Sicilia che nel mondo. Al termine del cordiale incontro, oltre a varie pubblicazioni, la Principessa ha omaggiato all’Arcivescovo una medaglia commemorativa coniata in occasione del XVII centenario dell’editto di Costantino, celebrato proprio a Monreale dal Gran Priore S. Em.za Rev.ma il Signor Cardinale Renato Martino e da S. E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi, Priore costantiniano di Sicilia, alla presenza della Principessa Beatrice.

Nella stessa data, presso il Santuario di San Vito, chiesa affidata all’Ordine Costantiniano, si è svolto un Solenne Pontificale presieduto da S. E. R.ma Mons. Angelo Giurdanella, Vescovo di Mazara che ha ricevuto da .A.R. la Principessa Beatrice il diploma di nomina a Cav. di Gr.Cr. di Grazia Ecclesiastico Costantiniano.

Proseguono le attività di Briciole di Salute alla presenza di S.A.R. il Gran Prefetto, nello specifico il 12 novembre a Noto.

Il giorno 8 novembre si è tenuto un Solenne Pontificale presieduto da S. E. R.ma Mons. Angelo Giurdanella, Vescovo di Mazara, che ha ricevuto da S.A.R. il Gran Prefetto il diploma di nomina a Cav. di Gr.Cr. di Grazia Ecclesiastico.

Il 13 novembre, a conclusione dei tre giorni di festa in onore di San Martino Vescovo di Tours, si è svolta presso l’Abbazia di San Martino delle Scale una Messa pontificale presieduta dal Rev.mo Padre Roberto Dotta.

Solenni Vespri, nel pomeriggio del 13 novembre, all’Abbazia di San Martino delle Scale, in occasione dei festeggiamenti di San Martino.

SICILIA: SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI A PALERMO

SICILIA: SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI A PALERMO

La Solennità Omnium Sanctorum è stata festeggiata dai nobili Cavalieri e Dame di Palermo e della provincia di Trapani, con una celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Salvatore Grimaldi nella splendida cornice della Basilica Costantiniana della Magione.

SICILIA: RECENTI ATTIVITA’ DI OTTOBRE

SICILIA: RECENTI ATTIVITA’ DI OTTOBRE

Venerdì 14 ottobre, una rappresentanza della delegazione Sicilia ha fatto visita alla Comunità Madonna della Tenda di Cristo in Acireale, diretta da Suor Alfonsina. I cavalieri presenti, nell’ambito del progetto “Briciole di Salute”, hanno donato generi di prima necessità per le esigenze della comunità che offre accoglienza e supporto a famiglie bisognose.

Il 15 ottobre il Delegato Vicario Nobile Dott. Antonio di Janni, accompagnato dal Cancelliere della Delegazione Cav. Uff. Claudio Ragusa, dal Priore Vicario di Sicilia, Reverendo Don Antonio Cipriano, dal Referente di Noto e Nicosia, Comm. Marcello Cantone e dal Cav. Luca Longo, ha incontrato S. E. Rev.ma Mons. Giuseppe Schillaci, Vescovo di Nicosia. Durante l’incontro il Delegato Vicario ha illustrato le attività di assistenza realizzate da anni dalla Delegazione. Mons. Schillaci ha manifestato il suo interesse a collaborare con l’Ordine Costantiniano. A sugello di questa cooperazione sono stati donati al Vescovo presidi per la prima infanzia quali pannolini, pastina per bambini ed omogeneizzati di carne e frutta.
Al termine dell’incontro il Delegato Vicario ha consegnato a Mons. Schillaci il Diploma di nomina concesso da S.A.R. il Gran Maestro.

Il 15 ottobre, presso i saloni del Palazzo Vescovile di Nicosia, il Delegato Vicario Nobile Antonio di Janni, insieme al Cancelliere della delegazione, Claudio Ragusa, al Priore Vicario, Don Antonio Cipriano, al referente per Nicosia e Noto, Marcello Cantone, ed al Cavaliere Luca Longo, ha donato al Vescovo di Nicosia S. E. Rev.ma Mons. Giuseppe Schillaci, alcuni presidi per il Progetto “Briciole di Salute”.

Il 15 ottobre si è svolta nella Basilica Cattedrale di Mazara del Vallo il Solenne Pontificale per la presa di possesso e l’inizio del ministero pastorale di S. E. Rev.ma Mons. Angelo Giurdanella, 81° Vescovo di Mazara del Vallo. Il neo vescovo succede a S.E. Rev.ma Mons. Domenico Mogavero.

In un clima di grande gioia, venerdì 21 ottobre, nella Chiesa Madre di Ispica, l’amministratore apostolico della Diocesi di Noto, S.E. Rev.ma Mons. Antonio Staglianò, ha ordinato presbitero Frà Volantino Verde di Gesù e Maria (Corrado Giunta), fondatore della comunità dei Piccoli Frati e Piccole Suore di Gesù e Maria. Durante l’omelia Mons. Staglianò ha nominato Frà Volantino direttore della mensa di San Corrado.

Il 26 ottobre il Delegato Vicario e la benemerita Lia Giangreco hanno donato pannolini e omogeneizzati alla Casa del Sorriso di Monreale. I presidi sono stati consegnati al sig. Angelo Pipitone, volontario della struttura.

PROSEGUONO LE ATTIVITA’ DELLA DELEGAZIONE SICILIANA

PROSEGUONO LE ATTIVITA’ DELLA DELEGAZIONE SICILIANA

Nel corso del mese di settembre è proseguito l’impegno della Delegazione Sicilia attraverso le numerose donazioni del progetto “Briciole di Salute”. In particolare, a beneficiarne sono state le cittadine di Monreale, Barrafranca, S. Martino delle Scale e Noto, quest’ultima alla presenza di S.A.R. il Gran Prefetto.

Il 31 luglio, presso la Cattedrale normanna di Monreale, si è insediato il 58° Arcivescovo S. E. Rev.ma Mons. Gualtiero Isacchi. Presente alla cerimonia una delegazione di cavalieri costantiniani, guidati dal Delegato Vicario.

Il giorno 8 settembre il cappellano costantiniano Don Dario Pavone è tornato alla casa del Signore. Dopo una lunga malattia si è spento nella Grazia di Dio. Lo ricordiamo per il suo grande attaccamento all’Ordine Costantiniano di S.Giorgio e per la sua infinita bontà.

Venerdì 9 settembre, nella splendida chiesa Madre di Grammichele, Diocesi di Caltagirone, si è svolto un Solenne Pontificale presieduto da S. E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo Emerito di Monreale, in occasione del suo 50° anniversario della sua ordinazione sacerdotale.

Mercoledì 14 settembre, il Delegato Vicario ha donato due rarissimi documenti del 1836 della Real Commenda della Magione a Palermo alla Basilica Costantiniana della Magione a Palermo.

In occasione della festività dell’Esaltazione della Santa Croce, la delegazione ha organizzato delle solenni celebrazioni eucaristiche a Barrafranca, Mazara del Vallo, Messina e a Palermo.

Il 4 ottobre, festa di San Francesco, nella Basilica Cattedrale di San Nicolò di Noto, si è tenuta la solenne celebrazione di ordinazione episcopale di Mons. Angelo Giurdanella, Cavaliere di Grazia Ecclesiastico, a vescovo di Mazzara Del Vallo. Ha presieduto il Sacro Rito S.E. Rev.ma Mons. Antonio Staglianò, Amministratore Apostolico di Noto e Cavaliere di Gr.Cr.di Grazia Ecclesiastico; concelebranti S.E. Rev.ma Mons. Domenico Mogavero, Amministratore Apostolico di Mazara Del Vallo, Cav. di Gr.Cr. di Grazia Ecclesiastico e S.E. Rev.ma Mons. Giuseppe Costanzo Arcivescovo Emerito di Siracusa. Presenti diversi Vescovi siciliani, guidati dal Presidente della Conferenza Episcopale di Sicilia S. E. Rev.ma Mons. Nino Raspanti, Vescovo di Acireale e Cavaliere di Gr. Cr. di Grazia Ecclesiastico. La cattedrale era gremita da fedeli, sacerdoti, religiosi e da numerose autorità civili e militari. Ha partecipato alla celebrazione anche il referente per Noto Comm. Marcello Cantone.

Il 14 settembre, in occasione della Solennità dell’Esaltazione della Santa Croce, S. A. R. il Gran Maestro ha conferito al Delegato della Sicilia, S.E. Don Lucio Bonaccorsi dei Principi di Reburdone, il diploma di Commendatore di Giustizia. S.A.R. il Duca di Castro si è inoltre complimentato con il Delegato per le numerose attività svolte dalla delegazione e per il costante impegno profuso verso le famiglie più bisognose. I Cavalieri delle Delegazione hanno fatto pervenire al Delegato le congratulazioni per questo importante riconoscimento.

Il 9 ottobre, S. E. Rev.ma Mons. Domenico Mogavero ha concluso il suo Ministero Pastorale quale Vescovo di Mazara del Vallo con una Celebrazione Eucaristica sentita e partecipata.
Alla solenne celebrazione Mons. Mogavero ha desiderato invitare il nostro inclito Ordine. Erano presenti, infatti, il Cav. Nicola Goffredo Saladino ed il Cav. Camillo Paolo Carpinteri, i quali, oltre ad aver porto i saluti del Delegato Vicario per la Sicilia, il Nobile Dott. Antonio di Janni, impossibilitato a presenziare alla cerimonia, hanno ringraziato Sua Eccellenza, a nome di tutti i Confratelli, per la disponibilità e la collaborazione dimostrata.

Il 12 ottobre, nei locali annessi alla chiesa costantiniana di Maria SS degli Agonizzanti di Monreale, il Delegato Vicario della Sicilia e le benemerite Daniela Prestigiacomo, Sonia Lo Monaco e Antonella Zito hanno donato, oltre ai consueti presidi, omogeneizzati, pannolini, latte, biscotti, anche numerosi capi di vestiario alle mamme dei bambini assistiti dal progetto “Briciole di Salute”.

15678989
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy