follow us on facebook follow us on instagram
SICILIA: INIZIATIVE DICEMBRE 2024/GENNAIO 2025

SICILIA: INIZIATIVE DICEMBRE 2024/GENNAIO 2025

Lo scorso 30 dicembre, il Delegato Vicario ha consegnato alla volontaria della Caritas, Anna Maria Proietto, della parrocchia di S. Paolo nel quartiere popolare di Borgo Nuovo (PA), diversi omogeneizzati e scatole di pastina per bambini di famiglie disagiate, nell’ambito del ‘Progetto Briciole di Salute’.

Domenica 29 dicembre, nella Diocesi di Noto, si è svolta l’apertura dell’Anno Santo delle Chiese locali. La solenne celebrazione di inizio del “Giubileo della Speranza” ha preso il via presso la Basilica del SS. Salvatore, dove si sono radunati attorno al proprio pastore i presbiteri e il clero degli otto vicariati, i membri di vari ordini cavallereschi e le autorità civili e militari del luogo. Sua Eminenza Reverentissima Monsignor Salvatore Rumeo ha dato inizio a una processione verso la Basilica Cattedrale.
Al termine della celebrazione, una rappresentanza della delegazione, composta dal Commendatore Antonio Amato, Cavaliere Ufficiale Cosimo Costa, Cavaliere Massimo Putrino e guidata dal Commendatore Marcello Cantone, referente dell’Ordine per Noto, ha salutato il Vescovo.

In occasione del pranzo di Natale 2024, la Signora Tiziana Parisi ha dedicato un pensiero generoso alle persone sole. Circa 70 persone hanno partecipato al pranzo natalizio presso i locali messi a disposizione dal Boccone del Povero a Monreale. La Delegazione Sicilia ha contribuito alla fornitura di vari alimenti richiesti dalla Signora Parisi.
La Signora Parisi ha ringraziato l’Ordine Costantiniano di San Giorgio per la generosa beneficenza offerta.

Domenica 22 dicembre, la Delegazione Sicilia ha festeggiato il Santo Natale alla Basilica della Magione di Palermo con una Santa Messa presieduta da Monsignor Salvatore Grimaldi, alla presenza di diversi Cavalieri e Dame dell’Ordine. Al termine della cerimonia, il Delegato Vicario ha presentato una nuova partecipante alla gioventù costantiniana, Ilaria Palermo, figlia del Cavaliere Rosario Palermo.

Nel quartiere della Kalsa a Palermo, presso la Chiesa di Santa Teresa, domenica 5 gennaio 2025, il Delegato Vicario ha donato dolciumi e pandorini in occasione dell’Epifania al parroco Don Giuseppe Di Giovanni. La distribuzione dei doni da parte del parroco ai bambini della parrocchia è avvenuta il giorno di 6 gennaio in occasione della Befana.

Lunedì 6 gennaio, alla Basilica costantiniana della Magione, il parroco della chiesa, Monsignor Salvatore Grimaldi ha celebrato una Santa Messa per la Solennità dell’Epifania. Alla celebrazione sono stati presenti numerosi Cavalieri e Dame. Subito dopo la celebrazione religiosa tenutasi alla Magione, i Cavalieri e le Dame, nel salone attiguo alla Basilica, hanno donato ai bambini della parrocchia diverse calze con dolciumi e numerosi giocatoli. Anche quest’anno la Dottoressa Maria Barbara Sapienza ha magistralmente interpretato il ruolo della befana aiutata da Sofia Sauerborn e Ilaria Palermo della gioventù costantiniana. Mons. Grimaldi ha ringraziato la delegazione per i doni per i bambini e per il clima di gioia e festa creato.

Lunedì 23 dicembre, nella chiesa di Santa Lucia in Aci Catena, il Rev. Don Gaetano Pulvirenti ha celebrato una messa in preparazione del Santo Natale. Hanno preso parte al Sacro Rito il Comm. Marcello Cantone, il Cav. Ufficiale Cosimo Costa e il Cav. Luca Longo.

Le donazioni relative al progetto “Briciole di Salute” sono proseguite anche nel corso del mese di gennaio; nello specifico, si sono tenute il 15 gennaio a Monreale ed il 23 gennaio a Carini.

Domenica 19 gennaio, nella Chiesa di Sant’Antonio Abate di Palermo, si è svolte una Solenne Celebrazione Eucaristica in onore di Sant’Antonio Abate, con la presenza della Delegazione Sicilia dell’Ordine e della Corale della Polizia Municipale.

SICILIA: ULTERIORI ATTIVITA’ AUTUNNALI E INVERNALI DI DELEGAZIONE

SICILIA: ULTERIORI ATTIVITA’ AUTUNNALI E INVERNALI DI DELEGAZIONE

Nel corso delle festività natalizie e anche nelle settimane che hanno preceduto questo tempo Santo, sono state numerose le attività svolte dalla delegazione Sicilia che rientrano nel progetto “Briciole di Salute”. In particolare, tali ingenti donazioni si sono svolte alla Magione, a Monreale, ad Acireale, Enna, Patti, Mazara del Vallo, S. Martino delle Scale.
Si ringraziano di vero cuore il Delegato Vicario e tutti i Cavalieri, Dame, postulanti e benemeriti che, con il loro impegno, hanno permesso di alleviare, anche in minima parte, le sofferenze dei più svantaggiati.

Si è svolta una funzione religiosa, presieduta da Don Sebastiano Rusignolo, presso la chiesa di San Bartolomeo di Enna, seguita da una donazione di giocattoli, materiale didattico e abbigliamento completo per bambini da 0 a 3 anni nonché di alimenti. Tutto il materiale donato sarà distribuito alle famiglie più bisognose.

L’8 Dicembre una rappresentanza di Cavalieri ha partecipato alla Celebrazione Eucaristica in occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione. Mons. Mario Di Pietro ha presieduto la Celebrazione.

Il Delegato Vicario, medico, con lo scopo di far conoscere ai ragazzi quali siano le sostanze presenti negli alimenti confezionati, ha organizzato degli incontri a scuola tenuti dalla dottoressa Maria Montalto, dietista. Al termine degli incontri, il Delegato Vicario ha consegnato ai docenti e alla dottoressa Montalto degli attestati di ringraziamento per la loro collaborazione alla riuscita del progetto di educazione alimentare.

L’8 dicembre una rappresentanza di Cavalieri, guidata dal Cancelliere della Delegazione, si è recata presso la Basilica Cattedrale di Monreale per assistere al solenne pontificale presieduto da S. Ecc. R.ma Mons Gualtiero Isacchi, Arcivescovo di Monreale e concelebrata dall’Arciprete della Basilica Cattedrale Don Nicola Gaglio.

Castelvetrano, 5 dicembre 2024 – La rappresentanza di Trapani ha partecipato e collaborato attivamente al progetto di piantumazione organizzato dalla Gaspare Mirrione S.p.A., azienda leader nel settore della bioedilizia. L’evento, tenutosi nella splendida cornice del Demanio Trinità di Castelvetrano, ha visto la piantumazione di oltre 400 alberi autoctoni e piante nettarifere, un gesto concreto per la tutela della biodiversità e l’educazione ambientale delle nuove generazioni. L’evento ha coinvolto oltre 400 alunni delle scuole di Castelvetrano, numerose autorità locali, docenti e dirigenti scolastici. Sostenuto anche dal Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Siciliana e dal Rotary Distretto 2110 con il progetto “SOS API plus 2.0”, il progetto proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori attività educative e la creazione di una piattaforma digitale per sensibilizzare le comunità locali sull’importanza della sostenibilità.

Prima domenica d’avvento 2024 speciale per la comunità parrocchiale della Basilica Costantiniana della Magione – Parrocchia della SS. Trinità e per la delegazione Sicilia, che ha avuto l’onore di condividere con il parroco e cappellano costantiniano Mons. Salvatore Grimaldi, con la confraternita del SS. Crocifisso, il coro, le operatrici sociali e i gruppi parrocchiali il ritorno a casa della scultura lignea policroma della Immacolata Concezione, dopo un anno di lavori di restauro magistralmente eseguiti dalla dott.ssa Alessandra Piccilli della Novarco Restauri di Simona Panvini.

Alcuni Cavalieri di Messina, di Mazara del Vallo e di S. Martino delle Scale, con tre celebrazioni distinte, hanno commemorato i Cavalieri e le Dame defunti. Nelle Sante Messe di suffragio è stato ricordato anche il compianto Card. Renato Raffaele Martino, Gran Priore Emerito.

Domenica 29 settembre, presso la chiesa di S. Teresa alla Kalsa, Don Giuseppe Di Giovanni, parroco della chiesa della Pietà, ha celebrato una S. Messa per l’Esaltazione della Santa Croce e per il 400° anniversario del ritrovamento delle ossa di S. Rosalia. 

SICILIA: INIZIATIVE DI MARZO ED APRILE 2024

SICILIA: INIZIATIVE DI MARZO ED APRILE 2024

Nel corso delle ultime settimane, la Delegazione Sicilia si è impegnata costantemente per proseguire le attività legate al progetto “Briciole di Salute”, che durante i mesi di marzo ed aprile hanno avuto luogo in molteplici città e luoghi del territorio, tra cui a Gibellina nella Comunità dei Piccoli Frati e Piccole Suore di Gesù e Maria, alla Real Chiesa Carolina (alla quale era stata concessa anche la medaglia d’oro di benemerenza da S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie) alla presenza di S.A.R. il Gran Prefetto stesso, a San Martino delle Scale, alla Magione, a San Francesco di Paola, ad Acireale, Monreale e Nicosia.

Nel giorno dedicato a San Giorgio, la Delegazione Sicilia ha organizzato solenni Celebrazioni Eucaristiche alla chiesa della caserma Gen. Antonio Cascino di Palermo, ad Alcamo, a Barrafranca, a Messina e alla Magione.

SICILIA: PROSEGUONO LE ATTIVITA’ DI GENNAIO 2024

SICILIA: PROSEGUONO LE ATTIVITA’ DI GENNAIO 2024

Venerdì 19 gennaio ad Acireale S.E.R. Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale, Presidente della Conferenza Episcopale di Sicilia e Cav. di Gran Croce di Grazia Ecclesiastico, ha ricevuto il Delegato Vicario, Nobile Antonio di Janni, il Comm. Marcello Cantone, referente di Noto e Nicosia, Don Antonio Cipriano, Arciprete di Capizzi e Priore Vicario e Don Gaetano Pulvirenti, Arciprete di Acicatena e Cav. di Grazia Ecclesiastico. Il Vescovo ha parlato soprattutto delle opere caritatevoli svolte dalla Delegazione Sicilia in favore delle donne e dei bambini accolti alla Madonna della Tenda di Cristo, retta da Suor Alfonsina, e della borsa di studio “P.ssa Maria Carolina” per l’implantologia riabilitativa sui pazienti disabili presso il presidio ospedaliero S. Marta e S. Venera di Acireale. Inoltre, è stato suggerito di collaborare con Don Orazio Caputo, che aiuta diversi senzatetto e li coinvolge in attività caritatevoli. Su richiesta del Delegato Vicario, Mons. Raspanti ha individuato una chiesa da affidare alla Delegazione. Al termine dell’incontro, quest’ultimo ha ringraziato la Delegazione per l’impegno a favore di chi soffre, sia nella sua diocesi che in tutta la Sicilia.

Domenica 14 gennaio Mons. Gaetano Tulipano, Cav. di Grazia Ecclesiastico, parroco di S. Antonio Abate, e Padre Giuseppe Iozzia, Cav. di Grazia Ecclesiastico, hanno celebrato la S. Messa in onore del Santo a cui è dedicata la chiesa, ricordandone la vita e l’esemplarità. La  corale della Polizia Municipale ha animato la celebrazione liturgica. Presente il Sindaco di Palermo Prof. Roberto Lagalla, Comm. di Merito. Tra i Cavalieri, ha partecipato l’On. Dario Falzone, Assessore alle risorse umane e alla polizia municipale del comune di Palermo. Prima della Santa Benedizione, il Sindaco ha donato una medaglia del comune di Palermo a Mons. Tulipano, e ha ringraziato l’Ordine Costantiniano per la sua presenza. Al termine della funzione religiosa, il Delegato Vicario Antonio di Janni ha portato i saluti di S.A.R. il Principe Gran Maestro Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro e Capo della Real Casa al Sindaco e a Mons. Tulipano.

Sabato 13 gennaio il Cav. di Gran Croce di Grazia Antonio di Janni e il Comm. Gasperino Como hanno consegnato alcuni presidi del progetto “Briciole di Salute”, donati dalla Delegazione a Don Bernardo, responsabile della Caritas benedettina. Subito dopo la donazione, i Cavalieri hanno incontrato il Rev.mo Padre Abate Don Vittorio Rizzone, Cav. Grande Ufficiale di Grazia Ecclesiastico, che ha ringraziato la Delegazione per il costante aiuto ai bambini di famiglie bisognose.

Mercoledì 17 gennaio, presso i locali annessi alla chiesa costantiniana di Maria SS. degli Agonizzanti, si è tenuta la donazione di presidi del progetto “Briciole di Salute”, che ha l’obiettivo di aiutare famiglie bisognose con bambini fino a 3 anni di età. Hanno partecipato all’evento il Delegato Vicario, i benemeriti Sonia Lo Monaco, Antonella Zito e Marco Scolaro.

Nel contesto della Solenne Celebrazione Eucaristica svoltasi nella Chiesa di San Giacomo Maggiore in Messina, lo scorso 20 gennaio è stata ufficializzata la nomina del Reverendissimo Mons. Mario Di Pietro, Cavaliere Ufficiale di Grazia Ecclesiastico, a nuovo Referente per Messina e Provincia.
Il Cav. Prof. Renato Milazzo ha proclamato il relativo Decreto firmato del Delegato Vicario Nobile Antonio di Janni, Cav. di Gr. Croce di Grazia, trasmesso dal Cancelliere della Delegazione di Sicilia, Cav. Ufficiale Claudio Ragusa.
Infine il nuovo Referente ha ringraziato i Cavalieri intervenuti ed ha espresso a nome di tutti riconoscenza al suo predecessore, il Prof. Giovanni Bonanno, Cav. Grand’Ufficiale di Merito, per il suo prezioso operato durante il mandato.
La partecipazione dei Cavalieri alla Celebrazione è stata coordinata dal Cav. Felice Alessandro Gambadoro, con la funzione di Cerimoniere.
Presenti al Rito, oltre ai già menzionati: Cav Gr. Cr. di Giustizia Giorgio Mirti della Valle, Cav. Uff.le Letterio Sciliberto, Cav. di Merito Ammiraglio Giacomo Santi Legrottaglie, Cav. di Merito Letterio Donato, Cav. di M. Com. Lino La Rosa, Cav. di M. App. Antonino Smiroldo, Cav. d’Uff. Brig. Pasquale Marchesano, Cav. d’Ufficio Giuseppe Cirrincione.
Prima della Benedizione, il prof. Bonanno ha guidato la recita corale della Preghiera del Cavaliere Costantiniano.
L’agape fraterna ha coronato la serata.

Si è tenuto un solenne Pontificale ad Acireale, in occasione della festa di S. Sebastiano presso l’omonima chiesa. Il rito è stato presieduto da S.E. Rev.ma Mons. Renato Boccardo, Arvivescovo Metropolita di Spoleto. Hanno concelebrato S. E. Rev. Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale, Cav. di Gr. Cr. di Grazia Ecclesiastico, S.E. Rev.ma Mons. Domenico Mogavero, Vescovo Emerito di Mazara del Vallo, Cav. di Gr. Cr. di Grazia Ecclesiastico, e i Vescovi Mons. Salvatore Cristina, Mons. Salvatore Pappalardo, Mons. Carmelo Cuttitta, Mons. Vincenzo Manzella, e il Canonico Don Alessandro, cav. di Grazia Ecclesiastico. Presente, altresì, una rappresentanza di cavalieri della Delegazione Sicilia.

SICILIA: INIZIATIVE DI GENNAIO 2024 E DI FINE DICEMBRE 2023

SICILIA: INIZIATIVE DI GENNAIO 2024 E DI FINE DICEMBRE 2023

Nel corso del mese di Gennaio 2024, la Delegazione Sicilia ha effettuato le consuete donazioni relative al progetto “Briciole di Salute” nelle città di Carini, ad Alcamo e a Palermo, dove Padre Serge, parroco della chiesa di S. Francesco di Paola, ha ricevuto del latte in polvere che sarà destinato all’orfanotrofio della missione dei Padri Minimi in Congo.

Nel mese di dicembre 2023, il progetto “Briciole di Salute” è stato attivato ad Acireale, San Martino delle Scale, a Monreale, a Palermo (San Francesco di Paola), a Patti e a Noto; quest’ultima donazione è avvenuta alla presenza di S.A.R. il Gran Prefetto.

Sabato 6 gennaio, si è svolta la messa solenne per l’Epifania presso la Basilica Costantiniana della Magione a Palermo. Mons. Salvatore Grimaldi ha celebrato la funzione religiosa per la festività. Presenti alla S. Messa i bambini del catechismo e i cavalieri costantiniani Papas Luigi Lucini, comm. di Grazia Ecclesiastico, il colonnello E.I. Emanuele Mancini, comandante della caserma Turba di Palermo, il Delegato Vicario Nobile Antonio di Janni, il Nobile Manlio Corselli, il comm. Gasperino Como, il cav. Ufficiale Claudio Ragusa, cancelliere della delegazione, i cavalieri Fabio Marino, Giovanni Messina Spina, Giulio Pillitteri e la dama Maria Antonia Spagnolo. Dopo la celebrazione, gli stessi cavalieri hanno distribuito le calze della Befana ai bambini presenti.

Il 19 dicembre, si è tenuta la premiazione del più bel presepio esposto nella chiesa di SS Maria degli Agonizzanti a Monreale. E’ stato premiato il presepio di Sonia Lo Monaco, sia per la complessità dell’opera che per la sua bellezza.

Il 29 dicembre Mons. Thierry Laurent, membro della Nunziatura Apostolica di Francia e i Padri Gabriel Sampré e Mathieu de Warren hanno visitato la Casa di riposo Benedetto Balsamo a Monreale con l’Arcivescovo S.E. Mons. Guglielmo Isacchi. Hanno inoltre visitato l’Abbazia di S. Martino delle Scale, accompagnati dal Delegato Vicario Antonio di Janni. Il gruppo è stato accolto dal Rev.mo Padre Abate Dom Vittorio Rizzone.

Il 22 dicembre, presso la Basilica Costantiniana della Magione, è stata celebrata la S. Messa di Natale per i Cavalieri della delegazione Sicilia.

Si è tenuta a Mazara del Vallo, lo scorso 21 dicembre, presso la Chiesa parrocchiale Santa Gemma Galgani, la S. Messa di preparazione al Santo Natale.

Il 29 dicembre, presso la struttura della casa di riposo Mons. Benedetto Balsamo a Monreale, si è tenuto il consueto pranzo per le festività natalizie offerto dalla Delegazione Sicilia.

Il 22 dicembre, in concomitanza con il pranzo solidale organizzato nei locali della Casa Diocesana d’Accoglienza “Sacra Famiglia” di Patti, i Cavalieri Tony Zarrillo e Antonino Smiroldo hanno donato 60 pandorini.

Si è svolta un’attività del progetto “Briciole di Salute” ad Enna, in collaborazione con gli scout del M.A.S.C.I. comunità “Don Cannizzo Enna 1”. Si è tenuta una funzione religiosa, presieduta da Don Sebastiano Rusignolo, presso la chiesa di San Bartolomeo di Enna con la donazione di giocattoli, materiale didattico e abbigliamento completo per bambini da 0 a 3 anni nonché alimenti per le famiglie indigenti.

Il 21 dicembre, presso la chiesa costantiniana di Maria SS degli Agonizzanti a Monreale, si è tenuto un concerto di beneficenza del Goethe Cor. Il ricavato delle offerte è stato devoluto all’Associazione Joy for Children.

12389
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy