follow us on facebook follow us on instagram
SICILIA: ATTIVITA’ CARITATEVOLI E CELEBRAZIONE DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

SICILIA: ATTIVITA’ CARITATEVOLI E CELEBRAZIONE DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

Il 4 dicembre 2019, in occasione delle prossime festività natalizie, l’attività “Briciole di salute” è continuata su Patti a favore delle Suore Francescane Insegnanti di Roma che gestiscono la Casa Diocesana di accoglienza “Sacra Famiglia”. I volontari Tony Zarrillo e Francesco Guerrera hanno consegnato a Suor Rita  vari prodotti tra cui dolci donati dall’Azienda dolciaria Fratelli Costa di Piedimonte Etneo (CT). 

Domenica 8 dicembre, presso il Duomo di Monreale, S.E.Rev.ma Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e Priore per la Sicilia, ha celebrato un Solenne Pontificale in occasione dell’Immacolata Concezione. Trai i concelebranti il Vicario Generale dell’Arcidiocesi Mons. Antonino Dolce e il parroco Don Nicola Gaglio. Presente una nutrita rappresentanza di cavalieri e dame costantiniani. Al termine della cerimonia religiosa, si è snodato un corteo che ha raggiunto il simulacro dell’Immacolata Concezione sito nella limitrofa piazza. Dopo i canti e le preghiere all’immacolata Concezione, l’Arcivescovo ha donato al simulacro un omaggio floreale, uno splendido cuscino di rose rosse. Anche il sindaco della cittadina normanna ha fatto un omaggio floreale deponendolo personalmente ai piedi della statua dell’Immacolata.  Successivamente i cavalieri hanno scortato il loro Priore nella vicina chiesa costantiniana di Maria SS degli Agonizzanti dove l’Arcivescovo ha benedetto il presepio realizzato dalla volontaria Sonia Lo Monaco. Dopo la benedizione del presepio, il delegato vicario ha consegnato alle volontarie Sonia Lo Monaco e Lia Giangreco, la benemerenza costantiniana.

Il Cav. Gregory Dendramis, incaricato dal Delegato Vicario, si è recato in visita presso l’Archimandrita Papàs Kola Ciulla consegnando viveri e presidi per la prima infanzia per il Progetto “Briciole di Salute”.

SICILIA: ATTIVITA’ DI NOVEMBRE

SICILIA: ATTIVITA’ DI NOVEMBRE

Venerdì 15 novembre, a Messina, S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie ha inaugurato il salone delle Due Sicilie presso il seminario arcivescovile di Messina. Il salone ospita documenti e libri preziosissimi che narrano la storia di Messina. Il prof. Franz Riccobono ha illustrato tutta la collezione alla Principessa. Prima dell’inaugurazione, durante una conferenza, la Principessa ha comunicato a  S.E.Rev.ma Mons. Cesare Di Pietro, Vescovo vicario di Messina, che S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Gran Maestro e Capo della Reale Casa Borbone Due Sicilie, lo ha nominato Grande Ufficiale di Grazia Ecclesiastica. Presenti il Delegato Vicario di Sicilia, il Cav. Antonino Amato, referente di Catania e il Marchese Mirti della Valle.

Mercoledì 20 novembre, il cav. Giuseppe Longo ed il benemerito Massimo Vacanti hanno provveduto ad effettuare una consegna straordinaria di alimenti per la prima colazione, frutta di stagione ed altri presidi alimentari presso la struttura “Madonna della Tenda di Cristo” di Acireale.

Mercoledì 27 novembre a Monreale si è tenuta la seconda distribuzione dei presidi del progetto Briciole di Salute. Il delegato vicario e le volontarie Daniela Prestigiacomo e Sonia Lo Monaco hanno distribuito pastina, omogeneizzati, biscotti, pannolini dalla seconda alla sesta misura e panettoncini.

Mercoledì 27 novembre 2019, presso la parrocchia di Santo Stefano di Piazza Armerina si è svolta la consueta distribuzione di indumenti e giocattoli per bambini da 0 a 3 anni in favore dei piccoli di famiglie bisognose. Presenti i cavalieri Matteo Bertino e Marco Milazzo.

SICILIA: ATTIVITA’ DEL MESE DI NOVEMBRE

SICILIA: ATTIVITA’ DEL MESE DI NOVEMBRE

Venerdì 8 novembre, presso l’Abazia Benedettina di S. Martino delle Scale, si è svolta la consueta consegna di presidi per la prima infanzia del Progetto Briciole di Salute. Il delegato vicario, accompagnato dal cav. Francesco Paolo Guarneri, ha consegnato a Dom Bernardo, responsabile della Caritas benedettina, alla presenza del Rev.mo Padre Abate Dom Vittorio Rizzone, pannolini, 96 litri di latte e diversi chili di pastina per bambini. Questi presidi saranno distribuiti alla famiglie bisognose con bambini assistiti dai Padri Benedettini.

Venerdì 8 novembre il Delegato Vicario e il Cav. Francesco Paolo Guarneri hanno donato alla Millenaria Abbazia di San Martino delle Scale, a nome dell’Ordine Costantiniano, 13 copie di antichi quadri raffiguranti alcuni Abati poi divenuti Vescovi, a completamento di una precedente donazione avvenuta oltre un anno prima. I quadri sono destinati ad arricchire e completare gli splendidi corridoi dell’antico monastero, ove già sono esposti numerosi altri quadri aventi il medesimo soggetto.  La donazione è avvenuta alla presenza del Rev.mo Abate di San Martino delle Scale e di Nicolosi, Dom Vittorio Giovanni Rizzone, che si è rallegrato con i cavalieri per l’importante gesto e ha ringraziato affettuosamente tutta la Delegazione Sicilia d per la grande vicinanza sempre mostrata nei confronti della comunità monastica benedettina da lui presieduta.  Il Rev.mo Abate ha poi accompagnato il Delegato Vicario e il Cav. Guarneri per una breve visita ai locali dell’Abbazia.

Il 10 novembre 2019, presso l’Abbazia di San Martino delle Scale, è stato riconsegnato, dopo il restauro ad opera di tecnici su commissione del Patrimonio del Fondo Edifici del Culto (FEC), un dipinto del monrealese Pietro Novelli. Ad esprimere il proprio compiacimento autorità civili e militari. Sono intervenuti il prof. Vito Chiaramonte, storico dell’Arte, Dom Mariano Colletta, Dom Vittorio Rizzone, Rev.mo Padre Abate Benedettino e a rappresentare la Prefettura per il FEC la dott.ssa Daniela Lupo.
Dopo la presentazione del restauro è seguita una Solenne Celebrazione Eucaristica per San Martino, presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi. Alla Solenne Cerimonia Religiosa ha partecipato una delegazione di cavalieri costantiniani.

Mercoledì 13 novembre si è tenuta la consueta distribuzione dei presidi per la prima infanzia del progetto Briciole di Salute. Il delegato vicario con le volontarie Sonia Lo Monaco e Antonella Zito, hanno distribuito a circa 30 bambini di famiglie poco abbienti, presidi per la prima infanzia da zero a tre anni.

Il giorno 6 novembre, i Volontari dell’ AIRA, Associazione italiana ricerca AIDS, rappresentati dal Dott. Salvatore Ferro Infranca, dalla Sig.ra Grazia Fichera e dalla Sig.ra Patrycja Krasinska, accompagnati dal Cav. Bella Paolo in Rappresentanza dei Cavalieri Costantiniani di Sicilia, si sono recati dalle Suore della Madonna della Tenda di Cristo ad Acireale per dare loro un supporto in derrate alimentari, che le aiuteranno a continuare l’ assistenza costante che danno ai loro assistiti da tantissimi anni.

SICILIA: ATTIVITA’ PER IL PROGETTO “BRICIOLE DI SALUTE”

SICILIA: ATTIVITA’ PER IL PROGETTO “BRICIOLE DI SALUTE”

Il Delegato Vicario della delegazione Sicilia, accompagnato dal Cavaliere Francesco Paolo Guarneri e dal Dott. Gregory Dendramis, si è recato in visita dall’Eparca di Piana degli Albanesi S.E.Rev.ma Mons. Giorgio Demetrio Gallaro. Durante il cordiale incontro, alla presenza del Responsabile della Caritas Diocesana Dott. Giuseppe Caruso e del Protopresibitero Papàs Kola Ciulla, si è discusso di nuovi progetti caritativi da svolgere nel territorio diocesano a servizio dei bisognosi. .Al termine del colloquio il Vescovo ha donato ai presenti delle copie della agiografia di San Demetrio Megalomartire. Subito dopo è avvenuta la consegna alla Caritas, da parte della delegazione, dei  presìdi  per la prima infanzia del progetto “Briciole di Salute”.

Il 2 novembre, a Monreale presso la Casa del Sorriso, sono stati donati dalla delegazione Toscana e dalla delegazione Sicilia merendine e biscotti per la prima colazione. I biscotti vengono realizzati dalla benemerita Enza Pizzolato  nella sua pasticceria di Alcamo.

Mercoledì 30 ottobre, presso i locali annessi alla chiesa di Maria SS degli Agonizzanti a Monreale, si è tenuta la seconda distribuzione dei presidi del Progetto Briciole di Salute del mese di ottobre. Le volontarie Sonia Lo Monaco e Antonella Zito, hanno distribuito pannolini, omogeneizzati, latte, merendine, abiti per bambini, pastina e giocattoli per bambini da zero a tre anni.

Domenica 27 ottobre, S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Prefetto, accompagnata dal Delegato Vicario, è tornata a far visita alla struttura “la Madonna della Tenda di Cristo” ad Acireale che accoglie mamme con i loro bambini provenienti da ambienti a rischio. Ad accogliere la Principessa Suor Alfonsina, la superiora della struttura, e Suor Rosalba con i bambini, alla presenza di S.E. Rev.ma Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale, vice Presidente della C.E.I. per il sud Italia. Subito prima di un pranzo di beneficenza per raccogliere fondi per la struttura, la Principessa e il Vescovo hanno consegnato alcuni presidi del Progetto Briciole di Salute alla struttura donati dalla delegazione Sicilia. Presenti anche i cavalieri Antonino Amato, referente per Catania e provincia, Massimo Putrino, Giuseppe Longo, Paolo Bella, Cosimo Costa, Sergio D’Urso e il benemerito Giuseppe D’Urso.

1262728293089
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy