follow us on facebook follow us on instagram
PALERMO – CONGRESSO DEGLI ORDINI CAVALLERESCHI

PALERMO – CONGRESSO DEGLI ORDINI CAVALLERESCHI

20170509_202627Presso il Palazzo Fatta a Palermo, si è tenuta una conferenza sugli Ordini cavallereschi, organizzata congiuntamente dal Rotary Palermo Sud e Rotary Palermo Monreale. Presenti il delegato Sicilia occidentale dell’Ordine di Malta, Barone Vincenzo Calefati, il Cancelliere della Luogotenenza del S. Sepolcro, Domenico Pantaleone e il Delegato Vicario dell’Ordine Costantiniano.

Dopo gli interventi sull’Ordine Equestre del Santo Sepolcro e sull’Ordine di Malta, il dottor di Janni ha prima trattato le origini dell’Ordine Costantiniano, fino alla sua attuale reggenza di S.A.R. il Principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, Duca di Castro e Capo della Real Casa, per poi presentare le innumerevoli attività umanitarie svolte oggi dall’Ordine Costantiniano nel mondo e in Sicilia, citando, tra gli altri, l’ospedale costantiniano in Uganda e gli aiuti alla missione dell’Arcidiocesi di Monreale in Tanzania. Per quanto riguarda l’impegno in Sicilia, ha parlato dell’ambizioso progetto Briciole di Salute che aiuta i bambini di famiglie disagiate siciliane con la fornitura di preside da zero a tre anni.

Il progetto nato nel 2014 a Monreale sotto la guida del Priore di Sicilia S.E. Rev.ma Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale, si è esteso alle Diocesi di Piazza Armerina, Piana degli Albanesi, Acireale, Patti, Messina, Palermo, Trapani, Mazara del Vallo e Catania.

Il delegato vicario ha infine parlato del riconoscimento del Sacro Militare Ordine Costantiniano di S. Giorgio da parte della Repubblica Italiana, Francese e ungherese e della concessione di una indulgenza plenaria speciale concessa da Papa Francesco lo scorso maggio, ricordando poi come l’attuale Gran Priore ricopra tale incarico su impulso diretto della Segreteria di Stato di Sua Santità.

 

DELEGAZIONE SICILIA – ATTIVITÀ MAGGIO

DELEGAZIONE SICILIA – ATTIVITÀ MAGGIO

 

20170508_114945Anche nel mese di maggio sono state numerose le attività della delegazione siciliana.

Domenica 07 maggio presso la chiesa di S. Basilio a Palermo, è stata celebrata una S. Messa per il centenario dell’apparizione della Madonna a Fatima ai tre pastorelli e in memoria dei caduti di tutte le guerre, degli atti terroristici e di mafia a cui ha presenziato una rappresentanza costantiniana guidata dal Delegato Vicario.

Il giorno successivo è stata consegnata una carrozzina per le anziane ricoverate presso l’Ospizio Balsamo dell’Arcidiocesi di Monreale con cui da tempo si è instaurata una fruttuosa collaborazione e dove spesso i cavalieri e la dame si recano per portare un po’ di sollievo alle anziane.

Il progetto Briciole di Salute, vero fiore all’occhiello tra le attività della delegazione, ha visto la consegna dei generi alimentari per i bambini da zero a tre anni a Borgetto, in provincia di Palermo, Arcidiocesi di Monreale, anche grazie ai volontari della Croce Costantiniana Sicilia onlus  hanno consegnato, a don Sergio Albano parroco della chiesa di S. Antonio, generi alimentari Alcuni prodotti sono il frutto di una raccolta alimentare in un supermercato della zona dei volontari costantiniani. Il Progetto briciole di Salute si estende in varie città siciliane ed è il fiore all’occhiello della delegazione Sicilia.

Il giorno 11, poi, il delegato vicario ha consegnato al responsabile della caritas della Diocesi di Piana degli Albanesi, Papas Alberto Stassi,  i presidi da 0 a 3 anni per le famiglie indigenti della Diocesi.

Sono state poi effettuate due diverse consegne di forniture alimentari alla mensa per i bisognosi dalla chiesa di S. Mamiliano. La delegazione Sicilia ha donato alla mensa dei poveri in entrambe le occasioni oltre 20 kg di pesce, ricevendo ringraziamenti costanti dalle volontarie del centro per il costante e prezioso supporto.

Read more

II DISTRIBUZIONE MESE DI APRILE DI BRICIOLE DI SALUTE IN SICILIA

II DISTRIBUZIONE MESE DI APRILE DI BRICIOLE DI SALUTE IN SICILIA

IMG-20170428-WA0006

Le volontarie Rosalia Ciolino, Daniela Prestigiacomo e Antonella Giotti

Lunedi 24 aprile il Delegato Vicario per la Sicilia, nobile dottore Antonio di Janni ha consegnato ai volontari della mensa di S. Corrado della Diocesi di Noto 800 Kg di pasta. Il dott. Antonio di Janni ha personalmente acquistato e consegnato la pasta che servirà per la mensa.
Subito dopo la consegna di questo ingente quantitativo, il responsabile della mensa, Fratel Rino ha accompagnato S.A.R. la Principessa Beatrice di Borbone delle Due Sicilie, Gran Prefetto, in visita a Noto, dal Vescovo, S.E. Rev.ma Mons. Antonio Staglianò, commendatore di Grazia Ecclesiastico, che ha ringraziato a lungo l’Ordine per il supporto alla diocesi con il progetto briciole di salute.
Venerdi 28 aprile presso i locali annessi alla chiesa costantiniana di Maria SS degli Agonizzanti si è svolta la seconda distribuzione di presidi per la prima infanzia del progetto briciole di salute. I presidi, pannolini, omogeneizzati, latte, biscotti, pasta ed altro sono stati distribuiti dalle volontarie coordinate dal cav. Salvatore Vassallo.
Il giorno successivo il Delegato Vicario ha consegnato alla mensa di S. Mamiliano 40 Kg di pasta e 10Kg di pesce. La consegna settimanale di questi alimenti aiuta la mensa impegnata ad offrire ai bisognosi cento pasti giornalieri.

Read more

750° ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CATTEDRALE DI MONREALE

750° ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CATTEDRALE DI MONREALE

image2Il 26 aprile scorso si è celebrato il 750° anniversario della Dedicazione della Cattedrale di Monreale, data nella quale cadeva anche il 4° anniversario dell’incarico di S.E.R. Mons. Michele Pennisi, Cavaliere di Gran Croce di Grazia Ecclesiastico e Priore della Delegazione, quale Arcivescovo di Monreale.
La Solenne Celebrazione Eucaristica è stata presieduta da S. Em.za Rev.ma il Cardinale Angelo Bagnasco, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana e Balì, Cavaliere Gran Croce di Giustizia del nostro Ordine.
Molte le Autorità presenti, tra cui il Presidente della Regione Sicilia, il Vice Presidente dell’Assemblea Regionale, i Sindaci di Monreale, Palermo e altre città dell’arcidiocesi, il Prefetto di Palermo, il Questore di Palermo e i Comandanti interregionali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, oltre ai rappresentanti dell’Ordine di San Gregorio Magno, del Sovrano Militare Ordine di Malta, dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro, oltre a numerosi Cavalieri e Dame del nostro inclito Ordine Costantiniano.
Al termine della cerimonia, Sua Eminenza il Cardinale Bagnasco ha voluto incontrare una rappresentanza di Cavalieri della Delegazione Siciliana che hanno spiegato dettagliatamente il loro impegno nel progetto “Briciole di Salute” che supporta diverse diocesi siciliane a cadenza regolare.
Il delegato vicario, Nobile Dottore Antonio di Janni anche il Cardinale Bagnasco di una copia del libro Il “Vangelo della Giustizia” pubblicazione postuma dello scomparso Cardinale Mario Francesco Pompedda, già Gran Priore.

Read more

BRICIOLE DI SALUTE A NOTO E PALERMO

BRICIOLE DI SALUTE A NOTO E PALERMO

P01Sicilia – sabato 15 aprile è stato replicato a Noto il progetto Briciole di Salute, con la consegna di numerosi presidi per bambini da 0 a 3 anni. Nell’occasione la consegna è stata effettuata dal Commendatore Marcello Cantone che ha ricevuto i complimenti per l’attività da parte di S.E. Rev.ma Mons. Antonio Staglianò, Vescovo di Noto e Commendatore di Grazia Ecclesiastico.

Tra il materiale donato, anche un quantitativo raccolto dalla Delegazione Calabria.

Giovedì 18 aprile è continuata la collaborazione settimanale con la mensa della chiesa di S. Mamiliano a Palermo, dove è stata consegnata una importante quantità di pesce che sarà cucinato dalle volontarie questa settimana.
Read more

1575859606189
 
© Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio - Privacy Policy - Cookie Policy